I primi segni di popolazione umana nel territorio dell'Arkansas risalgono a circa 10 000 anni fa, sono alcuni reperti trovati sull'altopiano d'Ozark e lungo le sponde delWhite River; altri reperti di gruppi vicini aiToltechi sono stati ritrovati a sud-est di Little Rock.
L'attuale Stato dell'Arkansas è stato abitato dalle tribùQuapaw,Caddo,Osage,Choctaw eChickasaw.ICherokee che hanno abitato l'Arkansas erano originari dell'odierno Stato delMississippi dal quale furono espulsi dalle autorità federali e mandati inriserve in Arkansas all'inizio del XIX secolo.I primi europei che esplorarono queste terre furono gli spagnoli, guidati daHernando de Soto nel1541.Negli anni successivi iniziarono le esplorazioni dei francesi nella regione dei fiumiMississippi eArkansas.Il missionariogesuitaJacques Marquette e il commerciante di pelliLouis Jolliet nel1673 contribuirono a far sì che gli europei conoscessero la geografia di questo Stato e l'ostilità dei suoi abitanti.Nel1680,La Salle esplorò una parte del territorio quando navigò lungo il fiume Mississippi per raggiungere la costa delgolfo del Messico.Queste spedizioni culminarono con la richiesta francese del territorio dellaLouisiana che comprendeva il territorio che ora forma l'Arkansas.Da questo momento iniziarono gli insediamenti francesi nella zona meridionale della valle del Mississippi vicino ai fiumi Arkansas e White.
Nel1800 la Francia recuperò la Louisiana e la vendette tre anni dopo agliStati Uniti. Nel1806 si creò il distretto dell'Arkansas come parte del territorio della Louisiana. Il Congresso degli Stati Uniti, che governava i territori dipendenti, decise di riorganizzare l'amministrazione di questi territori, e l'Arkansas passò a formare parte del Territorio delMissouri. Nel1819 l'Arkansas acquisì lo status di Territorio, primo passo verso la negoziazione per diventare Stato; questo processo fu lungo e dipese anche dall'ammissione di un altro Stato. Infatti, secondo ilcompromesso del Missouri del1820, il numero di stati schiavisti non poteva superare quello degli stati senza schiavi, pertanto l'Arkansas,stato schiavista, divenne un nuovo Stato degli Stati Uniti solo il 15 giugno1836 quando il Missouri si dichiarò non schiavista, pur detenendo schiavi.
Allo scoppio dellaguerra di secessione, nonostante fosse uno Stato schiavista, l'Arkansas si schierò con l'Unione, ma quandoLincoln fece reclutare truppe dell'Arkansas, i suoi rappresentanti decisero di appoggiare i confederati.Questi cambiamenti politici causarono molte battaglie nel territorio dello Stato per il controllo della valle del Mississippi, tra le quali la più importante fu aPea Ridge nel nordovest dello Stato. Nel1863 le truppe dell'Unione presero possesso diLittle Rock, da questo momento e fino al1865, tutto lo Stato fu, sia fisicamente sia umanamente, diviso tra confederati e unionisti.
Negli ultimi decenni delXIX secolo l'economia dello Stato si sviluppò in maniera importante, grazie alla ferrovia e alla scoperta di giacimenti dibauxite, successivamente già verso gli anni venti delXX secolo la scoperta delpetrolio permise di modificare l'economia dello Stato, sino ad allora sostanzialmente agricola e basata soprattutto sulla coltivazione delriso e dellasoia. La crisi economica deglianni trenta e le continue carestie ebbero un effetto devastante sullo Stato che comunque riuscì a ristabilire la sua economia grazie allaseconda guerra mondiale che creò una grande domanda di suoi prodotti, tanto minerari quanto agroalimentari.
Dopo la fine della guerra iniziò il processo che portò alla fine della segregazione razziale, che fu causa di conflitti sociali soprattutto in alcuni Stati del sud. In Arkansas ci fu uno dei momenti di maggiore tensione nella lotta per i diritti civili, il presidenteDwight D. Eisenhower dovette inviare truppe per evitare che il governatore dell'Arkansas, Orval E. Faubus utilizzasse laGuardia Nazionale per impedire che studenti di colore entrassero in scuole senza segregazione razziale, come aveva stabilito il tribunale supremo nel1958.
L'economia dello Stato si sviluppò a partire dalla seconda guerra mondiale grazie al lavoro sia finanziario sia poi politico diWinthrop Rockefeller che portò in Arkansas molte industrie sia prima sia dopo il1966, anno in cui fu eletto governatore.
Dal punto di vista economico l'avvenimento più importante degli ultimi anni è stato nel1970 l'inizio del Programma di Sviluppo del fiume Arkansas che ha permesso la navigazione di questo fiume fino al Mississippi.
Il personaggio più importante di questo Stato è senza dubbioBill Clinton che governò questo Stato per due legislature. Clinton lasciò la carica di governatore nel1992 per diventarepresidente degli Stati Uniti.
Dal punto di vista geomorfologico, il territorio dell'Arkansas si può dividere in due grandi regioni naturali: le terre alte dell'ovest, che corrispondono alla regione deiMonti Ouachita e l'altipiano di Ozark; e le terre basse che comprendono la pianura alluvionale delMississippi e la pianura costiera delgolfo del Messico.
Al nord-ovest di questa pianura c'è ilCrowley's Ridge, una formazione di sedimenti eolici che forma una piccola catena con un'altezza media di 150 metri e circa 20 chilometri di larghezza.
La pianura costiera del golfo del Messico inizia a sud di Little Rock e si innalza quasi impercettibilmente fino ad arrivare a un'altezza media di circa 90 metri. Questa pianura è piena di pascoli e permette un grande sviluppo per l'allevamento in Arkansas.
Le terre alte, i Monti Ouachita e l'altipiano di Ozark, sono molto differenti dal territorio descritto in precedenza, in quanto hanno una quota media di circa 850m s.l.m.Il punto più alto dello Stato, ilMonte Magazine (860 m), si trova in questa zona.Le terre alte sono una regione boscosa con pochi abitanti. Nell'altipiano di Ozark le alture principali sono le montagne Boston, delle colline di 600 metri che l'erosione del vento ha diviso in sezioni a scaloni e che successivamente hanno formato delle superfici più ripide.
Il fiume Mississippi, che delimita lo Stato a est è il principale ricettore di acqua della maggior parte dei corsi d'acqua che percorrono il territorio dello Stato: i fiumi Red, Ouchita, Arkansas e Saint Francis. Numerosi sono anche i laghi, la maggior parte dei quali sono artificiali, costruiti a partire dal1940 nel nord dello Stato.
Il clima è mite, i venti impedisconoinverni eccessivamente freddi, anche se nella zona meridionale le temperature sono molto più alte rispetto al nord (dove a volte si sono registrate temperature minori di -17 °C). La media delle temperature è di 2 °C in inverno e di 27 °C inestate. Le precipitazioni medie annuali (raramente in forma dineve) sono circa 1 200 mm, concentrate tra i mesi didicembre emaggio, visto che le precipitazioni in estate sono scarse e anche l'autunno è una stagione secca, questo fatto apporta notevoli benefici alle attività agricole.
L'Arkansas, situato nella regione centro-meridionale degli Stati Uniti, è caratterizzato da una notevole varietà paesaggistica che comprende montagne, pianure, fiumi e zone umide. Questa eterogeneità ambientale favorisce una ricca biodiversità, rendendo lo stato uno dei più interessanti dal punto di vista ecologico nell'area del Sud-est americano.
La vegetazione dell'Arkansas riflette la transizione tra i boschi decidui orientali e le praterie centro-meridionali. La parte occidentale dello stato è dominata dalle montagne Ouachita e dagli Ozarks, dove prevalgono foreste miste di latifoglie e conifere. Tra le specie più comuni si annoverano la quercia bianca (Quercus alba), la quercia nera (Quercus velutina), il faggio americano (Fagus grandifolia), il pino da incenso (Pinus taeda) e il pino a foglia corta (Pinus echinata), specie simbolo dello stato. Nelle pianure alluvionali e nelle zone umide del delta del Mississippi, la vegetazione è costituita prevalentemente da foreste di latifoglie igrofile, con presenza di cipressi calvi (Taxodium distichum), tupelo (Nyssa spp.), aceri rossi (Acer rubrum) e salici (Salix spp.). Le praterie e le radure ospitano specie erbacee come l'erba indiana (Sorghastrum nutans) e lalittle bluestem (Schizachyrium scoparium).
La fauna dell'Arkansas è altrettanto diversificata. Tra i mammiferi più comuni figurano il cervo dalla coda bianca (Odocoileus virginianus), il procione (Procyon lotor), l'opossum della Virginia (Didelphis virginiana), il castoro americano (Castor canadensis) e il coyote (Canis latrans). Nelle aree forestali più remote sopravvivono popolazioni di orso nero americano (Ursus americanus), una specie storicamente diffusa nello stato e oggetto di programmi di reintroduzione e conservazione. La ricca avifauna include l'aquila di mare testabianca (Haliaeetus leucocephalus), l'allocco barrato (Strix varia), il picchio pileato (Dryocopus pileatus) e numerose specie migratorie. L'Arkansas è anche una delle ultime aree dove, fino al XX secolo, si segnalavano avvistamenti del leggendario picchio dal becco d'avorio (Campephilus principalis), oggi considerato presumibilmente estinto. La fauna acquatica è particolarmente ricca nei numerosi fiumi, torrenti e zone paludose, con oltre 200 specie di pesci d'acqua dolce, tra cui il persico trota (Micropterus salmoides), il pesce gatto azzurro (Ictalurus furcatus) e numerose specie dicrappie (Pomoxis sp.). Gli anfibi sono ben rappresentati da rane, salamandre e tritoni, soprattutto nelle regioni umide e boscose. I rettili includono diverse specie di tartarughe, serpenti (tra cui alcune specie velenose come il mocassino d'acqua e il crotalo testa di rame), e lucertole.
L'Arkansas ospita numerose aree protette, tra cui il Buffalo National River, il primo fiume designato come «National River» negli Stati Uniti, e il White River National Wildlife Refuge, cruciale per la conservazione degli uccelli acquatici migratori. Il sistema dei parchi statali e le foreste nazionali Ouachita e Ozark–St. Francis contribuiscono alla tutela della biodiversità, anche grazie a progetti di rewilding e monitoraggio della fauna selvatica.[5]
Il nome dello Stato deriva dalla parolaAkansa (termine utilizzato dai nativiAlgonchini per indicare i nativiQuapaw, una tribù legata ai Kaw), modificata nella pronuncia attuale dai francesi delXVII secolo.[6] Un'altra versione, che deriva sempre dai nativi già citati è akakaze, che significa “terra di gente giù dal fiume” o dalla parola Sioux akakaze che significa “popolo del vento del sud”.
Il sistema giudiziario dell'Arkansas comprende la Corte Suprema, la Corte d'Appello e la Corte distrettuale. La corte distrettuale è suddivisa tra il Tribunale dello Stato e il Tribunale Locale. Ogni tribunale ha giurisdizione su casi diversi. La Corte Suprema dell'Arkansas è la Corte di ultima istanza, che significa la decisione sul caso è definitiva.
La Corte Suprema è composta dal Giudice Capo e da sei Giudici Associati. John Dan Camp è il Giudice Capo dal 2016.
Il numero di giudici: la Corte Suprema - 7, la Corte d'appello - 12, la Corte distrettuale - 122.[1]
I settori che occupano più persone sono: i servizi, il commercio e l'industria.Per quel che riguarda ilProdotto Interno Lordo (PIL), questo Stato registra una crescita del 4,6% annuale (dato del 1995-1996).Il settore dell'allevamento è quello che ha avuto la crescita maggiore (9,1%), mentre il settore meno dinamico è stato quello delle costruzioni (4,9%).
Il 40% della terra dello Stato è occupato da fattorie di una grandezza media di 117 ettari.Un terzo di queste fattorie si dedica alla coltivazione, soprattutto diriso (è il maggior produttore degli Stati Uniti) e dicotone (è il sesto produttore degli Stati Uniti), ci sono comunque anche coltivazioni disoia,grano eorzo.L'Arkansas è anche uno dei maggiori produttori dipolli,anatre e uova e ha una significativa quantità di allevamentibovini.Sono presenti ancheallevamenti ittici che permettono notevoli entrate economiche allo Stato.
I boschi, che occupano la metà del territorio dello Stato, sono utilizzati per la produzione di legname, soprattutto legname leggero (è al decimo posto nella produzione di legname degli USA).
Dal punto di vista minerario, importanti sono i giacimenti digas naturale e dibromo, oltre a possedere l'unica miniera didiamanti degli Stati Uniti.
Le industrie più importanti riguardano la trasformazione di prodotti alimentari (soprattutto il riso), l'elettronica, la trasformazione del legname e la produzione dicarta e derivati.
La popolazione dello Stato è di circa 2,8 milioni di abitanti (dati delloUnited States Census Bureau del2006) con un tasso di crescita annuale dello 0,9%.
La popolazione urbana è circa il 48,3%, molto minore della media nazionale (79,9%).Il 25,8% dei residenti ha meno di 18 anni, mentre il 14,3% ha già compiuto 65 anni.L'indice di mortalità infantile è dello 0,93%, molto maggiore della media nazionale, tanto da essere il terzo Stato con la mortalità più alta per bambini minori di un anno.
La popolazione dell'Arkansas è formata per l'82,7% da bianchi, l'8,9% da neri, lo 0,5% da indiani americani, lo 0,7% di origine asiatica.Gli ispanici sono circa 50 000, cioè circa l'1,9% della popolazione, la maggior parte dei quali di origine messicana.
Il tasso di disoccupazione è del 4,9% (1998) con 1,21 milioni di persone in età da lavoro.Il reddito medio annuale pro capite è 18 053 dollari (1998) e 27 665 dollari per famiglia, circa 11 000 dollari sotto la media nazionale, è lo Stato con reddito medio familiare più basso degli Stati Uniti.Nonostante questo l'indice di popolazione che vive sotto la soglia della povertà è del 14,8% il che pone l'Arkansas al dodicesimo posto tra gli Stati con maggior numero di poveri ufficiali, con un miglioramento rispetto al1990 quando occupava la quarta posizione, quasi il 20% dei residenti era considerato ufficialmente povero.
L'unica area metropolitana significativa è quella della capitaleLittle Rock e conta circa 800 000 abitanti. Secondo una stima del 1º luglio 2006[7], i comuni superiori ai 50 000 abitanti sono:
La prima scuola pubblica fu aperta in Arkansas nel1868, oggigiorno circa mezzo milione di studenti sono iscritti alle scuole dell'obbligo (l'età minima di scolarizzazione è fissata a 15 anni).In Arkansas ci sono 34 istituti di istruzione superiore dei quali 10 sono pubblici.
I musei più importanti dell'Arkansas sono l'Arkansas Arts Center (situato in un edificio risalente a prima della guerra civile e perfettamente conservato), l'Arkansas Territorial Museum e l'Old State House State History Museum, tutti questi si trovano a Little Rock; l'University of Arkansas Museum a Fayetteville, il Southeast Arkansas Arts and Science Center a Pine Bluff e l'Arkansas State University Museum diJonesboro.
Tra le località di interesse storico-culturale bisogna menzionare laCittà della Montagna 1890 che si trova aBull Shoals. La conservazione di questa città si inserisce nell'interesse nella conservazione e nella diffusione di manifestazioni culturali e artistiche delle comunità che abitarono nella regione degli Ozarks.In questa Città della Montagna si organizzano esibizioni di musica, danza, officine artigianali e mostre di ceramica, gioielleria, intaglio di legno. Altri luoghi di interesse sono il Forth Smith National Historic Site, un parco e museo all'interno del quale c'è un forte risalente al1817 e l'Arkansas Post National Memorial, nel quale sono conservati i resti del primo insediamento francese nel basso Mississippi.
Da menzionare infine la villa in cui la poetessa italoamericanaRosa Zagnoni Marinoni trascorse la sua vita sul suolo americano, sito nella città diFayetteville. L'edificio, instile neorinascimentale, è noto col nome (in italiano) con cui lo battezzò l'artista: "Villa Rosa", in virtù del colore di fondo prevalente dato dalla variazione cromatica dei mattoni della facciata, ed è iscritto nelNational Register of Historic Places.
Dal punto di vista artistico in Arkansas le istituzioni più importanti sono l'Orchestra Sinfonica dell'Arkansas, il Teatro del Centro d'Arte dei Bambini dell'Arkansas, il Teatro dell'Opera dell'Arkansas e il Teatro di Repertorio dell'Arkansas, tutti aventi sede a Little Rock.
In questo Stato c'è una grande tradizione giornalistica, visto che il giornaleArkansas Gazette, pubblicato fin dal1819 a Little Rock, è il giornale più antico nato a ovest del fiume Mississippi.
Lo scrittoreMark Twain scrisse diverse opere ispirate all'Arkansas, tra le qualiVita sul Mississippi (1883) eLe avventure di Huckleberry Finn (1884), libro nel quale ha una parte importante il dialetto utilizzato dai neri e dai bianchi poveri in questa zona meridionale degli Stati Uniti.