L'espressione "Isole britanniche" è comprensibilmente impopolare in Irlanda, per le sue implicazioni storico-politiche, e al suo posto si usaÉire agus an Bhreatain Mhór, ossia "Irlanda e Gran Bretagna"; anche laNational Geographic Society ha modificato i nomi delle tavole nei suoi atlanti, da "Isole britanniche" aGran Bretagna e Irlanda, adeguandosi all'espressione irlandese[2].
Localizzazione delle Isole britannicheCartina politica delle Isole britanniche
N.B.: Questa sezione contiene una lista delle maggiori isole che formano le Isole britanniche, con la relativa superficie e popolazione. Occorre tenere presente che alcuni raggruppamenti, sebbene non errati, non sono però sempre pacificamente accettati da tutti: le attuali divergenze circa le varie classificazioni amministrative, richiamate in precedenza, lasciano infatti alcuni margini di incertezza riguardo all'inclusione o viceversa all'esclusione di taluni toponimi.
L'area totale dell'arcipelago è di 315 159 km².Gran Bretagna eIrlanda incidono insieme per il 95,6% di quest'area, lasciando il 4,4% ovvero un'area di 13 950 km² alle restanti isole. Le più grandi delle altre isole si possono trovare tra leEbridi, leOrcadi e leShetland a nord,Anglesey e l'Isola di Man tra la Gran Bretagna e l'Irlanda, e leIsole del Canale vicino alla costa dellaFrancia.
Numero di isole permanentemente abitate (oltre alle due isole principali):
Scozia: 97 (di queste, 4 avevano solo un unico occupante permanente al censimento del 2001, altre 20 avevano una popolazione permanente tra 1 e 10)
«The phrase [British Isles] is best avoided, given its (understandable) unpopularity in the Irish Republic. The plate in the National Geographic Atlas of the World once titled British Isles now reads Britain and Ireland ("È meglio evitare l'espressione [Isole Britanniche], data la sua comprensibile impopolarità nella Repubblica irlandese. La tavola dell'"Atlas of the World" del National Geographic, una volta intitolata Isole britanniche ora recita Gran Bretagna e Irlanda").»
^Le cifre della popolazione vengono dal Censimento 2001, eccetto: Isola di Portland da quello 2005; Achill, Gorumna, Isola of Man e Jersey tutte da quello 2006.