Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Antonio Karmona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antonio Karmona
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza178cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2005
Carriera
Squadre di club1
1990-1995  Sestao Sport159 (5)
1995-1996  Eibar36 (1)
1996-2003  Alavés230 (7)
2003-2005  Eibar34 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Antonio Karmona Herrera (Bermeo,24 marzo1968) è un excalciatorespagnolo, di ruolodifensore.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Nei primi anni della sua carriera giocò con i baschi delSestao.Nel1995 passò per un anno all'Eibar.

La stagione successiva si trasferì alDeportivo Alavés, di cui diventa presto perno della difesa e poi capitano.[1]

Nel2000-2001 è uno dei protagonisti della stagione della squadra basca, che raggiunse sorprendentemente la finale diCoppa UEFA. La finale si giocò alWestfalenstadion diDortmund, inGermania, l'Alavés giocò contro gli inglesi delLiverpool. Alla fine del tempo regolamentare le due squadre erano in parità, avendo raggiunto un combattuto risultato di 4-4. Così si andò ai tempi supplementari e la vittoria inglese 5-4 si decise con il golden gol[2].

Karmona restò all'Alavés fino al2003, quando la squadra arrivò penultima e retrocesse in Segunda División.Tornò quindi all'Eibar, dove chiuse la carriera nel2005.

Collezionò cinque presenze con laSelezione dei Paesi Baschi.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Alaves, una notte da sogno, inla Repubblica, 16 maggio 2001, p. 56.URL consultato il 20 maggio 2021.
  2. ^(EN)Uefa Cup final clockwatch, sunews.bbc.co.uk.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonio_Karmona&oldid=147986876"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp