Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Arcipelago delle Abrolhos

Coordinate:15°58′00″S 38°42′00″W15°58′00″S,38°42′00″W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arcipelago delle Abrolhos
L'isola Sueste
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Atlantico
Coordinate15°58′00″S 38°42′00″W15°58′00″S,38°42′00″W
Superficie50
Numero isole5
Isole principaliSanta Bárbara
Geografia politica
StatoBrasile (bandiera) Brasile
Stato federatoBahia
RegioneNord-Est
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Arcipelago delle Abrolhos
Arcipelago delle Abrolhos
voci di isole del Brasile presenti su Wikipedia

L'arcipelago delle Abrolhos (inportogheseArquipélago dos Abrolhos) è un complesso dibarriere coralline situato nell'oceano Atlantico, inBrasile, nello Stato diBahia. L'arcipelago è costituito da 5 isole: Santa Bárbara, Sueste, Redonda, Guarita e Siriba e da 6 barriere sommerse: Parcel dos Abrolhos, Parcel das Paredes, Sebastião Gomes, Coroa Vermelha, Viçosa e Timbebas.[1]

L'intero arcipelago, che si estende su un'area marittima di 913 km², è stato dichiaratoparco nazionale (Parque Nacional Marinho dos Abrolhos) con il decreto n°88218 del 6 aprile 1983.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

L'arcipelago, formatosi tra 52 e 42 milioni di anni fa, è costituito principalmente darocce vulcaniche e dabanchi di sabbia. Ospita le pi estesebarriere coralline dell'oceano Atlantico meridionale, alcune delle quali di altezza superiore ai venti metri, comeChapeiroes da Sueste. Il nome dell'arcipelago proviene dall'espressione «abre los ojos», vale a dire «apri gli occhi» in italiano («abra os olhos» in portoghese), utilizzata dai marinai per annunciare la presenza di queste barriere estese su una superficie di 913 km² che rappresentano un serio pericolo per le imbarcazioni. Tra il 1926 e il 1943 qui ha avuto luogo una ventina di naufragi.[2] Attualmente le rotte marittime passano al largo di questo arcipelago, in modo da evitare collisioni che potrebbero costituire, oltre che per le imbarcazioni, anche un grave rischio per l'ambiente naturale.

Il12 settembre1631, durante laguerra dei trent'anni, l'arcipelago fu ilteatro di un combattimento navale tra laSpagna e leProvince Unite.

La prima spedizione scientifica fu quella realizzata nel marzo 1832 dallaHMS Beagle, con a bordoCharles Darwin.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Zelinda Margarida de Andrade Nery Leão,Abrolhos - The south Atlantic largest coral reef complex, in C. Schobbenhaus, D. A. Campos, E. T. Queiroz, M. Winge e M. Berbert-Born (a cura di),Sítios Geológicos e Paleontológicos do Brasil, 22 novembre 1999.URL consultato il 27 novembre 2022(archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2020).
  2. ^(PT)Naufrágios de Abrolhos, suwww.ilhasdeabrolhos.com.br.URL consultato l'11 settembre 2009(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2009).
  3. ^(PT)A passagem do Beagle por Abrolhos, suwww.ibama.gov.br.URL consultato l'11 settembre 2009(archiviato dall'url originale il 7 settembre 2009).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN19150323659709971641
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcipelago_delle_Abrolhos&oldid=135759555"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp