Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Antonella Tarpino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Antonella Tarpino (Ivrea,12 luglio1953) è unastorica esaggistaitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata aIvrea nel 1953, è storica, pubblicista ed editor[1].

Ha pubblicato il volumeSentimenti del passato nel 1997, il manuale di storia per le scuole medie superioriCodice storia nel 2000 per poi interessarsi al tema del paesaggio italiano, in particolare ai suoi aspetti più delicati, obliati e ai margini con una sorta di trilogia composta daGeografie della memoria,Spaesati eIl paesaggio fragile[2].

Nel 2013 ha vinto l'ottantaseiesima edizione delPremio Bagutta con il reportageSpaesati, primo e finora unico caso in cui il riconoscimento viene assegnato ad un saggio[3].

Fa parte del consiglio di amministrazione della FondazioneNuto Revelli, nata per ricordare lo scrittore e partigiano italiano[4].

Nel 2017 è stata insignita del "Premio Letterario The Bridge" per la sezione saggistica[5].

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Saggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sentimenti del passato. La dimensione esistenziale del lavoro del passato, Collana Biblioteca di Storia, La Nuova Italia, 1997,ISBN 978-88-221-2805-8.
  • Geografie della memoria. Case, rovine, oggetti quotidiani, Collana Piccola Biblioteca. Nuova serie, Torino, Einaudi, 2008,ISBN 978-88-06-19087-3.
  • Spaesati. Luoghi dell'Italia in abbandono tra memoria e futuro, Torino, Einaudi, 2012,ISBN 978-88-06-21146-2.
  • Il paesaggio fragile. L'Italia vista dai margini[6], Collana Passaggi, Torino, Einaudi, 2016,ISBN 978-88-06-22833-0.
  • Memoria imperfetta. La Comunità Olivetti e il mondo nuovo, Collana Passaggi, Torino, Einaudi, 2020,ISBN 978-88-06-24399-9.
  • Memoranda. Gli antifascisti raccontati dal loro quotidiano, Collana Gli struzzi. Nuova serie n.18, Torino, Einaudi, 2023,ISBN 978-88-062-5494-0.

Manuali scolastici

[modifica |modifica wikitesto]

Curatele

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il paese che non c'è. Viaggio nell'Italia dei villaggi abbandonati, conVito Teti, sulla rivista «Communitas», Milano, 2011.
  • Nuto Revelli,Il popolo che manca, Collana Frontiere, Torino, Einaudi, 2013,ISBN 978-88-06-21511-8.
  • Il libro della memoria. Dimore, stanze, oggetti. Dove abitano i ricordi, Collana La Cultura, Milano, Il Saggiatore, 2022,ISBN 978-88-428-2989-8.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Scheda dell'autrice, suletteraturamantova.it.URL consultato il 31 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
  2. ^Profilo dell'autrice, sufuturafestival.it.URL consultato il 31 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
  3. ^Il Bagutta ad Antonella Tarpino, sueinaudi.it.URL consultato il 31 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 3 luglio 2013).
  4. ^Organigramma Fondazione, sunutorevelli.org.URL consultato il 31 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2017).
  5. ^Antonella Tarpino vincitrice italiana saggistica 2017, supremioletterariothebridge.org.URL consultato il 14 giugno 2020.
  6. ^Recensione di Corrado Stajano, sucorriere.it.URL consultato il 31 agosto 2017.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori delPremio Bagutta
1927-1936Giovanni Battista Angioletti (1927) •Giovanni Comisso (1928) •Vincenzo Cardarelli (1929) •Gino Rocca (1930) •Giovanni Titta Rosa (1931) •Leonida Repaci (1932) •Raul Radice (1933) •Carlo Emilio Gadda (1934) •Enrico Sacchetti (1935) •Silvio Negro (1936)
1947-1959Dario Ortolani (1947) •Pier Antonio Quarantotti Gambini (1948) •Giulio Confalonieri (1949) •Vitaliano Brancati (1950) •Indro Montanelli (1951) •Francesco Serantini (1952) •Leonardo Borgese (1953) •Giuseppe Marotta (1954) •Alfonso Gatto (1955) •Giuseppe Lanza (1956) •Pier Angelo Soldini (1957) •Lorenzo Montano (1958) •Italo Calvino (1959)
1960-1969Antonio Barolini eEnrico Emanuelli (1960) •Giorgio Vigolo (1961) •Giuseppe Dessì (1962) •Ottiero Ottieri (1963) •Tommaso Landolfi (1964) •Biagio Marin (1965) •Manlio Cancogni (1966) •Primo Levi (1967) •Piero Chiara (1968) •Niccolò Tucci (1969)
1970-1979Alberto Vigevani (1970) •Piero Gadda Conti (1971) •Anna Banti (1972) •Sergio Solmi (1973) •Gianni Celati (1974) •Enzo Forcella (1975) •Mario Soldati (1976) •Sandro Penna (1977) •Carlo Cassola (1978) •Mario Rigoni Stern (1979)
1980-1989Giovanni Macchia (1980) •Pietro Citati (1981) •Vittorio Sereni (1982) •Giorgio Bassani (1983) •Natalia Ginzburg (1984) •Francesca Duranti (1985) •Leonardo Sciascia (1986) •Claudio Magris (1987) •Luciano Erba (1988) •Luigi Meneghello (1989)
1990-1999Fleur Jaeggy (1990) •Livio Garzanti (1991) •Giorgio Bocca (1992) •Giovanni Giudici (1993) •Alberto Arbasino (1994) •Daniele Del Giudice (1995) •Raffaello Baldini (1996) •Sergio Ferrero (1997) •Giovanni Raboni (1998) •Fabio Carpi (1999)
2000-2009Andrea Zanzotto (2000) •Serena Vitale (2001) •Roberto Calasso eGiorgio Orelli (2002) •Eva Cantarella,Michele Mari eEdoardo Sanguineti (2003) •Franco Cordero (2004) •Rosetta Loy (2005) •Eugenio Borgna eFilippo Tuena (2006) •Alessandro Spina (2007) •Andrej Longo (2008) •Melania Mazzucco (2009)
2010-2019Corrado Stajano (2010) •Andrea Bajani (2011) •Gianfranco Calligarich eGiovanni Mariotti (2012) •Antonella Tarpino (2013) •Maurizio Cucchi eValerio Magrelli (2014) •Sandro Veronesi (2015) •Paolo Di Stefano ePaolo Maurensig (2016) •Vivian Lamarque (2017) •Helena Janeczek (2018) •Marco Balzano (2019)
2020-2029Enrico Deaglio (2020) •Giorgio Fontana (2021) •Benedetta Craveri (2022) •Marco Missiroli (2023) •Gianni Biondillo (2024) •Vittorio Lingiardi (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN55944860 ·ISNI(EN0000 0000 3387 0222 ·SBNIEIV047117 ·LCCN(ENn99044160 ·GND(DE1210959151
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonella_Tarpino&oldid=133061462"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp