| Periodo | Epoca | Piano | Età (Ma) | |
|---|---|---|---|---|
| Paleogene | Paleocene | Daniano | Più recente | |
| Cretacico | Cretacico superiore | Maastrichtiano | 72,2 ±0,2 | |
| Campaniano | 83,6 ±0,2 | |||
| Santoniano | 85,7 ±0,2 | |||
| Coniaciano | 89,8 ±0,3 | |||
| Turoniano | 93,9 ±0,2 | |||
| Cenomaniano | 100,5 ±0,1 | |||
| Cretacico inferiore | Albiano | 113,2 ±0,3 | ||
| Aptiano | 121,4 ±0,6 | |||
| Barremiano | 125,77 | |||
| Hauteriviano | 132,6 ±0,6 | |||
| Valanginiano | 137,05 ±0,5 | |||
| Berriasiano | 143,1 ±0,6 | |||
| Giurassico | Giurassico superiore | Titoniano | Più antico | |
| Suddivisione del Cretacico secondo laCommissione internazionale di stratigrafia dell'IUGS.[1] | ||||
Nellascala dei tempi geologici l'Aptiano è il quinto dei seipiani o età in cui è suddiviso ilCretacico inferiore, la prima epoca dell'intero periodoCretacico.
È compreso tra 125,0 ± 1,0 e 112,0 ± 1,0 milioni di anni fa (Ma),[1] preceduto dalBarremiano e seguito dall'Albiano, l'ultimo piano del Cretacico inferiore.
Il piano Aptiano fu introdotto nella letteratura scientifica dal geologo e paleontologo franceseAlcide d'Orbigny nel1840.[2]Il nome deriva dal paesefrancese diApt, inProvenza.
La base dello piano Aptiano si trova al livello dellacronozona dell'anomalia magnetica MOr.
Il limite superiore è dato dalla prima comparsa negli orizzonti stratigrafici deicoccolitofori della speciePraediscosphaera columnata.
IlGSSP,[3] il profilo stratigrafico di riferimento dellaCommissione Internazionale di Stratigrafia, non è ancora stato fissato (2009).
Nel dominioTetide, l'Aptiano contiene ottobiozoneammonitiche:
L'Aptiano è a volte ulteriormente suddiviso in tre sottopiani (o sottoetà): Bedouliano (inferiore), Gargasiano (medio) e Clansayesiano (superiore).
| †Ankylosauria dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Localizzazione | Descrizione | Immagine |
| Cedar Mountain Formation, Utah, USA | |||
| Ulansuhai Formation,Mongolia Interna,Cina | |||
| Yixian Formation,Liaoning, Cina | Nodosauride con placca ventrale corazzata. | ||
| Bungil Formation, Queensland, Australia | Piccolo anchilosauro primitivo della lunghezza di circa un metro. | ||
| Aptiano e Albiano | Cloverly Formation, Wyoming, Montana, Utah, USA | Nodosauride di taglia media, lungo circa cinque metri. IlSauropelta aveva una caratteristica coda lunga circa metà della lunghezza del corpo. Il collo e il dorso erano protetti da una corazza ossea dotate di lunghe spine. | |
| Mongolia | Anchilosauridi | ||
| †Ceratopsia dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Localizzazione | Descrizione | Immagine |
| Mazong Shan, Gansu, Cina | Neoceratopsia basale, probabilmente bipede e di dimensioni relativamente piccole (lunghezza di circa un metro), con una testa piuttosto grossa. Al contrario della maggioranza dei successivi Ceratopsia non aveva corna, ma solo una piccola sporgenza ossea sul retro del capo. | ||
| Xinminbao Group,Gansu, Cina | Neoceratopsia basale. | ||
| Cina, Mongolia, Russia | Ceratopsia Psittacosauride | ||
| Victoria, Australia | Ceratopsia primitivo, lungo circa due metri. | ||
†Coristoderi
| †Choristodera dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Descrizione | Immagine | |
Genus:
| ||||
Genus:
| ||||
Mammiferi
| Mammalia dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Localizzazione | Descrizione | Immagine |
| Varie specie dall'Hauteriviano all'Albiano | Spagna, Mongolia | |||
| Yixian Formation, Liaoning, Cina | Tetrapode notturno dalla coda lunga e dita prensili, che cacciava insetti durante la notte. | |||
| Yixian Formation, Liaoning, Cina | Il più grande mammifero del Cretacico; si cibava di dinosauri. | |||
| Flat Rocks, Victoria, Australia | Il primomonotremata conosciuto. | |||
| Yixian Formation, Hebei, Cina | Piccolo mammifero lungo appena tredici centimetri. Si nutriva di insetti, vermi e piccoli invertebrati che cacciava probabilmente di notte. Come molti dei primitivi mammiferi, lo Yaconodonte aveva zampe corte e artigli che utilizzava per scavare le tane nel terreno. | |||
| †Ornithopoda dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Localizzazione | Descrizione | Immagine |
| Aptian/Albiano | Dinosaur Cove, Victoria, Australia | Ipsilodonte lungo dai due ai tre metri. | |
| Quantou Formation, Jilin, Cina | Piccolo ornitopode basale, il Changchunsaurus doveva essere un veloce erbivoro bipede che si alimentava vicino al suolo. | ||
| Barremiano-?Aptiano | Bernissart, Belgio; ?Inghilterra; ?Germania | Iguanodonte snello, lungo circa sei metri con un peso stimato attorno alla tonnellata. | |
| Mazong Shan, Gansu, China | Adrosauro o iguanodonte primitivo. | ||
| Asia, Europa, Nord America | Specie di Iguanodontia diffuso in tutto il mondo; lunghezza attorno ai dieci metri. | ||
| Niger | Robusto iguanodonte lungo circa nove metri. | ||
| Atherfield, England, UK | Precedentemente noto comeIguanodon atherfieldensis. | ||
| Echkar Formation, Niger | Adrosauroide di circa sette metri; aveva forse una placca sul dorso. | ||
| Cedar Mountain Formation, Utah;Lakota Formation, Sud Dakota, USA | Iguanodonte evoluto. | ||
| Victoria, Australia | Ipsilofodontide di circa due metri. | ||
| Xinminbao Group, Gansu, Cina | Ipsilofodontide o ornitopode primitivo; bipede ed erbivoro. | ||
| Cloverly Formation, Wyoming e Montana,Antlers Formation, Oklahoma,Twin Mountains Formation, Texas, USA | Iguanodonte primitivo di circa otto metri. | ||
| Aptiano e Albiano | Purgatoire Formation, Colorado, USA | Iguanodonte di tipo intermedio traCamptosaurus eIguanodon. | |
| Cloverly Formation, Montana, USA | Ipsilofodontide. | ||
| †Plesiosauria dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Localizzazione | Descrizione | Immagine |
| Kansas, USA; Colombia | Plesiosauro di circa dieci metri; è l'ultimo plesiosauro noto nel Nord America. | ||
| Paja Formation, Colombia | Elasmosauride di circa otto metri. | ||
| Aptiano e Albiano | Boyacá, Colombia | Uno dei più grandiPliosauri, lungo tra nove e dieci metri. | |
| Australia | Piccolocryptoclididae lungo due metri e mezzo, caratterizzato da tre creste ossee sul cranio. | ||
| †Sauropoda dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Localizzazione | Descrizione | Immagine |
| Itapecuru Formation, Maranhão, Brazil | Diplodocoidea lungo circa dodici metri. | ||
| Arundel Formation, Maryland, USA | Grande titanosauro, alto più di nove metri e con una lunghezza tra quindici e diciotto metri. | ||
| Napai Formation, Guangxi, Cina | Titanosauro basale, noto solo per alcuni frammenti del cranio. | ||
| Aptiano o Albiano | Deserto del Sahara | Sauropode primitivo con denti a cucchiaio. | |
| Malawi | Titanosauride i cui fossili comprendono solo parte della mandibola inferiore e alcuni denti. | ||
| Argentina | Titanosauride basale. | ||
| Malawi | Uno dei pochi titanosauri di cui è stato trovato il cranio. | ||
| Elrhaz Formation, Niger | Dinosauro diplodocoide, uno dei generi più comuni ritrovati nella ricca fauna fossile della Elrhaz Formation. | ||
| Twin Mountains Formation, Texas, USA | Titanosauriforme basale. | ||
| Antlers Formation, Oklahoma, USA | L'ultimo brachiosauride gigante conosciuto. Si stima che fosse alto circa diciassette metri, il che lo rende il dinosauro più alto. La lunghezza viene calcolata attorno ai trenta metri e il peso tra le trentasei e le quaranta tonnellate, il che lo posiziona tra i più lunghi e pesanti. | ||
| Grès Supérior Formation, Laos | Titanosauro basale, noto dai resti di due o tre individui. | ||
| Cedar Mountain Formation, Utah, USA | Titanosauro noto da scheletri incompleti di un giovane e un adulto. | ||
| †Stegosauria dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Localizzazione | Descrizione | Immagine |
| Xinjiang,Mongolia Interna, Cina | Stegosauride lungo sette metri. | ||
| †Theropoda dell'Aptiano | ||||
|---|---|---|---|---|
| Taxa | Presenza | Localizzazione | Descrizione | Immagine |
| Texas, Oklahoma, ?Maryland, USA. | Grande predatore lungo fino a dodici metri. Classificazione controversa (Carcharodontosauride o Allosauride). | ||
| Santana Formation, Ceará, Brasile. | Spinosauride lungo sette metri, forse la stessa specie dell'Irritator challengeri. | ||
| Liaoning, Cina. | terizinosauride lungo poco più di 2 metri. | ||
| Jiufotang Formation, Liaoning, Cina. | Piccolo dromeosauride pennuto, lungo novanta centimetri, potrebbe trattarsi di unMicroraptor. | ||
| Jiufotang Formation, Liaoning, Cina. | tirannosauride ricoperto di piume lungo poco più di un metro. | ||
| Cloverly Formation, Montana e Wyoming,Antlers Formation, Oklahoma,Potomac Formation, Maryland, USA. | Dromeosauride carnivoro lungo tre metri. | ||
| Chubut Province, Argentina. | Forse unceratosauria. | ||
| Yixian Formation, Liaoning, Cina. | Grandecompsognatide lungo quasi due metri. | ||
| Elrhaz Formation, Niger. | Il primo abelisauride conosciuto. | ||
| Isola di Wight, Inghilterra, UK. | Allosauride lungo sette metri e mezzo. | ||
| Yixian Formation, Liaoning, Cina. | Oviraptosauro primitivo, forse sinonimo diIncisivosaurus. | ||
| Jiufotang Formation, Liaoning, Cina. | Caudipteride oviraptosauro. | ||
| Jiufotang Formation, Liaoning, Cina. | tirannosauride lungo cinquanta centimetri e mezzo. | ||
| Cina. | Troodontide lungo circa un metro. | ||
| Liaoning, Cina. | Compsognatide lungo poco più di un metro, fossilizzato con tracce di proto-penne. | ||
| Tenere, Niger. | Spinosauride lungo dodici metri. | ||
| Provincia di Chubut, Argentina. | Carcharodontosauride lungo dodici metri. | ||
| Liaoning, Cina. | tirannosauride lungo nove metri. | ||
Altri progetti
| periodo Triassico | periodo Giurassico | periodo Cretacico | |||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| periodo Cretacico | |
|---|---|
| Cretacico inferiore | Cretacico superiore |
| Berriasiano ·Valanginiano ·Hauteriviano ·Barremiano ·Aptiano ·Albiano | Cenomaniano ·Turoniano ·Coniaciano ·Santoniano ·Campaniano ·Maastrichtiano |