Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Antonio Barreca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antonio Barreca
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza184cm
Peso70kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Südtirol
Carriera
Giovanili
2002-2014  Torino
Squadre di club1
2014-2015  Cittadella38 (1)
2015-2016  Cagliari15 (0)
2016-2018  Torino37 (0)
2018-2019  Monaco7 (0)
2019  Newcastle Utd1 (0)
2019-2020  Genoa18 (0)
2020-2021  Fiorentina3 (0)
2021-2022  Lecce22 (0)
2022-2023  Cagliari22 (0)[1]
2023-2025  Sampdoria27 (0)[2]
2025-  Südtirol4 (1)
Nazionale
2013Italia (bandiera)Italia U-186 (0)
2013-2014Italia (bandiera)Italia U-194 (0)
2014Italia (bandiera)Italia U-201 (0)
2015-2017Italia (bandiera)Italia U-2113 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Antonio Barreca (Torino,18 marzo1995) è uncalciatoreitaliano,difensore delSüdtirol.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Ricopre principalmente il ruolo diterzino sinistro ma è spesso usato con buoni risultati come esterno di centrocampo, ha una buona visione di gioco, un'ottima velocità, discreta facilità di corsa ed è abile nel servire i compagni con precisi cross dal fondo.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Esordi

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aTorino, ha originisiciliane diCollesano.[4]Barreca cresce calcisticamente nelle giovanili granata, dove gioca in tutte le categorie sino ad approdare allaPrimavera.[5] Nella stagione 2013-2014 contribuisce a condurre la compagine alla finale delcampionato, persa ai rigori contro ilChievo.[6][7] Con i problemi accorsi alla rosa del Toro a causa dei tanti infortunati, viene spesso inserito tra i convocati dal tecnicoGian Piero Ventura.

I prestiti a Cittadella e Cagliari

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sua prima stagione da professionista, Barreca viene mandato in prestito alCittadella inSerie B. Debutta nel terzo turno diCoppa Italia, nella partita persa 4–1 contro ilSassuolo.[8] Realizza il suo primo gol in Serie B il 15 novembre 2014 nella gara in trasferta persa 5–2 contro ilCarpi.[9] Si rende protagonista di un ottimo campionato giocato da titolare, nel quale ottiene 38 presenze.

Il 17 giugno 2015 viene ceduto in prestito con diritto e controdiritto di riscatto alCagliari, retrocesso in Serie B.[10] Esordisce con iSardi all'ottava giornata dicampionato, nella partitaNovara-Cagliari (1-0). Ottiene 15 presenze con la formazione isolana, guidata daRastelli, che vince il campionato e viene promossa in Serie A.

Ritorno al Torino

[modifica |modifica wikitesto]

Il 26 giugno 2016 viene riscattato dalTorino.[11] Esordisce con iGranata guidati daMihajlović il 13 agosto 2016, nella partita del 3º turno diCoppa Italia vinta 4-1 contro laPro Vercelli allostadio Olimpico Grande Torino. Il 18 settembre 2016, a 21 anni, esordisce inSerie A entrando al posto diMolinaro nel primo tempo della partita Torino-Empoli (0-0); le buone prestazioni rese e la contemporanea prolungata assenza per infortunio dei compagniMolinaro eAvelar gli valgono poi la titolarità sulla fascia sinistra della difesa granata.Nel dicembre del 2016 viene premiato dall'USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) Subalpina quale miglior giovane calciatore dell'anno.

Il campionato2017-2018 non lo vede tuttavia riconfermare gli standard della stagione precedente, anche a causa di svariati problemi fisici che ne minano la continuità, e colleziona 9 sole presenze complessive.

Monaco e Newcastle

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 luglio 2018 si trasferisce nel club francese delMonaco, rientrando in uno scambio alla pari conSoualiho Meïté. Firma un contratto di cinque anni.[12] Esordisce inLigue 1 l'11 agosto 2018, alla prima giornata di campionato, giocando titolare nella partita vinta 3-1 in trasferta contro ilNantes alloStadio della Beaujoire. Il 6 novembre debutta inUEFA Champions League, giocando da titolare la partita persa in casa colClub Brugge per 0-4. Tuttavia,nello stesso mese finisce ai margini non disputando più alcuna gara in Ligue 1.[13]

Il 31 gennaio 2019, viene ingaggiato in prestito fino al termine della stagione dalNewcastle Utd.[14] Debutta inPremier League il 2 febbraio nella sconfitta in casa delTottenham (1-0), subentrando all'86' aMatt Ritchie.[15] Quello resta l'unico gettone di presenza con iMagpies.

Prestiti a Genoa, Fiorentina e Lecce

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 luglio 2019 passa alGenoa a titolo temporaneo con diritto di riscatto.[16][17]

Non riscattato dalla società genoana visto il poco impiego, il 5 ottobre 2020 passa sempre a titolo temporaneo con diritto di riscatto allaFiorentina.[18] Termina la stagione con soli 84 minuti giocati, scaglionati in 3 partite.

Il 27 agosto 2021 viene ceduto in prestito alLecce,[19] con cui vince il campionato diSerie B 2021-2022.

Ritorno al Cagliari e approdo alla Sampdoria

[modifica |modifica wikitesto]

Il 25 agosto2022 rescinde il proprio contratto con ilMonaco,[20] e contestualmente fa ritorno alCagliari, squadra con cui ha giocato 6 anni prima, peraltro sempre in Serie B.[21]

Dopo una sola stagione con i sardi (conclusa anche stavolta con la promozione), il 18 luglio 2023, viene ufficializzato come nuovo calciatore dellaSampdoria, ancora in Serie B.[22][23] Il 25 settembre 2024, segna l'ultimorigore della sequenza finale delderby di Genova contro ilGenoa inCoppa Italia, consentendo così al club blucerchiato di raggiungere gli ottavi di finale.[24]

Südtirol

[modifica |modifica wikitesto]

Il 3 febbraio2025 viene acquistato dalSüdtirol.[25][26] Il 9 marzo segna la sua prima rete con gli altoatesini, aprendo le marcature nel rotondo successo per 5-1 in casa delCittadella.[27]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver giocato con le nazionaliUnder-18 eUnder-19, ha esordito con l'Under-20 il 9 ottobre 2014 in una partita valida per ilTorneo Quattro Nazioni persa 2-1, in trasferta, contro i pari età dellaPolonia.[28]

Il 12 agosto 2015 ha esordito con la maglia dellanazionale Under-21, subentrando nel secondo tempo della partita amichevoleUngheria-Italia (0-0).

Il 18 febbraio 2017 è stato convocato dal CT Ventura per uno stage con lanazionale maggiore.[29]

È stato convocato per ilcampionato europeo Under-21 del 2017 inPolonia, nel quale l'Italia è stata eliminata in semifinale dallaSpagna.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2014-2015Italia (bandiera)CittadellaB381CI10------391
2015-2016Italia (bandiera)CagliariB150CI20------170
2016-2017Italia (bandiera)TorinoA280CI20------300
2017-2018A90CI00------90
Totale Torino37020----390
2018-gen. 2019Francia (bandiera)MonacoL170CF+CdL1+00UCL10SF0090
gen.-giu. 2019Inghilterra (bandiera)Newcastle UtdPL10FACup+CdL00------10
2019-2020Italia (bandiera)GenoaA180CI10------190
2020-2021Italia (bandiera)FiorentinaA30CI10------40
2021-2022Italia (bandiera)LecceB220CI20------240
2022-2023Italia (bandiera)CagliariB22+1[30]0CI10------240
Totale Cagliari37+10-30------410
2023-2024Italia (bandiera)SampdoriaB22+1[30]0CI00------230
2024-feb. 2025B50CI10----60
Totale Sampdoria27+1010------290
feb.-giu. 2025Italia (bandiera)SüdtirolB00CI00------00
Totale carriera196112010002051


Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Italia under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
12-8-2015TelkiUngheria under 21Ungheria (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Ingresso al 60’ 60’
8-9-2015Reggio EmiliaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 0Slovenia (bandiera)Slovenia under 21Qual. Europeo Under-21 2017-Ingresso al 87’ 87’
13-11-2015Novi SadSerbia under 21Serbia (bandiera)1 – 1Italia (bandiera)Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2017-
17-11-2015Castel di SangroItalia under 21Italia (bandiera)2 – 0Lituania (bandiera)Lituania under 21Qual. Europeo Under-21 2017-Uscita al 66’ 66’
24-3-2016WaterfordIrlanda under 21Irlanda (bandiera)1 – 4Italia (bandiera)Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2017-
11-10-2016KaunasLituania under 21Lituania (bandiera)0 – 0Italia (bandiera)Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2017-
10-11-2016SouthamptonInghilterra under 21Inghilterra (bandiera)3 – 2Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-
14-11-2016BergamoItalia under 21Italia (bandiera)0 – 0Danimarca (bandiera)Danimarca under 21Amichevole-Ingresso al 73’ 73’
23-3-2017CracoviaPolonia under 21Polonia (bandiera)1 – 2Italia (bandiera)Italia under 21Amichevole-Uscita al 73’ 73’
27-3-2017RomaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)Spagna under 21Amichevole-Ingresso al 84’ 84’
18-6-2017CracoviaDanimarca under 21Danimarca (bandiera)0 – 2Italia (bandiera)Italia under 21Europeo Under-21 2017 - 1º turno-
24-6-2017CracoviaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 0Germania (bandiera)Germania under 21Europeo Under-21 2017 - 1º turno-
27-6-2017CracoviaItalia under 21Italia (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)Spagna under 21Europeo Under-21 2017 - Semifinale-
TotalePresenze13Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Cagliari:2015-2016
Lecce:2021-2022

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
  • USSI Subalpina: 1
Rivelazione dell'anno2016[31]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^23 (0) se si considerano le presenze nei play-off.
  2. ^28 (0) se si considerano le presenze nei play-off.
  3. ^Barreca a CM: 'Mi ha cercato il Milan', sucalciomercato.com, 19 dicembre 2014.URL consultato il 17 giugno 2015.
  4. ^Il volo di Barreca, da Collesano alla Under 21, suricerca.repubblica.it,La Repubblica, 5 agosto 2017.
  5. ^Antonio Barreca, la qualità c'è e si vede, sutoronext.com.URL consultato il 24 settembre 2014(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2014).
  6. ^Antonio Barreca, il Torino ha trovato il terzino del futuro, suiltalentocheverra.it.URL consultato il 12 settembre 2014(archiviato dall'url originale il 13 settembre 2014).
  7. ^Regolamento del Campionato Primavera TIM 2012/2013 – "Trofeo Giacinto Facchetti" (PDF)[collegamento interrotto], sulegaseriea.it,Lega Nazionale Professionisti Serie A, 13 luglio 2012.URL consultato il 29 gennaio 2014.
  8. ^Sassuolo vs. Cittadella - 21 August 2014 - Soccerway
  9. ^Carpi vs. Cittadella - 15 November 2014 - Soccerway
  10. ^UFFICIALE: Torino, preso Avelar dal Cagliari. Barreca in prestito in Sardegna - TuttoMercatoWeb.com
  11. ^Barreca al Toro torinofc.it
  12. ^UFFICIALE: Torino, Barreca è un nuovo giocatore del Monaco - TUTTOmercatoWEB.com.URL consultato il 10 luglio 2018.
  13. ^Antonio Barreca finito ai margini del Monaco. Genoa e Atalanta si fanno avanti, su90min.com, 5 dicembre 2018.URL consultato il 21 luglio 2019(archiviato dall'url originale il 21 luglio 2019).
  14. ^Antonio Barreca al Newcastle in prestito, l'ex Torinolasca il Monaco, sucorrieredellosport.it.URL consultato il 21 luglio 2019.
  15. ^(EN)Tottenham Hotspur 1-0 Newcastle United: Son Heung-min earns Mauricio Pochettino praise, 2 febbraio 2019.URL consultato il 10 novembre 2019.
  16. ^BARRECA C’E’, UN COLPO PER LA FASCIA, sugenoacfc.it.URL consultato il 10 novembre 2019(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2019).
  17. ^Genoa, ufficiale Antonio Barreca è un nuovo giocatore rossoblu, suGenoa News 1893.URL consultato il 21 luglio 2019.
  18. ^BARRECA È DELLA FIORENTINA, suacffiorentina.com.URL consultato il 5 ottobre 2020.
  19. ^Barreca è un nuovo calciatore del Lecce, suuslecce.it.URL consultato il 27 agosto 2021.
  20. ^(FR)Résiliation à l’amiable du contrat d’Antonio Barreca, suasmonaco.com, 25 agosto 2022.URL consultato il 26 agosto 2022.
  21. ^Barreca al Cagliari, suwww.cagliaricalcio.com, 25 agosto 2022.URL consultato il 25 agosto 2022.
  22. ^Barreca alla Sampdoria, sucagliaricalcio.com, 18 luglio 2023.URL consultato il 18 luglio 2023.
  23. ^Barreca è blucerchiato: arriva dal Cagliari a titolo definitivo, susampdoria.it, 18 luglio 2023.URL consultato il 18 luglio 2023.
  24. ^ Damiano Basso,Derby della Lanterna, vince la Sampdoria ai calci di rigore. Blucerchiati agli ottavi, affronteranno la Roma, suilsecoloxix.it,Il Secolo XIX, 25 settembre 2024.URL consultato il 26 settembre 2024.
  25. ^Barreca si trasferisce al Südtirol a titolo definitivo, susampdoria.it, 3 febbraio 2025.URL consultato il 4 febbraio 2025.
  26. ^Antonio Barreca è biancorosso, sufc-suedtirol.com.URL consultato il 3 febbraio 2025.
  27. ^Cinquina biancorossa a Cittadella - FC Südtirol - Alto Adige, suwww.fc-suedtirol.com.URL consultato il 9 marzo 2025.
  28. ^Antonio Barreca, sutransfermarkt.it, 10 febbraio 2015.URL consultato il 17 giugno 2015.
  29. ^Barreca allo stage della Nazionale, sutorinofc.it, 18 febbraio 2017.
  30. ^abNei play-off.
  31. ^Torino, Barreca «rivelazione dell'anno»: il premio dell'Ussi

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
F.C. Südtirol – Organico

1 Poluzzi ·2 El Kaouakibi ·3 Barreca ·4 Arrigoni ·5 Masiello ·6 Martini ·7 Rover ·8 Mallamo ·9 Gori ·11 Zedadka ·14 F. Davi ·15 Rottensteiner ·16 Lamanna ·17 Casiraghi ·18 Pyyhtiä ·19 Pietrangeli ·20 Belardinelli ·21 Tait ·23 Ceppitelli ·24 S. Davi ·28 Kofler ·30 Giorgini ·31 Adamonis ·33 Merkaj ·34 Veseli ·63 Vergani ·68 Vimercati ·79 Molina ·90 Odogwu ·99 Praszelik ·Allenatore: Castori

V · D · M
Nazionale under 21 italiana ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2017
1 Donnarumma · 2 Calabria · 3 Barreca · 4 Rugani · 5 Cataldi · 6 Pellegrini · 7 Berardi · 8 Grassi · 9 Cerri · 10 Bernardeschi · 11 Petagna · 12 Conti · 13 Caldara · 14 Biraschi · 15 Benassi · 16 Garritano · 17 Cragno · 18 Gagliardini · 19 Scuffet · 20 Chiesa · 21 Locatelli · 22 Ferrari · 23 Pezzella · CT: Di BiagioItalia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonio_Barreca&oldid=143972815"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp