Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Antonio Angeleri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo musica classica
Questa voce sull'argomento musica classica è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Antonio Angeleri (Pieve del Cairo,25 dicembre1801Milano,8 febbraio1880) è stato unpianista edidattaitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1826 divenne docente alconservatorio di Milano, ove insegnò fino al 1871[1]. Nel1872 pubblicò un'opera didattica,Il pianoforte[2].

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Full text of "I maestri di musica italiani del secolo XIX;" (TXT), suarchive.org.
  2. ^Barbara Lazotti - Soprano, Docente, Musicologa - ricerca autori romanze dalla A alla C, subarbaralazotti.it.URL consultato il 26 giugno 2012(archiviato dall'url originale il 26 aprile 2014).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN100085432 ·ISNI(EN0000 0000 6983 0361 ·SBNUBOV536624
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonio_Angeleri&oldid=147790778"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp