Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Antigua e Barbuda

Coordinate:17°07′N 61°51′W17°07′N,61°51′W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Antigua e Barbudanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Antigua e Barbuda
Antigua e Barbuda - Localizzazione
Antigua e Barbuda - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoAntigua e Barbuda
Nome ufficiale(EN)Antigua and Barbuda
Lingue ufficialiinglese
CapitaleSaint John's
Politica
Forma di governoMonarchia costituzionale
(Reame del Commonwealth)
MonarcaCarlo III
Governatore generaleSir Rodney Williams
Primo ministroGaston Browne
IndipendenzaDalRegno Unito, il 1º novembre1981
Ingresso nell'ONU11 novembre 1981
Superficie
Totale443,9 km² (198º)
% delle acquetrascurabile
Popolazione
Totale94 147 ab. (2025) (186º)
Densità220,9 ab./km²
Tasso di crescita0,83% (2020)[1]
Nome degli abitantiAntiguo-barbudani
Geografia
ContinenteAmerica centrale
ConfiniNessuno
Fuso orarioUTC-4:30
Economia
Valutadollaro dei Caraibi Orientali
PIL (nominale)1 370[2] milioni di $ (2020) (171º)
PIL pro capite (nominale)13 992,7 $ (2020) (48º)
PIL (PPA)1 822 milioni di $ (2020) (174º)
PIL pro capite (PPA)18 610 $ (2020) (56º)
ISU(2020)0,778 (alto) (78º)
Fecondità1,99
Consumo energetico3,135kWh/ab. anno
Varie
CodiciISO 3166AG, ATG, 028
TLD.ag
Prefisso tel.+1268
Sigla autom.AG
Lato di guidaSinistra (↑↓)
Inno nazionale
Festa nazionale1º novembre
Antigua e Barbuda - Mappa
Antigua e Barbuda - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteColonia di Antigua e Barbuda
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Antigua e Barbuda è unoStato insulare (443,9 km², 91 818 abitanti) dell'America centralecaraibica. Lacapitale èSaint John's.

È interamente circondata dall'Oceano Atlantico (a nord e a est) e dalMare Caraibico (a sud e a ovest).

Antigua e Barbuda è uno Stato democratico appartenente alCommonwealth. La lingua ufficiale è quellainglese; parlato anche il creolo-inglese.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Storia di Antigua e Barbuda.

Antigua fu raggiunta nel 1493 daCristoforo Colombo che le diede nome dalla chiesa di S. Maria de la Antigua di Siviglia. Colonizzata a partire dal 1632 da inglesi, che vi installarono un'economia di piantagione (tabacco, canna da zucchero), divenne possedimento della Gran Bretagna nel 1667. L'economia locale entrò in crisi con l'emancipazione degli schiavi (1834). Unita a Barbuda e Redonda (1860), seguì le sorti delle altre isole delleIndie Occidentali Britanniche fino all'indipendenza (1981).

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Geografia di Antigua e Barbuda.

Lo Stato è composto dalle seguentiisole:

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Il clima è tropicale, denominato equatoriale, influenzato e attenuato dagli alisei, le temperature sono costanti, tra i22 °C e i30 °C.Le piogge sono medio-scarse con una media tra i 500 e i1000 mm annui.

Società

[modifica |modifica wikitesto]
Evoluzione della popolazione dal 1961 (i dati sono in migliaia).

Nel 2007 la popolazione di Antigua e Barbuda ammontava a 69 481 abitanti, di cui un terzo si concentrava nel centro principale, la capitaleSaint John's.

Il 91% della popolazione è composto da neri, discendenti degli schiavi deportati dall'Africa. Seguonomulatti (4,4%), bianchi (1,7%, soprattutto di origine britannica) e altri (2,9%).

La speranza di vita alla nascita è di 72,4 anni, il numero di figli per donna è pari a 2,23. Il tasso di alfabetizzazione è dell'85,8%.

Religione

[modifica |modifica wikitesto]

Pressoché tutti gli abitanti praticano ilcristianesimo in varie confessioni: iprotestanti (che predominano), icattolici (con il 13%) e iTestimoni di Geova[3].

Lingue

[modifica |modifica wikitesto]

La lingua ufficiale è l'inglese e viene parlato anche il creolo-inglese.

Diritti civili

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Diritti LGBT ad Antigua e Barbuda.

Ordinamento dello Stato

[modifica |modifica wikitesto]

Lo Stato è indipendente dal 1981 ed è unreame del Commonwealth. Ilsovrano del Regno Unito è anche monarca di Antigua e Barbuda utilizzando il titolo di "Sua Maestà Carlo III, per la Grazia di Dio, Re di Antigua e Barbuda e degli altri Suoi Reami e Territori, Capo del Commonwealth". La Costituzione di Antigua e Barbuda risale al 31 ottobre 1981.

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Parrocchie e dipendenze di Antigua e Barbuda.

Lo stato è diviso in 6 parrocchie (Saint George,Saint John,Saint Mary,Saint Paul,Saint Peter eSaint Philip) e due dipendenze (Barbuda eRedonda).

Economia

[modifica |modifica wikitesto]

Il turismo rappresenta più della metà del prodotto interno lordo (PIL). Antigua è famosa per i molti esclusivi resort. Dall'inizio del 2000 il settore turistico è notevolmente rallentato: tuttavia il governo sta cercando di rilanciare il settore.

Gli investimenti bancari e i servizi finanziari costituiscono l'altra parte importante dell'economia. Le maggiori banche mondiali dispongono di uffici in Antigua, tra queste vi sono laBank of America (Banca di Antigua), Barclays, Royal Bank of Canada (RBC) e Scotia Bank.Fra le società di servizi finanziari con sede ad Antigua si notaPricewaterhouseCoopers.

LaSecurities and Exchange Commission ha accusato la Stanford International Bank, con sede ad Antigua e di proprietà del miliardario del Texas Allen Stanford, di aver orchestrato una frode enorme nei confronti degli investitori per circa 8 miliardi di dollari.L'OCSE ha inserito Antigua nella lista nera dei paradisi fiscali per l'assoluta mancanza di trasparenza nelle transazioni economiche e per la mancata cooperazione nella lotta alriciclaggio del denaro sporco.[4]

La produzione agricola è orientata al mercato interno e penalizzata da una limitata fornitura di acqua e dalla carenza di manodopera, a causa dell'attrattiva di salari più alti nel settore del turismo e delle costruzioni.

Prospettive di crescita economica nel medio termine continueranno a dipendere dalla crescita del reddito nei paesi industrializzati, soprattutto negli Stati Uniti, da cui arrivano circa un terzo di tutti i turisti di Antigua.

Dopo l'apertura del College of Medicine della American University di Antigua, per opera di alcuni investitori, si è aperta una nuova fonte di entrate. L'università impiega molto personale locale e i circa 1 000 studenti consumano una grande quantità di beni e servizi.

Città principali

[modifica |modifica wikitesto]


Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]

Università

[modifica |modifica wikitesto]

Ad Antigua e Barbuda è presente un'università[5].

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Produzione letteraria e musica

[modifica |modifica wikitesto]

In ambito culturale Antigua e Barbuda ha avuto importanti personalità comeJamaica Kincaid, nella produzione letteraria, autrice, tra l'altro, di un saggio romanzato dal titoloUn posto piccolo (1988), o cantanti comeCalvin Samuel eVivian Bonnell, nella musica.

Patrimoni dell'umanità

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Patrimoni dell'umanità di Antigua e Barbuda.

IlCantiere navale di Antigua e siti archeologici associati è stato il primo sito di Antigua e Barbuda iscritto, nel 2016, nella Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Missioni spaziali

[modifica |modifica wikitesto]

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

LaNazionale di calcio di Antigua e Barbuda ha ottenuto il secondo posto, nel 1988, nella Coppa dei Caraibi. Nell'atletica leggeraBrendan Christian, vinse, nel 2007, la medaglia d'oro nei 200 m. piani, aiXV Giochi panamericani, disputatisi a Rio de Janeiro.

Cucina

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Cucina di Antigua e Barbuda.

La cucina ha subito le influenze più disparate, convogliandole in quell'insieme di ricette fantasiose, saporite e intense che oggi è la cucina creola. Fra le portate locali più diffuse, il riso, che qui si gusta bollito al dente, scolato, ripassato asciutto in casseruola e a fuoco lento, per un effetto secco e croccante.

Fondamentali nella maggior parte delle ricette, le spezie e la frutta: noce di cocco, mango, papaia, avocado, banana dolce e platano. Ma il vero re della tavola è il pesce:barracuda,cernie,king fish,lampughe,sgombri ewahoo.

Ricorrenza nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1º novembre: Independence Day: si celebra l'indipendenza dal Regno Unito, nel 1981.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Classifica per Tasso di crescita della popolazione, sudatacommons.org.
  2. ^(EN)GDP (current US$) - Antigua and Barbuda, sudata.worldbank.org.
  3. ^Antigua e Barbuda, suJW.org.URL consultato l'11 settembre 2025.
  4. ^Copia archiviata, suparadisi-fiscali.com.URL consultato il 20 ottobre 2010(archiviato dall'url originale il 26 settembre 2010).
  5. ^(EN)Universities in Antigua and Barbuda, sualluniversity.info.URL consultato il 28 agosto 2023(archiviato dall'url originale il 10 giugno 2023).
  6. ^ Andrea Centini,Madre e figlia da record: prime turiste spaziali dai Caraibi grazie a una lotteria, sufanpage.it, 8 agosto 2023.URL consultato il 28 agosto 2023(archiviato dall'url originale l'11 agosto 2023).
  7. ^tg24.sky.it,https://tg24.sky.it/mondo/2023/08/10/virgin-galactic-02-madre-figlia Titolo mancante per urlurl (aiuto).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati del mondo ·America settentrionale e centrale
Antigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda ·Bahamas (bandiera) Bahamas ·Barbados (bandiera) Barbados ·Belize (bandiera) Belize ·Canada (bandiera) Canada ·Costa Rica (bandiera) Costa Rica ·Cuba (bandiera) Cuba ·Dominica (bandiera) Dominica ·El Salvador (bandiera) El Salvador ·Giamaica (bandiera) Giamaica ·Grenada (bandiera) Grenada ·Guatemala (bandiera) Guatemala ·Haiti (bandiera) Haiti ·Honduras (bandiera) Honduras ·Messico (bandiera) Messico ·Nicaragua (bandiera) Nicaragua ·Panama (bandiera) Panama[1] ·Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia (bandiera) Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine (bandiera) Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti ·Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago[2]
Dipendenze
  Regno di DanimarcaGroenlandia (bandiera) Groenlandia
Francia (bandiera) FranciaFrancia (bandiera)Clipperton ·Guadalupa (bandiera) Guadalupa ·Martinica (bandiera) Martinica ·Francia (bandiera)Saint-Barthélemy ·Saint-Martin (bandiera) Saint-Martin ·Saint-Pierre e Miquelon (bandiera) Saint-Pierre e Miquelon
Regno dei Paesi Bassi (bandiera) Regno dei Paesi BassiAruba (bandiera) Aruba[2] ·Curaçao (bandiera) Curaçao[2] ·Sint Maarten (bandiera) Sint Maarten ·Isole BES (bandiera) Isole BES(Bonaire[2],Sint Eustatius,Saba)
Regno Unito (bandiera) Regno UnitoAnguilla (bandiera) Anguilla ·Bermuda (bandiera) Bermuda ·Isole Cayman (bandiera) Isole Cayman ·Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche ·Montserrat (bandiera) Montserrat ·Turks e Caicos (bandiera) Turks e Caicos
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiPorto Rico (bandiera) Porto Rico ·Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane ·Stati Uniti (bandiera)Navassa
Stati marginalmente
centro-nordamericani
Colombia (bandiera) Colombia (Arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina) ·Venezuela (bandiera) Venezuela (Aves)
  1. ^Stato con parte del proprio territorio inAmerica meridionale
  2. ^abcdStato o dipendenza fisicamente sudamericano ma generalmente considerato centro-nordamericano sotto il profilo antropico
V · D · M
Microstati
AfricaSão Tomé e Príncipe (bandiera) São Tomé e Príncipe ·Seychelles (bandiera) Seychelles
AmericheAntigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda ·Bahamas (bandiera) Bahamas ·Barbados (bandiera) Barbados ·Belize (bandiera) Belize ·Dominica (bandiera) Dominica ·Grenada (bandiera) Grenada ·Saint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia (bandiera) Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine (bandiera) Saint Vincent e Grenadine
AsiaBahrein (bandiera) Bahrein ·Brunei (bandiera) Brunei ·Maldive (bandiera) Maldive ·Singapore (bandiera) Singapore
EuropaAndorra (bandiera) Andorra ·Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano ·Islanda (bandiera) Islanda ·Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein ·Malta (bandiera) Malta ·Monaco (bandiera) Monaco ·San Marino (bandiera) San Marino
OceaniaIsole Marshall (bandiera) Isole Marshall ·Kiribati (bandiera) Kiribati ·Nauru (bandiera) Nauru ·Palau (bandiera) Palau ·Samoa (bandiera) Samoa ·Micronesia (bandiera)Stati Federati di Micronesia ·Tonga (bandiera) Tonga ·Tuvalu (bandiera) Tuvalu ·Vanuatu (bandiera) Vanuatu
Lista di stati sovrani con popolazione inferiore a 500 000 persone o superficie inferiore a 1000 km²
Controllo di autoritàVIAF(EN125789813 ·ISNI(EN0000 0000 8680 1343 ·LCCN(ENn83129820 ·GND(DE4086593-9 ·BNF(FRcb14549586h(data) ·J9U(EN, HE987007555094705171 ·NDL(EN, JA00798403
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antigua_e_Barbuda&oldid=147975012"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp