Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Area

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediArea (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento geometrianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

L'area è lamisura dell'estensione di una regione bidimensionale di uno spazio, ovvero la misura dell'estensione di unasuperficie.Come per le altre misure di naturageometrica, per la precisione si dovrebbe distinguere fra la regione bidimensionale (insieme di punti) e la sua area (valore numerico associato alla precedente). Spesso però nel parlare comune, ma anche in esposizioni scientifiche, il termine area e il termine superficie vengono usati indifferentemente.[1]

Unità di misura dell'area

[modifica |modifica wikitesto]

Per l'area sono state e sono utilizzate tuttora varieunità di misura. Nel passato si sceglievano unità sulla base di esigenze locali e, in particolare nel mondo rurale, si avevano misure diverse anche in regioni limitrofe. Successivamente, a partire dallespinte illuministiche, si sono date definizioni razionali e unificanti. Qui presentiamo le unità più importanti.

  • metro quadro (m², a volte scritto erroneamente mq) — è l'unità delSistema internazionale di unità di misura (SI)
  • centimetro quadrato (cm²):1 cm² =0,0001 m² — è l'unità delsistema CGS
  • ara:1 a =100 m² (usata per misurare l'estensione di terreni)
  • ettaro:1 ha =100 a =10000 m² (usata per misurare l'estensione di terreni)
  • giornata: 1 giornata =3810 m² (usata per misurare l'estensione di terreni)
  • chilometro quadrato:1 km² =1000000 m² (usato per la misura di territori di estensione media e grande: superfici comunali, provinciali, regionali, nazionali, continentali e planetarie)

Unità di misura anglosassoni (sistema imperiale britannico esistema consuetudinario statunitense):

Formule per il calcolo dell'area

[modifica |modifica wikitesto]
L'area tra due grafici può essere valutata calcolando la differenza tra gliintegrali delle due funzioni

Aree di figure piane

[modifica |modifica wikitesto]
Calcolo dell'area di un triangolo

Aree delle superfici di figure tridimensionali

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Area, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.URL consultato il 4 dicembre 2021.
    «5. Misura di una superficie calcolata in rapporto ad altra misura assunta come unità .. nell’uso comune, la superficie stessa.»

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF39330 ·LCCN(ENsh85006984 ·GND(DE4193807-0 ·BNF(FRcb12172891w(data) ·J9U(EN, HE987007295555305171
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Area&oldid=144660981"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp