
L'architettura neobizantina costituisce uno stile basato sull'architettura bizantina, in voga tra la fine delXIX secolo e l'inizio delXX secolo; fu impiegato principalmente in edifici religiosi ed edifici di notevole importanza. L'architettura neobizantina, come già detto, conserva alcuni particolari di quella bizantina usata negli edifici religiosi tra ilV secolo e l'XI secolo. Le principali città che ospitano edifici in stile neobizantino sonoAtene,Belgrado,Istanbul,Patrasso,Salonicco,Bucarest,Sofia,Bristol eMosca. Architetture neobizantine sono comunque presenti anche in Europa occidentale, ad esempio laCattedrale di Westminster aLondra e laBasilica del Sacro Cuore aParigi.
Altri progetti
| Controllo di autorità | LCCN(EN) sh2004000572 ·J9U(EN, HE) 987007539700505171 |
|---|