
Premio Viareggio1978Antonio Altomonte (Palmi,25 novembre1934 –Roma,1º gennaio1987) è stato unoscrittore egiornalistaitaliano.
Iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Messina, Altomonte coltivò interessi letterari seguendo le lezioni di letteratura diGiacomo Debenedetti. Incominciò a scrivere racconti e articoli su alcuni giornali, prima sullaGazzetta del Sud e poi sulTempo.
Nel 1961 si trasferì aRoma per svolgere il lavoro di giornalista. Nel 1964 pubblicò il suo primo romanzo,Il Feudo.Leonida Repaci - nel volumeCalabria grande e amara (1964) - lo definì «emblematico ricostruttore di perdute dimensioni». Nel 1965 pubblicòL'Idea del corpo. Nel 1968 sposò Libertaria Falvo. Oltre a scrivereLa sostanza bruna (verrà pubblicato nel 1972) si interessò di problemi regionali, curando specifiche antologie. Quella sullaCalabria in collaborazione conLeonida Repaci fu pubblicata nel 1969 col titoloNarratori di Calabria; un'altra sulLazio uscì nel 1974 col titoloRoma: diario a più voci. Negli anni successivi scrisse un saggio suLeonida Repaci, pubblicato a Firenze nel 1976.
Come giornalista visitò molti paesi stranieri. Durante uno di questi viaggi maturò l'idea di scrivereDopo il Presidente, in seguito alla morte diFranco in Spagna, e del lento declino diTito inIugoslavia. Considerato una metafora del potere, il libro ottenne ilpremio Viareggio.[1] Continuò ad alternare giornalismo e narrativa. Un altro romanzo gli procurò il premio "Selezione Campiello",Sua Eccellenza.[2] Nel 1982, riunendo in unico volume i tre romanzi già editi:Il Feudo,Adolescenza (già intitolatoL'idea del corpo) eUna storia in frantumi (già titolatoLa sostanza bruna), pubblicòUna stagione sull'altra, che ottenne ilPremio Nazionale Letterario Pisa per la narrativa.[3]
Nel 1982 uscì ancheIl Magnifico, una biografia diLorenzo de' Medici, che ottenne il premio "Castiglioncello". Nel 1984 pubblicòIl fratello orientale, vincendo il premio Selezione Campiello[2] e ilPremio Letterario Basilicata.[4] Nel medesimo anno scrisse una commediaLa parete di vetro. Preparò per laRAI alcuni radiodrammi che furono anche pubblicati su riviste.
Scrisse anche alcune introduzioni: suBenvenuto Cellini, su i due trattati intorno all'oreficeria e alle sue principali arti e sull'arte della scrittura (1983); su Guido Nobile (nel romanzoSenza Bussola del 1979); su De Angelis (nel romanzoInverno in palude del 1984).
Dante una vita per l'imperatore ottenne "Il Valentino d'oro" e poi il "Fiuggi" per la saggistica nel 1985.
La morte sopraggiunse nella notte tra il 31 dicembre 1986 e il 1º gennaio 1987, all'età di 52 anni, in una clinica romana, dopo una malattia durata oltre un anno.[5] Le sue spoglie furono subito trasferite a Palmi.
Lo scrittoreCarlo Bo ricordò che «certe sue inchieste sono rimaste famose e non potranno essere trascurate neppure in avvenire».I cari tiranni, l'opera che aveva terminato poco prima di morire, fu pubblicata qualche mese dopo la sua morte. Alla sua attività giornalistica appartengono:Viaggio nella cultura italiana, pubblicato nel 1975;Repaci, saggio critico pubblicato nel 1976;L'Intellettuale bifronte, edito nel 1977, vincitore delPremio Nazionale Rhegium Julii;[6]Mafia, briganti, camorra e letteratura, pubblicato nel 1979.
| Vincitori delPremio letterario Basilicata per la narrativa | |
|---|---|
| Antonio Bassarelli,La trovatura (1972) ·Raoul Lunardi,La delazione (1973) ·Luigi Compagnone,Ballata e morte di un capitano del popolo (1974) ·Leonardo Sinisgalli,Un disegno di Scipione e altri racconti (1975) ·Carlo Coccioli,Davide (1976) ·Gennaro Manna,Il potere e la maschera (1977) ·Claudio Marabini,La notte vede più del giorno (1978) ·Italo Alighiero Chiusano,L'Ordalìa (1979) ·Gino Montesanto,Le impronte (1980) ·Luigi Santucci,Il bambino della strega (1981) ·Elio Bartolini,Il palazzo di Tauride (1982) ·Ferruccio Ulivi,La notte di Toledo (1983) ·Antonio Altomonte,Il fratello orientale (1984)•Lalla Kezich,Gruppo concentrico (1985) ·Luca Desiato,Come il fuoco (1986) ·Sergio Zavoli,Romanza (1987) ·Francesca Duranti,Effetti personali (1988) ·Giorgio Pressburger,La legge degli spazi bianchi (1989) ·Carlo Sgorlon,La fontana di Lorena (1990) ·Ferruccio Parazzoli,Il barista è sempre pallido (1991) ·Marta Morazzoni,Casa materna (1992) ·Rodolfo Doni,Un filo di voce (1993) ·Francesca Sanvitale,Il figlio dell'Impero (1994) ·Serena Vitale,Il bottone di Puskin (1995) ·Isabella Bossi Fedrigotti,Magazzino Vita (1996) ·Raffaele Crovi,L’indagine di via Rapallo (1997) ·Giuseppe Bonaviri,Infinito Lunare (1998) ·Nicola Lecca,Concerti senza orchestra (1999) ·Giuseppe Pontiggia,Nati due volte (2000) ·Alfredo Cattabiani,Zoario ex aequoMario Caccavale,L'illusionista americano (2001) ·Giuseppe Conte,Il terzo ufficiale (2002) ·Sandra Petrignani,La scrittrice abita qui ex aequoAntonio Socci,Uno strano cristiano (2003) ·Luca Doninelli,Tornavamo dal mare ex aequoGiuseppe Lupo,Ballo ad Agropinto (2004) ·Elisabetta Rasy,La scienza degli addii (2005) ·Paola Capriolo,Una luce nerissima (2006) ·Laura Bosio,Le stagioni dell'acqua (2007) ·Valeria Parrella,Lo spazio bianco (2008) ·Valentina Fortichiari,Lezioni di nuoto ex aequoRoberto Pazzi,Dopo Primavera (2009) ·Laura Pariani,Milano è una selva oscura (2010) ·Maria Pia Ammirati,Se tu fossi qui ex aequoAnna R. G. Rivelli,Il ragno (2011) ·Alessandro Zaccuri,Dopo il miracolo (2012) ·Romana Petri,Figli dello stesso padre (2013) ·Michele Mari,Roderick Duddle (2014) ·Paola Mastrocola,L’esercito delle cose inutili (2015) ·Eraldo Affinati,L'uomo del futuro (2016) ·Melania Mazzucco,Io sono con te. Storia di Brigitte (2017) ·Caterina Bonvicini,Fancy Red (2018) ·Benedetta Cibrario,Il rumore del mondo (2019) ·Ernesto Ferrero,Francesco e il sultano (2020) ·Donatella Di Pietrantonio,Borgo Sud (2021) ·Maurizio De Giovanni,L’equazione del cuore (2022) ·Daniele Petruccioli,Si vede che non era destino (2023) ·Adrian Bravi,Adelaida (2024) |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 1300645 ·ISNI(EN) 0000 0001 1558 0878 ·SBNCFIV046443 ·BAV495/77588 ·LCCN(EN) n80001444 ·GND(DE) 119305941 ·BNE(ES) XX5604397(data) ·BNF(FR) cb126766679(data) ·NSK(HR) 000142901 · CONOR.SI(SL) 119896675 |
|---|