| Armando Pantanelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 184cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 78kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(exportiere) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1º luglio 2011 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 30 giugno 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Armando Pantanelli (Torino,1º giugno1971) è undirigente sportivo,allenatore di calcio ed excalciatoreitaliano, di ruoloportiere.
Fra il1986 e il1992 milita nelle giovanili dellaReggiana, dove peraltro non entra mai in campo.
Le prime presenze fra i professionisti le raccoglie inSerie C2, all'Olbia, dove, dopo una stagione da secondo portiere, nel1993 diventa titolare. In tutto con la squadra sarda le presenze sono 35, con 23 reti subite.
Seguono due anni da titolare alCarpi inC1; nell'estate1996, durante un'amichevole con l'Inter, viene notato dall'allenatoreRoy Hodgson: così Pantanelli trascorre la stagione1996-97 all'Inter da terzo portiere, chiuso dai più espertiGianluca Pagliuca eAndrea Mazzantini. Nel novembre del1997, dopo aver giocato le prime partite di campionato alla Reggiana, ottiene una maglia da titolare allaFidelis Andria, dove però resta un solo anno, prima di tornare nuovamente alla Reggiana. Con gli emiliani rimane fino a gennaio1999, quando passa alPerugia in uno scambio di prestiti conAngelo Pagotto.
Seguono due stagioni aCosenza e poi l'approdo alCagliari, sempre inB. In Sardegna gioca per tre stagioni conquistando una promozione in serie A, ma non gioca nella massima categoria, perché nell'estate2004, svincolato, viene ingaggiato dalCatania. Nel maggio del2006 raggiunge con gli etnei la promozione in serie A.
Nel luglio2007 viene messo sul mercato ed escluso dagli allenamenti: il portiere, insieme ai compagniMattia Biso eGianluca Falsini denuncia il club etneo permobbing al Collegio Arbitrale dellaLega Calcio,[2] che condanna il Catania a reintegrare i tre giocatori in rosa.[3] L'8 settembre2007 Pantanelli e Falsini sono coinvolti in un'inchiesta della magistratura diSiracusa su un giro di scommesse clandestine. Non vengono comunque indagati.[4]
Pochi giorni più tardi, Pantanelli passa all'Avellino,[5] che gli offre un posto da titolare, ma dopo alcune partite non è più titolare. Conclusa l'esperienza irpina, il 7 ottobre2008 viene ingaggiato dai salernitani dellaPaganese. Dal luglio2009 rimane svincolato, fino al 15 febbraio2010, quando torna a vestire la casacca dellaPaganese. Nell'estate del 2010, dopo sei anni, ritorna a giocare con una società sarda firmando per laS.S. Tavolara. Nel dicembre del 2010 Pantanelli passa dal Tavolara all'Arzachena, continuando quindi a partecipare al campionato di Serie D.[6]
Il 10 dicembre2012 inizia a frequentare aCoverciano il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.[7] Il 10 maggio 2013 firma il suo primo contratto da allenatore con il Formigine in Serie D per la stagione 2013-2014.[8]Il 18 settembre 2013, a seguito della sconfitta per 4-0 subita dalla sua squadra sul campo dellaCorreggese, viene esonerato. Nel 2016 prova la sua prima esperienza da allenatore di Bambini / ragazzini con il Katane Soccer (“mi sono trovato molto bene ma con il mio lavoro attuale non era compatibile ed ho dovuto fare una scelta”).
Da settembre 2020 a dicembre 2021 ha ricoperto il ruolo di allenatore dei portieri delCatania.[9] Sempre degli etnei il 18 luglio 2023 ne diventa nuovo team manager. Si separa un anno dopo dagli etnei.
Il 10 aprile 2013 partecipa, in qualità di concorrente, ad una puntata del quizL'eredità.[senza fonte]
Pantanelli è famoso per la sua capigliatura lunga tenuta lontana dagli occhi con un berretto da baseball invece della tradizionale fascia.[senza fonte]
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2010.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 1992-1993 | C2 | 1 | -1 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -1 | |
| 1993-1994 | C2 | 34 | -22 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | -22 | |
| Totale Olbia | 35 | -23 | 0 | 0 | - | - | - | - | 35 | -23 | |||||
| 1994-1995 | C1 | 31 | -37 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | -37 | |
| 1995-1996 | C1 | 33 | -32 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | -32 | |
| Totale Carpi | 64 | -69 | 0 | 0 | - | - | - | - | 64 | -69 | |||||
| 1996-1997 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
| nov. 1997 | B | 4 | -6 | CI | 2 | -1 | - | - | - | - | - | - | 6 | -7 | |
| nov. 1997-1998 | B | 27 | -25 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 27 | -25 | |
| 1998-gen. 1999 | B | 19 | -25 | CI | 2 | -3 | - | - | - | - | - | - | 21 | -28 | |
| Totale Reggiana | 23 | -31 | 4 | -4 | - | - | - | - | 27 | -35 | |||||
| gen.-giu. 1999 | A | 0 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
| 1999-2000 | B | 24 | -28 | CI | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 26 | -30 | |
| 2000-2001 | B | 36 | -43 | CI | 4 | -2 | - | - | - | - | - | - | 40 | -45 | |
| Totale Cosenza | 60 | -71 | 6 | -4 | - | - | - | - | 66 | -75 | |||||
| 2001-2002 | B | 38 | -39 | CI | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 40 | -41 | |
| 2002-2003 | B | 37 | -40 | CI | 2 | -3 | - | - | - | - | - | - | 39 | -43 | |
| 2003-2004 | B | 42 | -45 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 43 | -45 | |
| Totale Cagliari | 117 | -124 | 5 | -5 | - | - | - | - | 122 | -129 | |||||
| 2004-2005 | B | 38 | -41 | CI | 3 | -3 | - | - | - | - | - | - | 41 | -44 | |
| 2005-2006 | B | 41 | -42 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 42 | -43 | |
| 2006-2007 | A | 37 | -68 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | -68 | |
| Totale Catania | 116 | -151 | 4 | -4 | - | - | - | - | 120 | -155 | |||||
| 2007-2008 | B | 23 | -35 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | -35 | |
| 2008-2009 | 1D | 16 | -17 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | -17 | |
| 2009-2010 | 1D | 10+2[10] | -10 + -2[10] | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | -12 | |
| Totale Paganese | 26+2 | -27 + -2 | - | - | - | - | - | - | 28 | -29 | |||||
| Totale carriera | 493 | -558 | 19 | -17 | - | - | - | - | 512 | -575 | |||||