Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ariedo Braida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Ariedo Braida
Braida nel 2007
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180cm
Peso75kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1981 - giocatore
Carriera
Giovanili
1957-1962 Palazzolo dello Stella
Squadre di club1
1962-1966  Udinese47 (15)
1966-1967  Pisa13 (5)
1967-1968  Brescia16 (2)
1968-1969  Mantova30 (2)
1969-1972  Varese70 (22)
1972-1974  Cesena47 (12)
1974-1975  Palermo35 (6)
1975-1977  Monza55 (14)
1977-1979  Parma41 (12)
1979-1981  Sant'Angelo34 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ariedo Braida (Precenicco,21 aprile1946) è undirigente sportivo ed excalciatoreitaliano, di ruoloattaccante.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Giocava come centravanti e, all'occorrenza, come seconda punta[1].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Braida (in piedi, secondo da sinistra) nel Varese del 1969-1970

Ha disputato 79 partite inSerie A segnando 14 reti nell'arco di quattro stagioni, con le maglie diBrescia,Varese eCesena. Nel campionato diSerie B 1969-1970, con la maglia del Varese, ha vinto la classifica dei cannonieri con 13 reti, a pari merito con il compagno di squadraRoberto Bettega eAquilino Bonfanti delCatania[2].

Dirigente

[modifica |modifica wikitesto]

Terminata la carriera di calciatore, ha svolto l'incarico didirettore sportivo delMonza dal 1981 al 1984, per poi passare con lo stesso ruolo all'Udinese. Ha ricoperto la carica di direttore generale delMilan dal 1986 al 2002 e nello stesso anno è diventato direttore sportivo della società milanese. Il 31 dicembre 2013 lascia la carica di direttore sportivo[3].

Nel luglio 2014 si accorda con laSampdoria per ricoprire l'incarico di direttore generale[4]. Tuttavia l'arrivo della nuova proprietà porta nel settembre dello stesso anno alla separazione[5][6].

Il 12 febbraio 2015 diventa ufficialmente il nuovo direttore sportivo delBarcellona, occupandosi in particolar modo delle trattative con club stranieri[7]. Il 12 agosto 2019 il Barcellona lo solleva dall'incarico. Braida, però, non accettò le condizioni della sua liquidazione e, per questa ragione il 1º ottobre 2019, denunciò il club blaugrana per licenziamento senza giusta causa.

Il 12 novembre 2020 Braida viene annunciato come direttore generale dellaCremonese, incarico che ricopre dal dicembre 2020[8] al giugno 2023 con una promozione in Serie A.

Nell'estate del 2024 diventa vicepresidente delRavenna in Serie D che a fine stagione viene ripescato in Serie C.[9]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 settembre 2017 si sposa in seconde nozze con Giuditta Milioti aRipalta Cremasca[10].

Carriera in sintesi

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1981-1984:  Monza - Direttore sportivo
  • 1984-1986:  Udinese - Direttore sportivo
  • 1986-2013:  Milan - Direttore sportivo (1986-2002), Direttore generale (2002-2013)
  • 2014:  Sampdoria - Direttore generale
  • 2015-2019:  Barcellona - Direttore sportivo (2015), Osservatore (2016-2019)
  • 2020-2023:  Cremonese - Direttore generale
  • 2024-:  Ravenna - Vicepresidente

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Monza:1975-1976 (girone A)

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Monza:1976

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1969-1970(13 gol) (a pari merito conAquilino Bonfanti eRoberto Bettega)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Marco Sappino,Dizionario del calcio italiano, vol. 1, Baldini & Castoldi, novembre 2000, p. 101.
  2. ^Capocannonieri della Serie B - Top scorers, sunelpallone.net.URL consultato il 3 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2011).
  3. ^Grazie di tutto, Ariedo, suacmilan.com, 3 gennaio 2014.URL consultato il 5 febbraio 2015.
  4. ^Telenord - Arriva il sì: Ariedo Braida alla Sampdoria dal 1º luglio, susampnews24.com, 24 gennaio 2014.
  5. ^Samp, Braida saluta: l'ex ds del Milan non firma il contratto con i doriani, sum.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 1º luglio 2014.
  6. ^Sampdoria, Braida rescinde: conferme sul Palermo, sum.tuttomercatoweb.com, tuttomercatoweb.com, 27 settembre 2014.
  7. ^Ariedo Braida nuovo ds internazionale del Barcellona, susportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.it, 27 gennaio 2015.URL consultato il 5 febbraio 2015.
  8. ^Braida direttore generale della Cremonese, suuscremonese.it, 12 novembre 2020.URL consultato il 12 novembre 2020(archiviato dall'url originale il 12 novembre 2020).
  9. ^Braida riparte da Ravenna e dal sogno di Cipriani: "Qui per andare subito in C", suLa Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2024.URL consultato il 5 novembre 2025.
  10. ^ Francesco Pavesi,Braida alla prova del 'sì', matrimonio del ds del Barcellona, suwww.laprovinciacr.it.URL consultato il 7 maggio 2023.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • La raccolta completa degli Album Panini, edizione 1973-1974, pp. 8, 31
  • La raccolta completa degli Album Panini, edizione 1974-1975, p. 18
  • La raccolta completa degli Album Panini, edizione 1975-1976, p. 16
  • La raccolta completa degli Album Panini, edizione 1976-1977, pp. 16, 71

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Capocannonieri dellaSerie B - Cronologia
Italia (bandiera)Demarchi(1930) ·Italia (bandiera)Prendato(1931) ·Italia (bandiera)Radice(1932) ·Italia (bandiera)Romano(1933) ·Italia (bandiera)Galli(1934) ·Italia (bandiera)Romano(1935) ·Italia (bandiera)Viani(1936) ·Italia (bandiera)Arcari(1937) ·Italia (bandiera)Torri(1938) ·Italia (bandiera)Diotalevi(1939) ·Italia (bandiera)Viani(1940) ·Italia (bandiera)Gei,Italia (bandiera)Sentimenti III(1941) ·Italia (bandiera)Costanzo(1942) ·Italia (bandiera)Costanzo,Italia (bandiera)Gallanti(1943) ·1944 ·1945 ·1946 ·Italia (bandiera)Boffi(1947) ·Italia (bandiera)Pavesi(1948) ·Italia (bandiera)Frizzi(1949) ·Italia (bandiera)Bertoni(1950,1951) ·Italia (bandiera)Frizzi(1952) ·Italia (bandiera)Zian(1953) ·Italia (bandiera)Manenti(1954) ·Italia (bandiera)Fraschini,Italia (bandiera)Motta,Italia (bandiera)Rebizzi(1955) ·Italia (bandiera)Milani(1956) ·Italia (bandiera)Erba(1957) ·Italia (bandiera)Biagioli(1958) ·Argentina (bandiera)Vernazza(1959) ·Italia (bandiera)Virgili(1960) ·Italia (bandiera)Fanello(1961) ·Italia (bandiera)Cappellaro(1962) ·Italia (bandiera)Nocera(1963) ·Italia (bandiera)Taccola(1964) ·Brasile (bandiera)Clerici,Italia (bandiera)De Paoli(1965) ·Italia (bandiera)Bui(1966) ·Italia (bandiera)Francesconi(1967) ·Italia (bandiera)Mujesan(1968) ·Italia (bandiera)De Paoli(1969) ·Italia (bandiera)Bettega,Italia (bandiera)Bonfanti,Italia (bandiera)Braida(1970) ·Italia (bandiera)Magistrelli,Italia (bandiera)Spelta(1971) ·Italia (bandiera)Chinaglia(1972) ·Italia (bandiera)Enzo(1973) ·Italia (bandiera)Calloni(1974) ·Italia (bandiera)Bonci(1975) ·Italia (bandiera)Musiello,Italia (bandiera)Pruzzo(1976) ·Italia (bandiera)Rossi(1977) ·Italia (bandiera)Palanca(1978) ·Italia (bandiera)Damiani(1979) ·Italia (bandiera)Nicoletti(1980) ·Italia (bandiera)Antonelli(1981) ·Italia (bandiera)De Rosa(1982) ·Italia (bandiera)Giordano(1983) ·Italia (bandiera)Pacione(1984) ·Italia (bandiera)Bivi(1985) ·Italia (bandiera)Garlini(1986) ·Italia (bandiera)Rebonato(1987) ·Italia (bandiera)Marronaro(1988) ·Italia (bandiera)Schillaci(1989) ·Italia (bandiera)Silenzi(1990) ·Italia (bandiera)Baiano,Argentina (bandiera)Balbo,Brasile (bandiera)Casagrande(1991) ·Italia (bandiera)Ganz(1992) ·Germania (bandiera)Bierhoff(1993) ·Italia (bandiera)Agostini(1994) ·Italia (bandiera)Pisano(1995) ·Italia (bandiera)Hübner(1996) ·Italia (bandiera)Dionigi(1997) ·Italia (bandiera)Di Vaio(1998) ·Italia (bandiera)Ferrante(1999) ·Italia (bandiera)Francioso(2000) ·Italia (bandiera)Caccia(2001) ·Belgio (bandiera)Oliveira(2002) ·Italia (bandiera)Protti(2003) ·Italia (bandiera)Toni(2004) ·Italia (bandiera)Spinesi(2005) ·Italia (bandiera)Bucchi(2006) ·Italia (bandiera)Del Piero(2007) ·Italia (bandiera)Godeas(2008) ·Italia (bandiera)Tavano(2009) ·Brasile (bandiera)Éder(2010) ·Italia (bandiera)Piovaccari(2011) ·Italia (bandiera)Immobile(2012) ·Italia (bandiera)Cacia(2013) ·Italia (bandiera)Mancosu(2014) ·Italia (bandiera)Catellani,Italia (bandiera)Cocco,Uruguay (bandiera)Granoche(2015) ·Italia (bandiera)Lapadula(2016) ·Italia (bandiera)Pazzini(2017) ·Italia (bandiera)Caputo(2018) ·Italia (bandiera)Donnarumma(2019) ·Nigeria (bandiera)Simy(2020) ·Italia (bandiera)Coda(2021,2022) ·Perù (bandiera)Lapadula(2023) ·Finlandia (bandiera)Pohjanpalo(2024) ·Francia (bandiera)Laurienté(2025)
V · D · M
Hall of Fame del calcio italiano
Calciatore italianoRoberto Baggio ·Franco Baresi ·Giuseppe Bergomi ·Fabio Cannavaro ·Alessandro Del Piero ·Daniele De Rossi ·Paolo Maldini ·Alessandro Nesta ·Andrea Pirlo ·Francesco Totti ·Gianluca Vialli ·Gianfranco Zola
Calciatore stranieroGabriel Batistuta ·Zbigniew Boniek ·Paulo Roberto Falcão ·Ruud Gullit ·Diego Armando Maradona ·Michel Platini ·Ronaldo ·Karl-Heinz Rummenigge ·Andrij Ševčenko ·Marco van Basten ·Javier Zanetti ·Zinédine Zidane
AllenatoreMassimiliano Allegri ·Carlo Ancelotti ·Osvaldo Bagnoli ·Fabio Capello ·Antonio Conte ·Marcello Lippi ·Roberto Mancini ·Carlo Mazzone ·José Mourinho ·Claudio Ranieri ·Arrigo Sacchi ·Luciano Spalletti ·Giovanni Trapattoni
Veterano italianoAlessandro Altobelli ·Giancarlo Antognoni ·Roberto Boninsegna ·Antonio Cabrini ·Bruno Conti ·Sandro Mazzola ·Gabriele Oriali ·Gigi Riva ·Gianni Rivera ·Paolo Rossi ·Marco Tardelli ·Dino Zoff
Dirigente italianoSilvio Berlusconi ·Giampiero Boniperti ·Ariedo Braida ·Sergio Campana ·Corrado Ferlaino ·Adriano Galliani ·Giuseppe Marotta ·Antonio Matarrese ·Massimo Moratti ·Ernesto Pellegrini ·Antonio Percassi ·Giovanni Sartori
Arbitro italianoLuigi Agnolin ·Stefano Braschi ·Paolo Casarin ·Pierluigi Collina ·Sergio Gonella ·Cesare Gussoni ·Alberto Michelotti ·Nicola Rizzoli ·Gianluca Rocchi ·Roberto Rosetti
Calciatrice italianaMilena Bertolini ·Barbara Bonansea ·Melania Gabbiadini ·Sara Gama ·Valentina Giacinti ·Cristiana Girelli ·Carolina Morace ·Patrizia Panico ·Elisabetta Vignotto
Alla memoriaUmberto Agnelli ·Italo Allodi ·Amedeo Amadei ·Pietro Anastasi ·Ottorino Barassi ·Enzo Bearzot ·Fulvio Bernardini ·Vujadin Boškov ·Giacomo Bulgarelli ·Giulio Campanati ·Carlo Carcano ·Renato Dall'Ara ·Vincenzo D'Amico ·Agostino Di Bartolomei ·Ernő Erbstein ·Giacinto Facchetti ·Stefano Farina ·Giovanni Ferrari ·Fino Fini ·Romano Fogli ·Artemio Franchi ·Helenio Herrera ·Nils Liedholm ·Concetto Lo Bello ·Cesare Maldini ·Giovanni Mauro ·Valentino Mazzola ·Giuseppe Meazza ·Siniša Mihajlović ·Eraldo Monzeglio ·Ferruccio Novo ·Armando Picchi ·Silvio Piola ·Vittorio Pozzo ·Luigi Radice ·Nereo Rocco ·Angelo Schiavio ·Gaetano Scirea ·Manlio Scopigno ·Luigi Simoni ·Ferruccio Valcareggi ·Giuseppe Viani ·Azeglio Vicini ·Árpád Weisz
PremioDavide AstoriMattia Agnese ·Simon Kjær ·Romelu Lukaku · Luca Martelli · Santo Rullo · Igor Trocchia
Premio specialeGianni Brera ·Mario Sconcerti
FIGC ·Sito ufficiale
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ariedo_Braida&oldid=147600195"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp