| Arcieparchia diDamasco deiMaroniti Archieparchia Damascena Maronitarum Chiesa maronita | |
|---|---|
| Arcieparca | Samir Nassar |
| Presbiteri | 4, tutti secolari 1.500 battezzati per presbitero |
| Battezzati | 6.000 |
| Stato | Siria |
| Parrocchie | ? |
| Erezione | 1527 |
| Rito | antiocheno |
| Cattedrale | Sant'Antonio |
| Indirizzo | Bab Touma, B.P. 2179, Damas, Syrie |
| Dati dall'Annuario pontificio 2024 (ch ·gc) | |
| Chiesa cattolica in Siria | |
| Manuale | |
L'arcieparchia di Damasco dei Maroniti (in latinoArchieparchia Damascena Maronitarum) è una sede dellaChiesa maronita inSiria. Nel 2023 contava 6.000 battezzati. È retta dall'arcieparcaSamir Nassar.
L'arcieparchia comprende la città diDamasco, dove si trova lacattedrale di Sant'Antonio.
Il territorio è suddiviso in 6parrocchie.
La serie episcopale cattolica inizia nel 1527.
L'arcieparchia fu eretta canonicamente nel sinodo maronita del Monte Libano del 1736.[1]
Nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1860 idrusi, che non accettavano la libertà di culto concessa ai cristiani dalsultano ottomano, uccisero a Damasco un gruppo di undici tra missionarifrancescani e fedeli laici della Chiesa maronita, noti comemartiri di Damasco; furono beatificati dapapa Pio XI il 10 ottobre 1926.[2][3]
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
L'arcieparchia nel 2023 contava circa 6.000 battezzati.
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
| 1950 | 30.000 | ? | ? | 66 | 48 | 18 | 454 | 70 | 67 | 54 | |
| 1980 | 4.800 | ? | ? | 1 | 1 | 4.800 | 1 | ||||
| 1990 | 8.000 | ? | ? | 5 | 2 | 3 | 1.600 | 3 | 5 | 2 | |
| 1999 | 8.000 | ? | ? | 2 | 2 | 4.000 | 2 | 1 | |||
| 2001 | 8.000 | ? | ? | 1 | 1 | 8.000 | 2 | 1 | |||
| 2002 | 12.000 | ? | ? | 1 | 1 | 12.000 | 1 | ||||
| 2003 | 12.000 | ? | ? | 1 | 1 | 12.000 | 1 | ||||
| 2004 | 12.000 | ? | ? | 1 | 1 | 12.000 | 6 | ||||
| 2006 | 12.000 | ? | ? | 4 | 4 | 3.000 | 6 | ||||
| 2009 | 16.000 | ? | ? | 5 | 5 | 3.200 | 16 | 175 | 3 | ||
| 2013 | 20.300 | ? | ? | 8 | 4 | 4 | 2.537 | 20 | 138 | 8 | |
| 2016 | 15.000 | ? | ? | 25 | 4 | 21 | 600 | 37 | 144 | 9 | |
| 2019 | 6.000 | ? | ? | 4 | 4 | 1.500 | 6 | ||||
| 2021 | 6.000 | ? | ? | 4 | 4 | 1.500 | 6 | ||||
| 2023 | 6.000 | ? | ? | 4 | 4 | 1.500 | ? | ||||