Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Architettura neobizantina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento storia dell'architettura è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Voci principali:Architettura dell'Ottocento,Architettura del Novecento.
Lacattedrale di Aleksandăr Nevski diSofia (Bulgaria), è un grande esempio di architettura neobizantina.

L'architettura neobizantina costituisce uno stile basato sull'architettura bizantina, in voga tra la fine delXIX secolo e l'inizio delXX secolo; fu impiegato principalmente in edifici religiosi ed edifici di notevole importanza. L'architettura neobizantina, come già detto, conserva alcuni particolari di quella bizantina usata negli edifici religiosi tra ilV secolo e l'XI secolo. Le principali città che ospitano edifici in stile neobizantino sonoAtene,Belgrado,Istanbul,Patrasso,Salonicco,Bucarest,Sofia,Bristol eMosca. Architetture neobizantine sono comunque presenti anche in Europa occidentale, ad esempio laCattedrale di Westminster aLondra e laBasilica del Sacro Cuore aParigi.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Architettura francese
StiliGallo-romano ·Merovingio ·Carolingio ·Romanico francese (Provenzale ·Normanda) ·Filippiano ·Gotico francese (Gotico della Francia meridionale ·Gothique de brique ·Gotico fiammeggiante) ·Rinascimento francese (Luigi XII ·Enrico II) ·Barocco francese (Enrico IV ·Luigi XIII ·Luigi XIV) ·Régence ·Rococò francese (Luigi XV ·Luigi XVI) ·Neoclassicismo francese ·Direttorio ·Impero ·Restaurazione ·Luigi Filippo ·Napoleone III ·Eclettismo ·Neoromanico ·Neobizantino ·Metallico ·Art Nouveau (Scuola di Nancy) ·Beaux-Arts ·Art déco
Stili regionaliAlsaziano ·Alverniano ·Basco (Neobasco) ·Borgognone ·Bretone ·Catalano ·Champenoise ·Corso ·Franca Contea ·Guascone ·Linguadociano ·Limosino ·Lorenese ·Normanno ·Périgourdine ·Piccardo ·Poitevine ·Provenzale (Neoprovenzale) ·Saintongeaise ·Savoiardo ·Tolosa
Stili colonialiGuadalupena ·Guyanese ·Mahorese ·Martinicano ·Neo-Caledoniano ·Polinesiano ·Reunionese
V · D · M
Storia dell'architettura
AnticaPreistorica ·Minoica ·Egizia ·Mesopotamica ·Micenea ·Persiana ·Inca ·Mesoamericana ·Etrusca ·Greca ·Romana (753 a.C.–476) ·Paleocristiana
MedievaleBizantina (476-1453) ·Preromanica (Merovingia ·Carolingia ·Ottoniana ·Longobarda) ·Indiana ·Cinese ·Giapponese ·Islamica (Siciliana ·Moghul ·Mudéjar ·Ottomana ·Persiana ·Timuride ·Omayyade ·Stile moresco) ·Romanica (Italiana ·Provenzale ·Normanna) ·Arabo-normanna ·Gotica ·Russa ·Stile manuelino
XV secoloOttomana ·Rinascimentale
XVI secoloManierista (1530-1610)
XVII secoloBarocca ·Coloniale
XVIII secoloRococò ·Neoclassica ·Stile pombalino (1755)
ModernaArchitettura del ferro (1779-1931) ·Revivalismo (1815–1930) ·Art Nouveau (1890–1910) ·Prairie School (1890–1920) ·Espressionismo (1910–) ·Futurismo (1910–1920) ·Art déco (1910–1939) ·De Stijl (1917–1931) ·Bauhaus (1919–1933) ·Architettura organica (1920–) ·Razionalismo (1920–1930) ·Costruttivismo (1920–1932) ·Funzionalismo (1920–1970) ·Sachlich (1922–1933) ·Streamline Moderno (1925–1950) ·Fascista (1922–1940) ·Staliniana (1930–1950)
ContemporaneaGoogie (1940–1960) ·Brutalismo (1940–tardo 1970) ·Strutturalismo (1959–) ·Postmodernismo (1960–tardo 2010) ·Blob (1960–) ·High-tech (1970–) ·Regionalismo critico (1980–) ·Decostruttivismo (1980–) ·Nuova architettura classica (1990–) ·Neo-futurismo (2000–)Complementare
Stili revival di architetture passate
InternazionaliEclettico ·Neobarocco ·Beaux-Arts ·Palladianesimo ·Neobizantina ·Carpenter Gothic ·Châteauesque ·Gingerbread ·Architettura neoegizia ·Architettura neogotica ·Architettura neogreca ·Architettura neomoresca ·Architettura neoclassica ·Neogotico veneziano ·Architettura neorinascimentale ·Stile italianeggiante ·Architettura neoromanica ·Stile Impero ·Nuova architettura classica
Impero britannicoArchitettura neobizantina di Bristol ·Barocco edoardiano ·Architettura indo-saracena ·Jacobethan ·Stile Regina Anna ·Stile baronale scozzese ·Tudor revival
FranciaNapoleone III
GermaniaRundbogenstil ·Architettura nazista
GreciaArchitettura neomicenea
PortogalloArchitettura neomanuelina
Impero russo e URSSArchitettura neobizantina nell'Impero russo ·Architettura neorussa ·Architettura stalinista
ScandinaviaDragestil ·National romantic style
SpagnaNeomudéjar
Stati UnitiAmerican Renaissance ·Revival Coloniale ·Revival Maya ·Revival mediterraneo ·Mission ·Queen Anne Style ·Romanico Richardsoniano ·Architettura neocoloniale ispanica ·Stile Jeffersoniano
BrasileArchitettura neocoloniale
ItaliaStile umbertino
Controllo di autoritàLCCN(ENsh2004000572 ·J9U(EN, HE987007539700505171
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Architettura_neobizantina&oldid=134029815"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp