| Antoine Ponroy | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 185cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 75kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1º luglio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antoine Ponroy (Rouen,15 aprile1986) è un excalciatorefrancese, di ruolodifensore.
Nel2006, dopo due anni nelle giovanili delRennes Ponroy si trasferì a parametro zero ai Rangers assieme al compagnoWilliam Stanger, raggiungendo il connazionalePaul Le Guen. A Glasgow non riuscì a giocare neanche una partita in prima squadra ma fu titolare nella squadra riserve come difensore esterno sinistro.
Nel2007 rientra a giocare in patria nelChampionnat National, prima con la maglia delCannes, poi con quella delBeauvais. Nel2009 si trasferì all'Evian, contribuendo alla salita del club inLigue 2. Dopo un anno in prestito alParis Football Club, nel2011 è passato a indossare la maglia delLaval dove non riesce a mettersi in mostra collezionando solo 3 presenze in campionato e 2 in coppa. Dopo una breve esperienza alVannes, nel2013 passa all'Orléans con il quale conquista ilcampionato e la seconda promozione inLigue 2 della carriera.