| Antonio Pesenti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ciclismo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1939 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Pesenti (Zogno,17 maggio1908 –Bergamo,10 giugno1968) è stato unciclista su stradaitaliano.Professionista e indipendente dal 1929 al 1939, vinse ilGiro d'Italia 1932.
Atleta combattivo, originario dellaVal Brembana, si distinse con ottimi risultati nelle grandi corse a tappe nei primianni trenta: si aggiudicò ilGiro d'Italia 1932 prevalendo sul forte belgaJef Demuysere, e si piazzò terzo e quarto aiTour de France del1931 e1932. Dopo questi risultati iniziò il suo periodo di declino in cui non riuscì più a conquistare piazzamenti di un certo livello.
Altri progetti