Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Antonio Altomonte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
PremioPremio Viareggio1978

Antonio Altomonte (Palmi,25 novembre1934Roma,1º gennaio1987) è stato unoscrittore egiornalistaitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Messina, Altomonte coltivò interessi letterari seguendo le lezioni di letteratura diGiacomo Debenedetti. Incominciò a scrivere racconti e articoli su alcuni giornali, prima sullaGazzetta del Sud e poi sulTempo.

Nel 1961 si trasferì aRoma per svolgere il lavoro di giornalista. Nel 1964 pubblicò il suo primo romanzo,Il Feudo.Leonida Repaci - nel volumeCalabria grande e amara (1964) - lo definì «emblematico ricostruttore di perdute dimensioni». Nel 1965 pubblicòL'Idea del corpo. Nel 1968 sposò Libertaria Falvo. Oltre a scrivereLa sostanza bruna (verrà pubblicato nel 1972) si interessò di problemi regionali, curando specifiche antologie. Quella sullaCalabria in collaborazione conLeonida Repaci fu pubblicata nel 1969 col titoloNarratori di Calabria; un'altra sulLazio uscì nel 1974 col titoloRoma: diario a più voci. Negli anni successivi scrisse un saggio suLeonida Repaci, pubblicato a Firenze nel 1976.

Come giornalista visitò molti paesi stranieri. Durante uno di questi viaggi maturò l'idea di scrivereDopo il Presidente, in seguito alla morte diFranco in Spagna, e del lento declino diTito inIugoslavia. Considerato una metafora del potere, il libro ottenne ilpremio Viareggio.[1] Continuò ad alternare giornalismo e narrativa. Un altro romanzo gli procurò il premio "Selezione Campiello",Sua Eccellenza.[2] Nel 1982, riunendo in unico volume i tre romanzi già editi:Il Feudo,Adolescenza (già intitolatoL'idea del corpo) eUna storia in frantumi (già titolatoLa sostanza bruna), pubblicòUna stagione sull'altra, che ottenne ilPremio Nazionale Letterario Pisa per la narrativa.[3]

Nel 1982 uscì ancheIl Magnifico, una biografia diLorenzo de' Medici, che ottenne il premio "Castiglioncello". Nel 1984 pubblicòIl fratello orientale, vincendo il premio Selezione Campiello[2] e ilPremio Letterario Basilicata.[4] Nel medesimo anno scrisse una commediaLa parete di vetro. Preparò per laRAI alcuni radiodrammi che furono anche pubblicati su riviste.

Scrisse anche alcune introduzioni: suBenvenuto Cellini, su i due trattati intorno all'oreficeria e alle sue principali arti e sull'arte della scrittura (1983); su Guido Nobile (nel romanzoSenza Bussola del 1979); su De Angelis (nel romanzoInverno in palude del 1984).

Dante una vita per l'imperatore ottenne "Il Valentino d'oro" e poi il "Fiuggi" per la saggistica nel 1985.

La morte sopraggiunse nella notte tra il 31 dicembre 1986 e il 1º gennaio 1987, all'età di 52 anni, in una clinica romana, dopo una malattia durata oltre un anno.[5] Le sue spoglie furono subito trasferite a Palmi.

Lo scrittoreCarlo Bo ricordò che «certe sue inchieste sono rimaste famose e non potranno essere trascurate neppure in avvenire».I cari tiranni, l'opera che aveva terminato poco prima di morire, fu pubblicata qualche mese dopo la sua morte. Alla sua attività giornalistica appartengono:Viaggio nella cultura italiana, pubblicato nel 1975;Repaci, saggio critico pubblicato nel 1976;L'Intellettuale bifronte, edito nel 1977, vincitore delPremio Nazionale Rhegium Julii;[6]Mafia, briganti, camorra e letteratura, pubblicato nel 1979.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il Feudo, Torino, Edizioni dell'Albero, 1964.
  • L'idea del corpo, Torino, Edizioni dell'Albero, 1965.
  • La sostanza bruna, Collana Il girasole, Milano, Bietti, 1972.
  • Viaggio nella cultura italiana, Collana Il timone n.46, Milano, Pan Editrice, 1975.
  • Rèpaci, La Nuova Italia Editrice, 1976.
  • L'intellettuale bifronte, Collana Il timone n.64, Milano, Pan Editrice, 1977.
  • Dopo il Presidente, Milano, Rusconi, 1978.
  • Mafia briganti camorra e letteratura, Collana Il timone n.93-94, Milano, Pan Editrice, 1979.
  • Antonio Altomonte-Domenica Pasculli Ferrara,Basile, Schena Editore, 1979.
  • Sua Eccellenza, Milano, Rusconi, 1980.
  • Una stagione sull'altra, Collana Biblioteca, Milano, Rusconi, 1981.
  • Il Magnifico. Vita di Lorenzo de' Medici, Milano, Rusconi, 1982. - Castelvecchi, Roma, 2013.
  • Il fratello orientale, Milano, Rusconi, 1984.
  • Dante. Una vita per l'Imperatore, Collana Le Vite, Milano, Rusconi, 1985.
  • I cari tiranni, Milano, Rusconi, 1986.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Premio letterario Viareggio-Rèpaci, supremioletterarioviareggiorepaci.it.URL consultato il 9 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2015).
  2. ^abPremio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, supremiocampiello.org.URL consultato il 24 febbraio 2019.
  3. ^Albo d'oro, supremionazionaleletterariopisa.onweb.it.URL consultato il 7 novembre 2019.
  4. ^Albo d'oro premio Basilicata, supremioletterariobasilicata.it.URL consultato il 27 marzo 2019.
  5. ^E' morto lo scrittore Antonio Altomonte Archiviolastampa.it
  6. ^Vincitori edizioni passate (PDF), surhegiumjulii.it.URL consultato il 2 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Viareggio per la narrativa
1930-1950Anselmo Bucci eLorenzo Viani, 1930 •Corrado Tumiati, 1931 •Antonino Foschini, 1932 •Achille Campanile, 1933 •Raffaele Calzini, 1934 •Mario Massa eStefano Pirandello, 1935 •Riccardo Bacchelli, 1936 •Guelfo Civinini, 1937 •Vittorio Giovanni Rossi eEnrico Pea, 1938 •Arnaldo Frateili,Orio Vergani eMaria Bellonci, 1939 •Silvio Micheli eUmberto Saba, 1946 •Antonio Gramsci, 1947 •Aldo Palazzeschi eElsa Morante, 1948 •Arturo Carlo Jemolo, 1949 •Francesco Jovine eCarlo Bernari, 1950
1951-1975Domenico Rea, 1951 •Tommaso Fiore (Anna Banti eGiovanni Comisso, Premi speciali), 1952 •Carlo Emilio Gadda (Anna Maria Ortese, Premio speciale), 1953 •Rocco Scotellaro (Giuseppe Raimondi, Premio speciale), 1954 •Vasco Pratolini, 1955 •Carlo Levi eGianna Manzini, 1956 •Italo Calvino,Arturo Tofanelli eNatalia Ginzburg, 1957 •Tommaso Landolfi, 1958 •Marino Moretti, 1959 •Giovanni Battista Angioletti eLaudomia Bonanni, 1960 •Alberto Moravia, 1961 •Giorgio Bassani, 1962 •Antonio Delfini, 1963 •Giuseppe Berto, 1964 •Goffredo Parise, 1965 •Raffaello Brignetti, 1967 •Libero Bigiaretti, 1968 •Fulvio Tomizza, 1969 •Nello Saito, 1970 •Ugo Attardi, 1971 •Romano Bilenchi, 1972 •Achille Campanile, 1973 •Clotilde Marghieri, 1974 •Paolo Volponi, 1975
1976-2000Mario Tobino, 1976 •Davide Lajolo, 1977 •Antonio Altomonte, 1978 •Giorgio Manganelli, 1979 •Stefano Terra, 1980 •Enzo Siciliano, 1981 •Primo Levi, 1982 •Giuliana Morandini, 1983 •Gina Lagorio, 1984 •Manlio Cancogni, 1985 •Marisa Volpi, 1986 •Mario Spinella, 1987 •Rosetta Loy, 1988 •Salvatore Mannuzzu, 1989 •Luisa Adorno, 1990 •Antonio Debenedetti, 1991 •Luigi Malerba, 1992 •Alessandro Baricco, 1993 •Antonio Tabucchi, 1994 •Maurizio Maggiani, 1995 •Ermanno Rea, 1996 •Claudio Piersanti, 1997 •Giorgio Pressburger, 1998 •Ernesto Franco, 1999 •Giorgio van Straten eSandro Veronesi, 2000
2001-oggiNiccolò Ammaniti, 2001 •Fleur Jaeggy, 2002 •Giuseppe Montesano, 2003 •Edoardo Albinati, 2004 •Raffaele La Capria, 2005 •Gianni Celati, 2006 •Filippo Tuena, 2007 •Francesca Sanvitale, 2008 •Edith Bruck, 2009 •Nicola Lagioia, 2010 •Alessandro Mari, 2011 •Nicola Gardini, 2012 •Paolo Di Stefano, 2013 •Francesco Pecoraro, 2014 •Antonio Scurati, 2015 •Franco Cordelli (Lucio d'Alessandro, Premio speciale), 2016 •Gianfranco Calligarich, 2017 •Fabio Genovesi eGiuseppe Lupo, 2018 •Emanuele Trevi, 2019 •Paolo Di Paolo, 2020 •Edith Bruck, 2021 •Veronica Raimo, 2022 •Niccolò Ammaniti, 2023 •Silvia Avallone, 2024 •Diego De Silva, 2025
V · D · M
Vincitori delPremio Flaiano per la narrativa
1976-1979Emma Giammattei,Renato Minore (1976) •Goffredo Parise (1977) •Guido Ceronetti (1978) •Mario Praz (1979)
1980-1989Mario Soldati (1980) •Roberto Ridolfi (1981) •Pietro Citati (1982) •Gino Bacchetti,Mimì Zorzi (1983) •Antonio Altomonte,Gesualdo Bufalino (1984) •Francesco Burdin,Raffaele La Capria (1985) •Paolo Barbaro,Piero Chiara,Mario Rigoni Stern (1986) •Gaetano Afeltra,Gian Luigi Piccioli,Franca Rossi (1987) •Lorenzo Mondo,Giorgio Soavi (1988) •Maria Corti,Carlo Fruttero eFranco Lucentini (1989)
1990-1999Claudio Magris,Luigi Malerba (1990) •John Banville,Gian Antonio Cibotto,Francesca Sanvitale,Antonio Tabucchi (1991) •Peter Handke,Giuliana Morandini,José Saramago (1992) •Jean-Marie Gustave Le Clézio,Domenico Rea,Luis Sepúlveda (1993) •Marie NDiaye,Manuel Vázquez Montalbán,Giuseppe Pontiggia (1994) •Daniele Del Giudice,Allan Folsom,Jostein Gaarder (1995) •Enzo Bettiza,Tahar Ben Jelloun,Paulo Coelho,Daniel Pennac,Abraham Yehoshua (1996) •Tom Clancy,Dacia Maraini,Patrick Robinson (1997) •Andrea Camilleri,Daniel Chavarría,Ian McEwan (1998) •Vincenzo Consolo,Edwidge Danticat,Max Gallo (1999)
2000-2009Alex Garland,Javier Marías,Daniel Picouly,Fabrizia Ramondino (2000) •Michèle Desbordes,Patrick McGrath,Roberto Pazzi (2001) •Peter Carey,Per Olov Enquist,Silvana Grasso (2002) •John Crowley,Harry Mulisch,Antonio Muñoz Molina,Elisabetta Rasy,Nikolaj Spasskij (2003) •Aziz Chouaki,Paolo Di Stefano,David Grossman (2004) •Alberto Bevilacqua,Gianni Celati,Dacia Maraini,Raffaele Nigro,Domenico Starnone (2005) •Raffaele La Capria,Amara Lakhous,Enrique Vila-Matas (2006) •Hisham Matar (2007) •Alberto Arbasino,Ismail Kadare,Alice Munro (2008) •Eraldo Affinati (2009)
2010-presenteSilvia Avallone (2010) •Margaret Mazzantini,Aurelio Picca,Sandro Veronesi (2011) •Maria Paola Colombo (2012) •Marco Balzano (2013) •Sebastiano Vassalli (2014) •Giorgio Patrizi (2015) •Jonathan Coe (2016) •Mariano Sabatini (2017) •Andrea Moro (2018) •Valeria Parrella (2019) •Gabriele Pedullà (2020) •Mariapia Veladiano (2021) •Daniele Mencarelli (2022) •Dario Ferrari (2023)
V · D · M
Vincitori delPremio letterario Basilicata per la narrativa
Antonio Bassarelli,La trovatura (1972) ·Raoul Lunardi,La delazione (1973) ·Luigi Compagnone,Ballata e morte di un capitano del popolo (1974) ·Leonardo Sinisgalli,Un disegno di Scipione e altri racconti (1975) ·Carlo Coccioli,Davide (1976) ·Gennaro Manna,Il potere e la maschera (1977) ·Claudio Marabini,La notte vede più del giorno (1978) ·Italo Alighiero Chiusano,L'Ordalìa (1979) ·Gino Montesanto,Le impronte (1980) ·Luigi Santucci,Il bambino della strega (1981) ·Elio Bartolini,Il palazzo di Tauride (1982) ·Ferruccio Ulivi,La notte di Toledo (1983) ·Antonio Altomonte,Il fratello orientale (1984)•Lalla Kezich,Gruppo concentrico (1985) ·Luca Desiato,Come il fuoco (1986) ·Sergio Zavoli,Romanza (1987) ·Francesca Duranti,Effetti personali (1988) ·Giorgio Pressburger,La legge degli spazi bianchi (1989) ·Carlo Sgorlon,La fontana di Lorena (1990) ·Ferruccio Parazzoli,Il barista è sempre pallido (1991) ·Marta Morazzoni,Casa materna (1992) ·Rodolfo Doni,Un filo di voce (1993) ·Francesca Sanvitale,Il figlio dell'Impero (1994) ·Serena Vitale,Il bottone di Puskin (1995) ·Isabella Bossi Fedrigotti,Magazzino Vita (1996) ·Raffaele Crovi,L’indagine di via Rapallo (1997) ·Giuseppe Bonaviri,Infinito Lunare (1998) ·Nicola Lecca,Concerti senza orchestra (1999) ·Giuseppe Pontiggia,Nati due volte (2000) ·Alfredo Cattabiani,Zoario ex aequoMario Caccavale,L'illusionista americano (2001) ·Giuseppe Conte,Il terzo ufficiale (2002) ·Sandra Petrignani,La scrittrice abita qui ex aequoAntonio Socci,Uno strano cristiano (2003) ·Luca Doninelli,Tornavamo dal mare ex aequoGiuseppe Lupo,Ballo ad Agropinto (2004) ·Elisabetta Rasy,La scienza degli addii (2005) ·Paola Capriolo,Una luce nerissima (2006) ·Laura Bosio,Le stagioni dell'acqua (2007) ·Valeria Parrella,Lo spazio bianco (2008) ·Valentina Fortichiari,Lezioni di nuoto ex aequoRoberto Pazzi,Dopo Primavera (2009) ·Laura Pariani,Milano è una selva oscura (2010) ·Maria Pia Ammirati,Se tu fossi qui ex aequoAnna R. G. Rivelli,Il ragno (2011) ·Alessandro Zaccuri,Dopo il miracolo (2012) ·Romana Petri,Figli dello stesso padre (2013) ·Michele Mari,Roderick Duddle (2014) ·Paola Mastrocola,L’esercito delle cose inutili (2015) ·Eraldo Affinati,L'uomo del futuro (2016) ·Melania Mazzucco,Io sono con te. Storia di Brigitte (2017) ·Caterina Bonvicini,Fancy Red (2018) ·Benedetta Cibrario,Il rumore del mondo (2019) ·Ernesto Ferrero,Francesco e il sultano (2020) ·Donatella Di Pietrantonio,Borgo Sud (2021) ·Maurizio De Giovanni,L’equazione del cuore (2022) ·Daniele Petruccioli,Si vede che non era destino (2023) ·Adrian Bravi,Adelaida (2024)
V · D · M
Vincitori delPremio Campiello
1963-1969Carlo Alianello,Elio Bartolini,Fortunato Pasqualino,Giorgio Saviane (1963) ·Laudomia Bonanni,Piero Chiara,Tommaso Landolfi,Luigi Santucci (1964) ·Antonio Aniante,Beatrice Solinas Donghi,Fulvio Tomizza,Dante Troisi (1965) ·Giovanni Dusi,Luigi Malerba,Gino Montesanto,Mario Tobino (1966) ·Antonio Barolini,Carlo Cassola,Gino De Sanctis,Giuseppe Mesirca (1967) ·Arrigo Benedetti,Carlo Castellaneta,Luigi Compagnone,Pier Maria Pasinetti (1968) ·Giulio Cattaneo,Giuliano Gramigna,Stelio Mattioni,Giuseppe Raimondi (1969)
1970-1979Ennio Flaiano,Carlo Emilio Gadda,Goffredo Parise,Neri Pozza (1970) ·Manlio Cancogni,Renato Ghiotto,Ercole Patti,Enrico Raffi (1971) ·Alberto Arbasino,Giovanni Arpino,Carlo Laurenzi,Ottiero Ottieri (1972) ·Carlo Cassola,Raffaele La Capria,Luigi Magnani,Giorgio Saviane (1973) ·Rodolfo Doni,Tommaso Landolfi,Fulvio Tomizza,Fiora Vincenti (1974) ·Carla Cerati,Gino Montesanto,Giorgio Soavi,Alberto Vigevani (1975) ·Paolo Barbaro,Carlo Coccioli,Alfredo Todisco,Mimì Zorzi (1976) ·Carlo Della Corte,Gina Lagorio,Ferruccio Parazzoli,Eugenio Travaini (1977) ·Elio Bartolini,Giuseppe Bonaviri,Pasquale Festa Campanile,Giuseppe Pontiggia (1978) ·Giuseppe Cassieri,Italo Alighiero Chiusano,Rolly Marchi,Luciano Marigo (1979)
1980-1989Antonio Altomonte,Stelio Mattioni,Rossana Ombres,Luigi Testaferrata (1980) ·Anna Banti,Gian Piero Bona,Tonino Guerra,Bino Sanminiatelli (1981) ·Raul Lunardi,Ferruccio Parazzoli,Goffredo Parise,Antonio Terzi (1982) ·Isabella Bossi Fedrigotti,Alcide Paolini,Pier Maria Pasinetti,Ferruccio Ulivi (1983) ·Antonio Altomonte,Raffaele Crovi,Guglielmo Petroni,Giorgio Soavi (1984) ·Giorgio Montefoschi,Gino Montesanto,Roberto Pazzi,Antonio Tabucchi (1985) ·Ferdinando Camon,Neri Pozza,Fulvio Tomizza,Mimì Zorzi (1986) ·Sergio Ferrero,Giuliana Morandini,Emilio Tadini,Dante Troisi (1987) ·Paolo Barbaro,Giulio Cisco,Marta Morazzoni,Renzo Rosso (1988) ·Ferdinando Camon,Paola Capriolo,Giorgio Pressburger,Giampaolo Rugarli (1989)
1990-1999Carlo Della Corte,Nino Majellaro,Michele Mari,Sebastiano Vassalli (1990) ·Alessandro Baricco,Raffaele Crovi,Renato Minore,Giorgio Montefoschi (1991) ·Luca Doninelli,Luigi Malerba,Marta Morazzoni,Enzo Siciliano (1992) ·Antonio Debenedetti,Stefano Jacomuzzi,Gabriele Romagnoli,Fulvio Tomizza (1993) ·Alberto Arbasino,Francesco Biamonti,Margaret Mazzantini,Giuseppe Pontiggia (1994) ·Paolo Barbaro,Enrico Brizzi,Daniele Del Giudice,Virgilio Scapin (1995) ·Roberto Cotroneo,Piero Meldini,Roberto Pazzi,Michele Prisco (1996) ·Eraldo Affinati,Daniele Del Giudice,Enrico Pellegrini,Elisabetta Rasy (1997) ·Francesco Biamonti,Romolo Bugaro,Laura Pariani,Ugo Riccarelli (1998) ·Cino Boccazzi,Guido Conti,Giampaolo Spinato,Simona Vinci (1999)
2000-2009Vito Bruno,Sergio Ferrero,Paola Mastrocola,Franco Scaglia (2000) ·Bruno Arpaia,Giorgio Calcagno,Diego De Silva,Domenico Starnone (2001) ·Giosuè Calaciura,Diego Marani,Giancarlo Marinelli,Nico Orengo (2002) ·Roberto Alajmo,Giuseppe Montesano,Laura Pariani,Simona Vinci (2003) ·Carmine Abate,Antonia Arslan,Alberto Bevilacqua,Luigi Guarnieri (2004) ·Ennio Cavalli,Gianni Celati,Raffaele Nigro (2005) ·Giancarlo Marinelli,Claudio Piersanti,Nico Orengo,Pietrangelo Buttafuoco (2006) ·Milena Agus,Romolo Bugaro,Carlo Fruttero,Alessandro Zaccuri (2007) ·Eliana Bouchard,Paolo Di Stefano,Chiara Gamberale,Cinzia Tani (2008) ·Elena Loewenthal,Francesco Recami,Andrea Vitali,Pierluigi Panza (2009)
2010-2019Gianrico Carofiglio,Gad Lerner,Laura Pariani,Antonio Pennacchi (2010) ·Federica Manzon,Ernesto Ferrero,Maria Pia Ammirati,Giuseppe Lupo (2011) ·Francesca Melandri,Marco Missiroli,Giovanni Montanaro,Marcello Fois (2012) ·Fabio Stassi,Giovanni Cocco,Beatrice Masini,Valerio Magrelli (2013) ·Mauro Corona,Giorgio Falco,Fausta Garavini,Michele Mari (2014) ·Antonio Scurati,Carmen Pellegrino,Paolo Colagrande,Vittorio Giacopini (2015) ·Alessandro Bertante,Luca Doninelli,Elisabetta Rasy,Andrea Tarabbia (2016) ·Stefano Massini,Mauro Covacich,Alessandra Sarchi,Laura Pugno (2017) ·Francesco Targhetta,Helena Janeczek,Ermanno Cavazzoni,Davide Orecchio (2018) ·Giulio Cavalli,Paolo Colagrande,Laura Pariani,Francesco Pecoraro (2019)
2020-2029Patrizia Cavalli,Sandro Frizziero,Francesco Guccini,Ade Zeno (2020) ·Andrea Bajani,Paolo Malaguti,Paolo Nori,Carmen Pellegrino (2021) ·Fabio Bacà,Antonio Pascale,Daniela Ranieri,Elena Stancanelli (2022) ·Silvia Ballestra,Marta Cai,Tommaso Pincio,Filippo Tuena (2023) ·Antonio Franchini,Michele Mari,Vanni Santoni,Emanuele Trevi (2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN1300645 ·ISNI(EN0000 0001 1558 0878 ·SBNCFIV046443 ·BAV495/77588 ·LCCN(ENn80001444 ·GND(DE119305941 ·BNE(ESXX5604397(data) ·BNF(FRcb126766679(data) ·NSK(HR000142901 · CONOR.SI(SL119896675
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonio_Altomonte&oldid=145483924"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp