Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Anthony Ujah

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anthony Ujah
Ujah nel 2014
NazionalitàNigeria (bandiera) Nigeria
Altezza180cm
Peso81kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Botev Plovdiv
Carriera
Giovanili
2003-2005  Abuja
2005-2008  Kano Pillars
2008-2010  Warri Wolves
Squadre di club1
2010-2011  Lillestrøm36 (27)
2011-2012  Magonza12 (2)
2012-2015  Colonia94 (34)
2015-2016  Werder Brema29 (10)
2016-2017  Liaoning39 (10)
2018-2019  Magonza33 (4)
2019-2022  Union Berlino27 (3)
2022-2024  Eintracht Braunschweig52 (13)
2024-  Botev Plovdiv1 (0)
Nazionale
2012Nigeria (bandiera)Nigeria U-232 (1)
2013-2015Nigeria (bandiera)Nigeria7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Anthony Ujah (Ugbokolo,14 ottobre1990) è uncalciatorenigeriano,attaccante delBotev Plovdiv.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel marzo 2015, dopo aver segnato la rete del definitivo 4-1 per ilColonia contro l’Eintracht Francoforte, Ujah esagera con l’esultanza, avvicinandosi alla panchina e prendendo per le cornaHennes VIII, la capretta mascotte della squadra. Il giocatore è stato accusato di violenza sugli animali, ma Ujah si è scusato immediatamente in seguito a questo episodio.[1]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Attaccante ambidestro e dotato di un tiro potente, ha una buona tecnica individuale ed una grande freddezza sotto porta.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Ujah è cresciuto nella piccola cittadina diUgbokolo, in Nigeria. Ha iniziato la carriera nell'Abuja, finché nel 2005 non è stato ingaggiatoKano Pillars. Nel 2008, è stato acquistato daiWarri Wolves.[3] A gennaio 2010, si è trasferito inNorvegia, alLillestrøm. Il 14 marzo dello stesso anno, ha esordito nella sconfitta per tre a zero contro l'Aalesund, venendo anche ammonito.[4] Il 21 marzo, ha siglato una doppietta contro ilTromsø, permettendo al suo Lillestrøm di imporsi per due a zero.[5]

InNorgesmesterskapet, è stato schierato in campo in tre incontri, realizzando altrettante marcature: contro l'Hauerseter è andato a segno per la rete del cinque a zero della sua squadra (entrando al posto diArild Sundgot a partita in corso), mentre contro il Brumunddal è andato a segno in due occasioni.[6][7]

Il 28 giugno 2011 è stato ufficializzato il suo passaggio alMagonza,[8] dove rimane una stagione per poi trasferirsi aColonia.

Il 5 maggio 2015 viene ufficializzato che al termine della stagione2014-2015 si trasferirà alWerder Brema.[9]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato nella nazionale nigeriana Under-23.

Tra il 2013 ed il 2015 ha giocato complessivamente 7 partite con la nazionale maggiore nigeriana, senza mai segnare.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Colonia:2013-2014

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^http://video.gazzetta.it/colonia-segna-tira-corna-capra-mascotte-poi-si-scusa/063c1f74-c641-11e4-a1dc-643902b09ea0
  2. ^ Luca Bortolotti,Anthony Ujah, la punta che viene dal freddo, subologna.repubblica.it, repubblica.it.URL consultato il 15 giugno 2011.
  3. ^(EN)Ujah, Obaje dazzle in Denmark[collegamento interrotto], suchampion.com.ng.URL consultato il 12 ottobre 2010.
  4. ^(NO)Aalesund 3-0 Lillestrøm, sualtomfotball.no.URL consultato il 12 ottobre 2010.
  5. ^(NO)Lillestrøm 2-0 Tromsø, sualtomfotball.no.URL consultato il 12 ottobre 2010.
  6. ^(NO)Hauerseter 0-5 Lillestrøm, sualtomfotball.no.URL consultato il 12 ottobre 2010.
  7. ^(NO)Brumunddal 1-6 Lillestrøm, sualtomfotball.no.URL consultato il 12 ottobre 2010.
  8. ^(NO)Ujah Mainz-klar etter dagens legesjekk, suvg.no.URL consultato il 28 giugno 2011.
  9. ^Nigeria striker Anthony Ujah to join Werder Bremen, subbc.com, 5 maggio 2015.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale nigeriana ·FIFA Confederations Cup 2013
1 Enyeama · 2 Oboabona · 3 Echiéjilé · 4 Ogu · 5 Ambrose · 6 Egwuekwe · 7 Musa · 8 Ideye · 9 Akpala · 10 Mikel · 11 Gambo · 12 Kwambe · 13 Ogude · 14 Ujah · 15 Babatunde · 16 Ejide · 17 Onazi · 18 Eze · 19 Mba · 20 Oduamadi · 21 Benjamin · 22 Omeruo · 23 Agbim · CT: KeshiNigeria (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anthony_Ujah&oldid=142811748"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp