Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Armata Rossa Cinese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti guerra e Storia della Cinanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Armata Rossa cinese
Armata Rossa cinese dei lavoratori e dei contadini
中國工農紅軍
Bandiera dell'Armata Rossa degli operai e dei contadini cinesi
Descrizione generale
Attiva1928-1937
Nazione  Cina
TipoEsercito
RuoloGuerra terrestre
Quartier generaleMonti Chingkang (1928-1929)
Juichin (1929-1934)
Yenan (1935-1937)
PatronoMao Tse-tung
Battaglie/guerreGuerra civile cinese
Voci su unità militari presenti su Wikipedia
Armata Rossa cinese dei lavoratori e dei contadini
Nome cinese
Cinese tradizionale中國工農紅軍
Cinese semplificato中国工农红军
PinyinZhōngguó Gōngnóng Hóngjūn
Wade-GilesChung-kuo Kung-nung Hung-chün
Manuale

L'Armata Rossa Cinese dei Lavoratori e dei Contadini oEsercito Rivoluzionario Cinese dei Lavoratori e dei Contadini, comunemente nota comeArmata Rossa Cinese o semplicementeArmata Rossa, era la forza armata delPartito Comunista Cinese dal 1928 al 1937. Si formò quando elementi comunisti dell'Esercito Rivoluzionario Nazionale si divisero e si ammutinarono nellaRivolta di Nanchang. L'Armata Rossa venne reincorporata nell'Esercito Rivoluzionario Nazionale come parte delSecondo Fronte Unito con ilKuomintang per combattere contro igiapponesi durante laseconda guerra sino-giapponese del 1937-1945. Nelle fasi successive dellaguerra civile cinese si separò dall'ERN ancora una volta e venne ribattezzataEsercito Popolare di Liberazione.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Periodo dei signori della guerra ed Esercito Rivoluzionario Nazionale.

Formazione (fine anni Venti)

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 1926, il PCC rilevò le due divisioni delle forze delPartito Nazionalista Cinese e guidò un ammutinamento militare. Il generale delle forze nazionalisteHe Long ordinò al XX Corpo d'armata di unirsi a loro. Avevano un totale di 20.000 soldati e progettavano di occupareGuangzhou. Tuttavia, vennero sconfitti prima di raggiungere Guangzhou con solo poche migliaia di uomini sopravvissuti alla battaglia.Zhu De guidò una colonna di sopravvissuti nell'Hunan per combattere nellarivolta del raccolto autunnale dove vennero nuovamente sconfitti.[1] Dopo le rivolte fallite,Mao Zedong assunse il comando dei 1.000 sopravvissuti e stabilì un'area di base rivoluzionaria suimonti Jinggang. Le due armate unirono le forze l'anno successivo. Nell'inverno del 1927, il PCC pianificò di conquistare Guangzhou; tuttavia, la rivolta fallì e migliaia di ribelli vennero uccisi dalle forze nazionaliste del generaleLi Jishen.[2]

Tra il 1928 e il 1929, il PCC lanciò molteplici rivolte. Sebbene la maggior parte di loro fallì, vennero create diverse unità su piccola scala, come la Quarta Armata diMao Zedong eZhu De, che contava circa 6.000 uomini nell'estate del 1928 e che combatté nellaprovincia di Jiangxi. Sempre nell'estate del 1928,Peng Dehuai, il comandante di reggimento delle forze nazionaliste, guidò un ammutinamento militare. Anche un sopravvissuto dellaRivolta di Nanchang, He Long, creò un'armata nella sua città natale, con ex soldati governativi come forza combattente principale.

I primi successi (inizio anni Trenta)

[modifica |modifica wikitesto]

All'inizio del 1930 vennero create più armate rosse e il numero di soldati rossi crebbe rapidamente. Nell'estate del 1930, l'Armata Rossa cinese era cresciuta fino a superare i 100.000 soldati e aveva diverse aree di base, come nella provincia dello Jiangxi meridionale e settentrionale, nellaprovincia dell'Hubei occidentale e nella provincia dell'Hunan orientale, tra le altre. La Quinta Armata di Peng Dehuai attaccò e occupòChangsha, la capitale della provincia dell'Hunan. Dopo l'attacco, la provincia dello Jiangxi divenne la più grande area di base dell'Armata Rossa cinese. Nell'autunno del 1930, la Settima Armata diDeng Xiaoping lasciò la sua area di base nellaprovincia del Guangxi.

Nel 1931, l'Armata Rossa cinese sconfisse tre volte le forze nazionaliste con un attacco su larga scala, causando la perdita di quasi 100.000 soldati da parte delle forze nazionaliste. Diverse armate rosse più piccole si unirono e formarono un gruppo d'armate. Nell'estate del 1931, il generaleZhang Guotao arrivò nell'area di base della Quarta Armata Rossa e prese il controllo dell'armata. La maggior parte degli alti ufficiali della Quarta Armata Rossa vennero uccisi da lui, inclusiXu Jishen,Zhou Weijiong e Xiaofang. Movimenti simili si verificarono anche nella provincia dell'Hubei occidentale; nella primavera del 1931,Xia Xi rilevò l'armata di He Long e uccise la maggior parte dei suoi alti ufficiali, inclusoDuan Dechang.

Nell'autunno del 1932, le forze nazionaliste radunarono 300.000 soldati per attaccare la Quarta Armata Rossa. La maggior parte dei futuri generali delle forze nazionaliste parteciparono a questa battaglia, comeHuang Wei,Du Yuming,Sun Li-jen ed altri. Avendo perso più della metà dei suoi soldati, la Quarta Armata Rossa venne sconfitta e dovette ritirarsi dalla sua base. Anche la Terza Armata di He Long subì perdite significative, con più di 10.000 soldati che persero la vita dopo aver lasciato la provincia dell'Hubei occidentale. Durante questo periodo, ci furono anche diverse battaglie tra le forze nazionaliste e la Prima Armata Rossa della provincia dello Jiangxi.

Nella primavera del 1933, la Prima Armata Rossa sconfisse il quarto attacco su larga scala delle forze nazionaliste ed eliminò due e mezzo delle sue divisioni d'élite. Anche molti dei generali delle forze nazionaliste vennero catturati. Nel 1933, la Quarta Armata Rossa arrivò nelSichuan e reclutò più di 80.000 soldati. Ciò indusse il signore della guerra della provincia del SichuanLiu Xiang a radunare 200.000 truppe per attaccare la Quarta Armata Rossa in autunno.

Le sconfitte (metà anni Trenta)

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1934, le forze nazionaliste acquistarono nuove armi tedesche e lanciarono un quinto attacco su larga scala contro l'area di base dell'Armata Rossa nelloJiangxi. La Prima Armata Rossa perse più di 50.000 soldati in questa battaglia e dovette lasciare la provincia di Jiangxi per stabilire una nuova base. Questo fu l'inizio dellalunga marcia. Circa 30.000 soldati vennero lasciati a difendere le aree di base nel sud della Cina. Nello stesso periodo, la Quarta Armata Rossa sconfisse gli attacchi diLiu Xiang, che perse più di 80.000 soldati in battaglia. Prima che la Prima Armata Rossa iniziasse la lunga marcia, la Sesta Legione diXiao Ke arrivò nellaprovincia del Guizhou orientale e unì le forze con la Terza Armata diHe Long. Successivamente, la Terza Armata cambiò la sua designazione in Seconda Legione.

Nell'autunno del 1935, la Prima Armata Rossa arrivò nella provincia settentrionale delloShaanxi con solo 6.000 soldati dopo averne persi più di 80.000 lungo la strada. Durante questo stesso periodo, la Quarta Armata Rossa si spostò nellaprovincia del Sichuan settentrionale e pianificò di attaccareChengdu. Alla fine del 1935 avevano perso più di 40.000 soldati e vennero sconfitti. Pertanto, venne costretti a trasferirsi nellaprovincia del Gansu meridionale e ad aspettare l'arrivo della Seconda e della Sesta Legione diHe Long.

Formazione di una nuova Armata (fine anni Trenta)

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 1936, la Seconda Legione, la Sesta Legione e la Trentaduesima Armata formarono un nuovo gruppo d'armate. Venne denominato Seconda Armata Rossa ed He Long venne incaricato di esserne il comandante. La Seconda Armata Rossa e la Quarta Armata Rossa arrivarono nella provincia delloShaanxi settentrionale nell'autunno del 1936. Più o meno nello stesso periodo, circa 21.000 soldati della Quarta Armata Rossa attaccarono la provincia del Gansu, volendo trovare una via per l'Unione Sovietica. Entro la fine del 1936, vennero sconfitti dal generale delle forze nazionalisteMa Bufang, con la cattura di oltre 6.000 soldati. SoloXu Xiangqian ed altri alti ufficiali sopravvissero. A causa di questo grande fallimento, il comandante in capo della Quarta Armata RossaZhang Guotao venne privato del suo potere militare.

Quando scoppiò laguerra anti-giapponese il 7 luglio 1937, le forze militari comuniste vennero nominalmente integrate nell'Esercito Rivoluzionario Nazionale dellaRepubblica di Cina, formando le unità dell'Ottava Armata e dellaNuova Quarta Armata. La Prima Armata Rossa venne integrata nella 115ª Divisione delle forze nazionaliste. La Seconda Armata Rossa venne integrata nella 120ª Divisione delle forze nazionaliste. La Quarta Armata Rossa venne integrata nella 129ª Divisione delle forze nazionaliste. Queste tre divisioni avevano in tutto 45.000 soldati. 10.000 soldati vennero lasciati a difendere le aree di base nel nord delloShaanxi. Nella Cina meridionale, i 10.000 soldati dellaNuova Quarta Armata agirono come forza di guerriglia. Al tempo dellaseconda guerra sino-giapponese, queste due armate contenevano un milione di uomini armati.

Dopo che il Partito Comunista assunse il potere nel 1949, i veterani dell'Armata Rossa erano venerati nella culturacinese continentale e si distinguevano da coloro che si unirono per combattere con il Partito Comunista dopo l'integrazione con i nazionalisti o durante la seconda guerra civile.

Bandiera dell'Armata Rossa Cinese dei Lavoratori e dei Contadini dopo il gennaio 1934.

Cronologia

[modifica |modifica wikitesto]

Leadership principale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel maggio 1933, l'Armata Rossa cinese iniziò a costruire un sistema di regolarizzazione militare. Stabilì il quartier generale dell'Armata Rossa in prima linea per comandare le operazioni.

Carica militarePrimo mandatoSecondo mandatoTerzo mandato
Presidente della Commissione MilitareZhu De(朱德, 1933.5 - 1936.12)Mao Zedong(毛泽东, 1936.12 - 1937.7)
Comandante in capoZhu De(朱德, 1933.5 - 1937.7)
Capo commissario politicoZhou Enlai(周恩来, 1933.5 - 1935.6)Zhang Guotao(张国焘, 1935.6 - 1937.7)
Capo di stato maggioreLiu Bocheng(刘伯承, 1933.5 - 1937.7)
Vicecapo di stato maggioreZhang Yunyi(张云逸, 1933.5 - 1934.10)Ye Jianying(叶剑英, 1934.10 - 1937.7)
Direttore del Dipartimento politico generaleWang Jiaxiang(王稼祥, 1933.5 - 1935.6)Cheng Changhao(陈昌浩, 1935.6 - 1936.12)Wang Jiaxiang(王稼祥, 1936.12 - 1937.7)
Vicedirettore del Dipartimento politico generaleHe Chang(贺昌, 1933.5 - 1934.10)Yuan Guoping(袁国平, 1934.10 - 1936.12)Yang Shangkun(杨尚昆, 1936.12 - 1937.7)
Direttore della sicurezzaLi Kenong(李克农, 1933.5 - 1935.12)Luo Ruiqing(罗瑞卿, 1935.12 - 1937.7)
Ministro dei RifornimentiYe Jizhuang(叶季壮, 1933.5 - 1937.7)
Ministro della Sanità pubblicaPeng Longbo(彭龙伯, 1933.5 - 1933.12)He Cheng(贺诚, 1933.12 - 1937.7)
Ministro della Stazione militareYang Lisan(杨立三, 1933.5 - 1937.7)

Comandanti di gruppo d'armate

[modifica |modifica wikitesto]

L'Armata Rossa cinese spesso affermava di avere tre gruppi d'armate, sebbene, nel 1931, la Seconda Armata Rossa fosse molto più piccola delle altre due.

ArmataCarica militarePrimo mandatoSecondo mandatoTerzo mandato
Prima Armata RossaComandanteZhu De(朱德, 1930.8 - 1935.10)Peng Dehuai(彭德怀, 1935.10 - 1937.8)
Commissario politicoMao Zedong(毛泽东, 1930.8 - 1933.5)Zhou Enlai(周恩来, 1933.5 - 1935.10)Mao Zedong(毛泽东, 1935.10 - 1937.8)
Capo di stato maggioreZhu Yunqing(朱云卿, 1930.8 - 1931.6)Ye Jianying(叶剑英, 1931.6 - 1937.8)
Direttore del Dipartimento politicoYang Yuebin(杨岳彬, 1930.8 - 1932.6)Yang Shangkun(杨尚昆, 1932.6- 1935.10)Wang Jiaxiang(王稼祥, 1935.10 - 1937.8)
Seconda Armata RossaComandanteHe Long(贺龙, 1936.7 - 1937.8)
Commissario politicoRen Bishi(任弼时, 1936.7 - 1936.10)Guan Xiangying(关向应, 1936.10 - 1937.8)
Capo di stato maggioreLi Da(李达, 1936.7 - 1936.10)Zhou Shidi(周士第, 1936.10 - 1937.8)
Direttore del Dipartimento politicoGan Siqi(甘泗淇, 1936.7 - 1936.10)Zhu Rui(朱瑞, 1936.10 - 1937.8)
Quarta Armata RossaComandanteXu Xiangqian(徐向前, 1931.11 - 1937.8)
Commissario politicoCheng Changhao(陈昌浩, 1931.11 - 1937.8)
Capo di stato maggioreZeng Zhongsheng(曾中生, 1931.11 - 1933.10)Ni Zhiliang(倪志亮, 1933.10 - 1936.4)Li Te(李特, 1936.4 - 1937.8)
Direttore del Dipartimento politicoLiu Shiqi(刘士奇, 1931.11 - 1932.11)Cheng Changhao(陈昌浩, 1932.11 - 1936.4)Li Zhuoran(李卓然, 1936.4 - 1937.8)

Leadership principale delle aree di base

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1930, l'Armata Rossa cinese aveva stabilito diverse aree di base. Sebbene le designazioni dell'Armata Rossa cambiassero frequentemente, la leadership principale delle aree di base non cambiò in modo significativo.

Area di baseDurataLeadership principaleNote
Jiangxi1929 - 1934Mao Zedong(毛泽东)
Zhu De(朱德)
Bo Gu(博古)
Zhou Enlai(周恩来)
Jiangxi settentrionale1929 - 1934Kong Hechong(孔荷宠)Tradito nel 1934
Fu Qiutao(傅秋涛)
Fang Buzhou(方步舟)Tradito neli 1937
Jiangxi orientale1929 - 1935Fang Zhimin(方志敏)Morto nel 1935
Zhou Jianping(周建屏)
Shao Shiping(邵式平)
Fujian settentrionale1929 - 1934Huang Dao(黄道)
Huang Ligui(黄立贵)Morto nel 1937
Wu Xianxi(吴先喜)Morto nel 1937
Jiangxi occidentale eHunan orientale1930 - 1934Ren Bishi(任弼时)
Wang Zhen(王震)
Xiao Ke(萧克)
Cai Huiwen(蔡会文)Morto nel 1936
Anhui occidentale,Hubei orientale edHenan meridionale1930 - 1932Zhang Guotao(张国焘)
Xu Jishen(许继慎)Morto nel 1931
Xu Xiangqian(徐向前)
Chen Changhao(陈昌浩)
Shen Zemin(沈泽民)Morto nel 1933
Hubei occidentale1930 - 1932He Long(贺龙)
Zhou Yiqun(周逸群)Morto nel 1931
Guan Xiangying(关向应)
Xia xi(夏曦)Morto nel 1936
Sichuan settentrionale1933 - 1935Zhang Guotao(张国焘)
Xu Xiangqian(徐向前)
Chen Changhao(陈昌浩)
Wang Weizhou(王维舟)
Shaanxi settentrionale1932 - 1937Liu Zhidan(刘志丹)Morto nel 1936
Xie Zichang(谢子长)Morto nel 1935
Xi Zhongxun(习仲勋)
Guangdong orientale1930 - 1931Gu Dacun(古大存)
Guangxi1930 - 1932Deng Xiaoping(邓小平)
Li Mingrui(李明瑞)Morto nel 1931
Yu Zuoyu(俞作豫)Morto nel 1930
Wei Baqun(韦拔群)Morto nel 1932
Hainan1930 - 1932Wang Wenming(王文明)Morto nel 1930
Feng Baiju(冯白驹)

Personale

[modifica |modifica wikitesto]

La ribellione militare

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle prime fasi della sua istituzione, la maggior parte degli ufficiali militari dell'Armata Rossa cinese erano composti da ex ufficiali delle forze nazionaliste, con la maggior parte di loro che si unirono segretamente all'Armata Rossa tra il 1925 e il 1928. Molti di questi ufficiali vennero uccisi nella prima anni di guerra. La più grande ribellione fu laRivolta di Ningdu, avvenuta nell'inverno del 1931. Il generale Dong Zhentang, capo della 26ª Armata della Strada dell'Esercito Rivoluzionario Nazionale e i suoi 17.000 soldati furono i primi ad unirsi alla Prima Armata Rossa. Dopo la rivolta, ilPartito Nazionalista rafforzò il suo controllo sull'esercito, rendendo più difficile il lancio di una ribellione militare. Nonostante ciò, il generaleZhang Guotao, che guardava con disprezzo gli ex ufficiali delle forze nazionaliste, guidò un attacco nell'estate del 1931 che uccise più di 2.500 ufficiali medi ed alti della Quarta Armata Rossa che provenivano dalle forze nazionaliste.

Gradi e titoli

[modifica |modifica wikitesto]

L'Armata Rossa cinese non aveva gradi militari. Ufficiali e soldati erano considerati uguali. All'inizio gli ufficiali venivano eletti dai soldati; tuttavia, durante le parti successive della guerra questo sistema venne eliminato. Dal reggimento all'armata, il sistema di comando a ogni livello aveva quattro comandanti: comandante, commissario politico, capo di stato maggiore e direttore del dipartimento politico, con il commissario politico che deteneva il potere maggiore.

L'educazione militare

[modifica |modifica wikitesto]

Con la diminuzione del numero di ex ufficiali delle forze nazionaliste che componevano l'Armata Rossa durante la guerra, l'Armata Rossa iniziò a sviluppare l'educazione militare per i nuovi ufficiali che erano ex agricoltori. Ogni area di base stabilì le proprie accademie militari, di solito utilizzando ufficiali nemici catturati come insegnanti. L'impresa ebbe molto successo e nel 1936 la maggior parte degli ufficiali militari dell'Armata Rossa erano ex agricoltori.

Le purghe

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1931, i comandanti stabilirono che c'erano un certo numero di spie nell'Armata Rossa. Questo problema divenne particolarmente diffuso quando il capo di stato maggiore della Prima Armata Rossa Zhu Yunqing venne assassinato da una spia in un ospedale. Successivamente, ogni Armata Rossa iniziò a giudicare e giustiziare gli ufficiali e i soldati sospettati. Nel 1931, la Prima Armata Rossa giustiziò circa 4.000 uomini. Anche la Quarta Armata Rossa e la Terza Armata Rossa giustiziarono migliaia di ufficiali, in particolare alti ufficiali. Queste epurazioni furono probabilmente uno dei motivi per cui la Terza e la Quarta Armata vennero rapidamente sconfitte nel 1932.

La milizia

[modifica |modifica wikitesto]

In genere l'area di base di un'Armata Rossa era circondata da forze nemiche. Per proteggere l'area di base dagli attacchi nemici, l'Armata Rossa reclutò guardie rosse. Le guardie rosse erano comandate da ufficiali delsoviet locale. Quando scoppiò la guerra su larga scala, le guardie rosse erano responsabili del supporto logistico dell'Armata Rossa e fornirono nuovi soldati per l'Armata Rossa. Ad esempio, nell'inverno del 1932, l'Ottava Armata diXiao Ke aveva 2.200 soldati rossi e 10.000 guardie rosse. Gli ufficiali delle guardie rosse non erano sempre leali. Nella primavera del 1933, uno degli ufficiali delle guardie rosse uccise il comandante della 29ª Armata Chen Qianlun e si arrese alle forze nazionaliste.

Organizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

Di solito ogni armata o legione dell'Armata Rossa cinese aveva tre o due divisioni di fanteria. Ogni divisione aveva tre reggimenti di fanteria e una compagnia di mortai. In tempi diversi il numero dei soldati di una divisione era diverso. All'inizio ogni divisione aveva circa 1000 o 2000 uomini. Dal 1933 al 1936, unadivisione di solito aveva circa 5000 o 6000 uomini.

1928

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo diverse rivolte, l'Armata Rossa cinese aveva diverse armate nell'estate del 1928.

ProvinciaOrdine di battagliaComandanteNumero soldati
Jiangxi4ª ArmataZhu De(朱德)6000
Hunan5ª ArmataPeng Dehuai(彭德怀)2000
Hubei2ª ArmataHe Long(贺龙)1500
Anhui11ª ArmataWu Guanghao(吴光浩)300

1930

[modifica |modifica wikitesto]

L'Armata Rossa cinese divenne più forte di prima durante l'estate del 1930.

ProvinciaOrdine di battagliaComandanteNumero soldati
Jiangxi4ª ArmataLin Biao(林彪)5000
6ª ArmataHuang Gonglue(黄公略)5000
10ª ArmataFang Zhimin(方志敏)2000
12ª ArmataDeng Yigang(邓毅刚)3000
20ª ArmataHu Shaohai(胡少海)1500
Hunan5ª ArmataPeng Dehuai(彭德怀)4000
8ª ArmataHe Zhanggong(何长工)5000
16ª ArmataHu Yiming(胡一鸣)2000
Hubei4ª ArmataHe Long(贺龙)2000
6ª ArmataDuan Dechang(段德昌)8000
Anhui1ª ArmataXu Jishen(许继慎)2100
Zhejiang13ª ArmataHu Gongmian(胡公冕)3000
Jiangsu14ª ArmataHe Kun(何昆)700
Guangxi7ª ArmataLi Mingrui(李明瑞)6000
8ª ArmataYu Zuoyu(俞作豫)1000

1932

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate del 1932, l'Armata Rossa cinese aveva formato tre forze principali prima della Quarta campagna di accerchiamento.

ProvinciaOrdine di battagliaComandanteNumero soldati
Jiangxi1ª LegioneLin Biao(林彪)20000
3ª LegionePeng Dehuai(彭德怀)18000
5ª LegioneDong Zhentang(董振堂)17000
12ª ArmataLuo Binghui(罗炳辉)7400
22ª ArmataXiao Ke(萧克)2000
Jiangxi settentrionale16ª ArmataKong Hechong(孔荷宠)17000
Hunan orientale8ª ArmataWang Zhen(王震)2200
12ª DivisioneYe Changgeng(叶长庚)1200
Jiangxi orientale10ª ArmataZhou Jianping(周建屏)4000
Hubei occidentale3ª ArmataHe Long(贺龙)14000
Anhui occidentale edHubei orientale4ª ArmataXu Xiangqian(徐向前)30000
25ª ArmataKuang Jixun(旷继勋)12000
1ª DivisioneZeng Zhongsheng(曾中生)3000
Shaanxi settentrionale42ª DivisioneLiu Zhidan(刘志丹)200
Guangxi21ª DivisioneWei Baqun(韦拔群)1000

1934

[modifica |modifica wikitesto]

L'Armata Rossa cinese aveva quasi 200.000 uomini nell'inverno del 1934.

ProvinciaArmataOrdine di battagliaComandanteNumero soldati
JiangxiPrima Armata Rossa1ª LegioneLin Biao(林彪)22400
3ª LegionePeng Dehuai(彭德怀)19800
5ª LegioneDong Zhentang(董振堂)12000
8ª LegioneZhou Kun(周昆)10900
9ª LegioneLuo Binghui(罗炳辉)11500
Guizhou orientaleSeconda Armata Rossa2ª LegioneHe Long(贺龙)4400
6ª LegioneXiao Ke(萧克)3300
SichuanQuarta Armata Rossa4ª ArmataWang Hongkun(王宏坤)20000
9ª ArmataHe Wei(何畏)18000
30ª ArmataYu Tianyun(余天云)16000
31ª ArmataSun Yuqing(孙玉清)16000
33ª Armataluo Nanhui (罗南辉)10000
Fujian7ª Armata7ª LegioneXun Huaizhou (寻淮洲)6000
Jiangxi orientaleNuova 10ª ArmataNuova 10ª ArmataLiu Chouxi (刘畴西)4000
Jiangxi settentrionale16th Division47º ReggimentoXu Yangang (徐彦刚)1500
Hubei orientale25ª Armata25ª ArmataXu Haidong (徐海东)3100
Shaanxi settentrionale26ª Armata78ª DivisioneLiu Zhidan (刘志丹)2000
Anhui occidentale28ª Armata82ª DivisioneGao Jingting (高敬亭)1000

1936

[modifica |modifica wikitesto]

La maggior parte dell'Armata Rossa cinese era arrivata nella provincia delloShaanxi settentrionale nell'autunno del 1936. Solo una minoranza di loro rimase nella Cina meridionale.

ProvinciaArmataOrdine di battagliaComandanteNumero soldati
Shaanxi settentrionalePrima Armata Rossa1ª LegioneZuo Quan(左权)10000
15ª LegioneXu Haidong(徐海东)7000
28ª ArmataSong Shilun (宋时轮)1500
Seconda Armata Rossa2ª LegioneHe Long (贺龙)6000
6ª LegioneXiao Ke (萧克)5000
32ª ArmataLuo Binghui (罗炳辉)2000
Quarta Armata Rossa4ª ArmataChen Zaidao (陈再道)9000
31ª ArmataWang Shusheng (王树声)7000
GansuArmata della Strada Occidentale5ª ArmataDong Zhentang(董振堂)3000
9ª ArmataSun Yuqing (孙玉清)6500
30ª ArmataCheng Shicai (程世才)7000
Shaanxi meridionale25ª Armata74ª DivisioneChen Xianrui(陈先瑞)1400
Anhui occidentale edHubei orientale28ª Armata82ª DivisioneGao Jingting (高敬亭)2500
Jiangxi settentrionale16ª Divisione47º ReggimentoFang Buzhou(方步舟)1200
Fujian orientaleComando Militare Fujian orientaleDivisione IndipendenteYe Fei(叶飞)1000
Fujian settentrionaleComando Militare Fujian settentrionaleDivisione IndipendenteHuang ligui(黄立贵)3000
Zhejiang meridionaleComando Militare Zhejiang meridionaleDivisione IndipendenteSu Yu(粟裕)1600

Equipaggiamento

[modifica |modifica wikitesto]

Fucili

[modifica |modifica wikitesto]

Le armi dell'Armata Rossa cinese vennero tutte catturate dall'esercito nemico, con l'arma più importante e utile che era il fucile. Nell'inverno del 1934, le dodici divisioni della Prima Armata Rossa avevano 72.300 soldati e 25.300 fucili. Rispetto alla Prima Armata Rossa, la Quarta Armata Rossa aveva più fucili che le permettevano di reclutare molti nuovi soldati nella provincia del Sichuan. Tuttavia, le forze locali non avevano fucili. Nell'estate del 1934, la Settima Legione diXun Huaizhou aveva 6.000 soldati ma solo 1.200 fucili, il che portò alla rapida sconfitta della Settima Legione quando tentò di attaccareFuzhou.

Mitragliatrici

[modifica |modifica wikitesto]

In genere ogni reggimento dell'Armata Rossa cinese aveva una compagnia di mitragliatrici, con ogni compagnia che aveva sei o più mitragliatrici. Il tasso di equipaggiamento delle mitragliatrici dell'Armata Rossa non era inferiore a quello delle truppe d'élite delle forze nazionaliste. Questo è stato uno dei motivi importanti per cui l'Armata Rossa è stata in grado di sconfiggere le forze nazionaliste in molte occasioni. Le mitragliatrici più comuni erano laMG08, laZB vz. 26, laM1918 Browning Automatic Rifle e laHotchkiss Mle 1914.

Mitragliatrici dell'Armata Rossa cinese nel 1936.

Armi fredde

[modifica |modifica wikitesto]

A causa della mancanza di fucili, l'Armata Rossa cinese venne costretta a usare armi fredde come spadoni, lance, sciabole e così via. In particolare, la maggior parte dei soldati delle truppe della milizia dell'Armata Rossa erano sempre armati di armi fredde. Nell'autunno del 1930, Zeng Zhongsheng comandava 30.000 guardie rosse armate di armi fredde. Nonostante il numero schiacciante di soldati rossi, 1.000 soldati avversari armati di fucili furono in grado di sconfiggere le forze di Zeng Zhongsheng.

Mitra

[modifica |modifica wikitesto]

Ilfucile mitragliatore utilizzato dall'Armata Rossa cinese era ilMP 18. Gli MP 18 vennero catturati dalle forze nazionaliste che li avevano acquistati dalla Germania. Le truppe d'élite dell'Armata Rossa usavano spesso queste armi per sconfiggere rapidamente le forze nemiche.

Artiglieria

[modifica |modifica wikitesto]

L'Armata Rossa cinese utilizzava l'artiglieria sequestrata alle forze nemiche. La maggior parte delle volte le Armate Rosse avevano solo mortai, con tipicamente ogni armata che aveva da tre a cinque mortai. Durante l'estate del 1930, la Quinta Armata diPeng Dehuai catturò duecannoni da montagna da 75 mm a Yuezhou, ma non avevano le munizioni necessarie.

Aerei

[modifica |modifica wikitesto]

Nella primavera del 1931, la Quarta Armata Rossa catturò un aereo da ricognizione delle forze nazionaliste nella provincia orientale di Hubei. Il pilota, Long Wenguang, si unì all'Armata Rossa e li aiutò ad attaccare l'esercito nemico. Prima che la Quarta Armata Rossa si ritirasse dalla sua area di base, l'aereo venne nascosto dai contadini locali e ritrovato nel 1951. La Prima Armata Rossa catturò anche due aerei da ricognizione nel 1932.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^PLA History, suglobalsecurity.org.
  2. ^ Edward J. M. Rhoads, Edward Friedman, Ellis Joffre e Ralph L. Powell,The Chinese Red Army, 1927–1963: An Annotated Bibliography, vol. 16, 1ª ed., Harvard University Asia Center, 1964,DOI:10.2307/j.ctt1tg5nnd,ISBN 978-0-674-12500-1.
  3. ^abcdef(ZH) 李涛, 《湘江血泪:中央红军长征突破四道封锁线纪实》, 长征出版社, 1º novembre 2012,ISBN 9787802047488.
  4. ^《中國國民黨史》:“赤匪自稱這次流竄為長征。這次長征開始於民國二十三年十月,到二十四年一月,紅軍主力已到達貴州的遵義。”

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

PredecessoreBraccio armato del Partito Comunista CineseSuccessore
Elementi comunisti dell'Esercito Rivoluzionario Nazionale25 maggio 1928 - 25 agosto 1937Ottava Armata della Strada
eNuova Quarta Armata
Controllo di autoritàVIAF(EN151242068 ·LCCN(ENn50072252
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Armata_Rossa_Cinese&oldid=138316628"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp