Arena League 2002 Arena League | |
---|---|
Competizione | Campionato italiano di football americano |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | FIDAF |
Date | dal 12 ottobre al 14 dicembre 2002 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Formula | a gironi +play-off |
Sede finale | Velodromo Paolo Borsellino,Palermo |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Semi-finalisti | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 27 |
Punti segnati | 1 222 (45,26 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
![]() - - ![]() | |
Manuale |
L'Arena League FIDAF 2002 è stata, nel 2002, ilcampionato italiano di football americano organizzato dallaFIDAF.
Vi parteciparono soltanto 8 squadre delcentro-sud Italia, mentre i restanti club (così come i sicilianiSharks Palermo, i romaniMarines Ostia eDucks Roma e gli stessiCorsari Palermo, che saranno vicecampioni di questa competizione) furono iscritti allaGolden League e allaWinter League, campionati organizzati dallaFIAF.Le squadre del nord-est furono aggregate al campionato transnazionaleAlpeadria.
Club | Città | Stadio | Sponsor ufficiale | Risultato nella stagione 2001 |
---|---|---|---|---|
![]() | Crotone | |||
![]() | Napoli | |||
![]() | Palermo | Velodromo Paolo Borsellino | El Mezcalito | |
![]() | Taranto | Stadio Erasmo Iacovone B | ||
![]() | Brindisi | |||
![]() | Catania | Stadio Santa Maria Goretti | ||
![]() | Roma | |||
![]() | Casteldaccia |
Crotone 12 ottobre 2002 | Achei Crotone![]() | 0 – 27 (0-14 0-7 0-6 0-0) | ![]() |
Palermo 12 ottobre 2002 | Corsari Palermo![]() | 59 – 38 (8-12 14-0 8-12 29-14) | ![]() | Velodromo Paolo Borsellino |
12 ottobre 2002 | Briganti Napoli ![]() | 8 – 0 | ![]() |
3 novembre 2002 | Delfini Taranto![]() | 8 – 0[1] | ![]() |
Catania 19 ottobre 2002 | Elephants Catania![]() | 60 – 7 (20-0 14-0 14-7 12-0) | ![]() | Stadio Santa Maria Goretti |
Palermo 20 ottobre 2002 | Vipers Casteldaccia![]() | 26 – 27 (8-6 6-6 0-8 12-7) | ![]() |
20 ottobre 2002 | N. Gladiatori Roma ![]() | 0 – 6 | ![]() | |||||||
|
2002 | Briganti Napoli![]() | 0 – 8[2] | ![]() |
Crotone 26 ottobre 2002 | Achei Crotone![]() | 40 – 28 (12-6 12-6 16-8 0-8) | ![]() | Campo Sportivo |
Taranto 27 ottobre 2002 | Delfini Taranto![]() | 44 – 14 (16-0 0-6 6-8 22-0) | ![]() | Stadio Erasmo Iacovone B |
Palermo 27 ottobre 2002 | Vipers Casteldaccia![]() | 6 – 62 (0-14 0-20 0-6 6-22) | ![]() |
27 ottobre 2002 | Dragons Brindisi![]() | 16 – 40 | ![]() |
Catania 12 ottobre 2002 | Elephants Catania![]() | 68 – 12 (16-0 23-0 16-6 13-6) | ![]() |
Brindisi 3 novembre 2002 | Dragons Brindisi![]() | 14 – 20 (0-8 0-6 0-6 14-0) | ![]() |
3 novembre 2002 | N. Gladiatori Roma ![]() | 0 – 20 | ![]() |
9 novembre 2002 | Achei Crotone![]() | 28 – 0 | ![]() |
Palermo 9 novembre 2002 | Corsari Palermo![]() | 16 – 64 (6-29 8-15 2-6 0-14) | ![]() | Campo softball Trinakria |
Taranto 10 novembre 2002 | Delfini Taranto![]() | 26 – 19 (6-0 7-13 7-0 6-6) | ![]() | Stadio Erasmo Iacovone B |
2002 | Dragons Brindisi![]() | 0 – 8[3] | ![]() |
Palermo 16 novembre 2002 | Corsari Palermo![]() | 44 – 18 | ![]() | Velodromo Paolo Borsellino |
Catania 16 novembre 2002 | Elephants Catania![]() | 68 – 0 (26-0 13-0 7-0 22-0) | ![]() |
16 novembre 2002 | Briganti Napoli![]() | 38 – 6 | ![]() |
16 novembre 2002 | N. Gladiatori Roma ![]() | 6 – 20 | ![]() |
Santa Flavia 23 novembre 2002 | Vipers Casteldaccia![]() | 14 – 22 (8-8 0-6 0-0 6-8) | ![]() | Campo Porticello |
La classifica della regular season è la seguente:
Pos. | Squadra | %V | G | V | N | P | PF | PS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 1.000 | 6 | 6 | 0 | 0 | 126 | 52 |
2 | ![]() | .667 | 6 | 4 | 0 | 2 | 125 | 56 |
3 | ![]() | .333 | 6 | 2 | 0 | 4 | 50 | 100 |
4 | ![]() | .000 | 6 | 0 | 0 | 6 | 19 | 107 |
Pos. | Squadra | %V | G | V | N | P | PF | PS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | 1.000 | 6 | 6 | 0 | 0 | 349 | 40 |
2 | ![]() | .500 | 6 | 3 | 0 | 3 | 170 | 234 |
3 | ![]() | .500 | 6 | 3 | 0 | 3 | 125 | 193 |
4 | ![]() | .000 | 6 | 0 | 0 | 6 | 84 | 260 |
Semifinali | I Arena Bowl | ||||||||
1C | ![]() | 26 | |||||||
2S | ![]() | 32 | |||||||
2S | ![]() | 8 | |||||||
1S | ![]() | 34 | |||||||
1S | ![]() | 40 | |||||||
2C | ![]() | 14 |
Taranto 30 novembre 2002 | Delfini Taranto![]() | 26 – 32 | ![]() | Stadio Erasmo Iacovone B |
Catania 1º dicembre 2002 | Elephants Catania![]() | 40 – 14 (14-0 20-0 0-7 6-7) | ![]() | Stadio Santa Maria Goretti |
![]() | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Edizione | I | ||||||||||||||||||
Data | 14 dicembre2002 | ||||||||||||||||||
Stadio | Velodromo Paolo Borsellino | ||||||||||||||||||
Città | Palermo | ||||||||||||||||||
![]() - - ![]() |
Il I Arena Bowl si è disputato il 14 dicembre2002 aPalermo, ed ha visto gliElephants Catania superare iCorsari Palermo per 34 a 8.[4]
Palermo 14 dicembre 2002 | Corsari Palermo![]() | 8 – 34 (0-7 0-21 8-6 0-0) | ![]() | Velodromo Paolo Borsellino |
Stagioni delcampionato italiano di football americano maschile | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campionati ufficiali |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campionati non ufficiali |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Evoluzione ·Italian Bowl ·Eurobowl ·Leghe e Federazioni ·Squadre ·Nazionale ·Selezione |
Football americano in Europa nel 2002 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campionati nazionali |
| ||||||||
Campionati locali |
| ||||||||
Coppe nazionali | Spagna | ||||||||
Coppe europee | EFL ·EFAF Cup | ||||||||
Tornei internazionali | NFLE |