Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Anssi Jaakkola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anssi Jaakkola
NazionalitàFinlandia (bandiera) Finlandia
Altezza193cm
Peso88kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1º luglio 2023
Carriera
Squadre di club1
2004-2006  TP-4717 (-?)
2007-2009  Siena1 (0)
2009  Colligiana2 (-3)
2009-2010  Siena0 (0)
2010-2011  Slavia Praga2 (-3)
2011-2013  Kilmarnock13 (-20)
2013-2016  Ajax Cape Town78 (-93)
2016-2019  Reading20 (-32)
2019-2023  Bristol Rovers52 (-64)
Nazionale
2007-2009Finlandia (bandiera)Finlandia U-2111 (-?)
2011-2021Finlandia (bandiera)Finlandia3 (-6)
Carriera da allenatore
2022-2024  Bristol RoversPortieri
2024-  Southend UtdPortieri
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Anssi Jaakkola (Kemi,13 marzo1987) è un excalciatorefinlandese, di ruoloportiere.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelle file delTP-47 dove esordisce nellamassima serie finlandese, dove conta tre presenze. Con la retrocessione nella serie inferiore disputa 14 partite da titolare. Inizia la sua avventura italiana sostenendo uno stage a partire dal novembre2006 (cioè dopo la fine del campionato finlandese) con ilSiena. Rimasta favorevolmente impressionata dal giocatore, la dirigenza toscana lo ingaggia nella sessione invernale di calciomercato come terzo portiere alle spalle diAlexander Manninger eFrancesco Benussi, appena arrivato pure lui nella compagine bianconera in uno scambio di prestiti con ilLecce che ha interessato ancheNicola Pavarini.

Data l'inesperienza del giocatore e la copertura nel ruolo garantita dagli altri due compagni di squadra, viene aggregato alla formazione Primavera per il resto della stagione. Per lastagione 2007-2008 viene confermato come terzo portiere dietro al solito Manninger e al neo-arrivatoDimitrios Eleftheropoulos. Solo nel finale di stagione si può annoverare l'esordio inSerie A il 18 maggio2008 nel match Siena-Palermo (2-2), subentrando al 70' proprio al portiere greco.

Il 2 febbraio2009 passa in prestito allaColligiana squadra militante inSeconda divisione. Nella stagione successiva torna alSiena come terzo portiere.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Si impone all'attenzione internazionale grazie alle prestazioni con laNazionale Under-21 finlandese. Conta 11 presenze tra Under 21 e Under 23 finlandese.

Il 7 giugno 2011 esordisce in nazionale, giocando titolare nella gara contro laSvezia valida per leQualificazioni al campionato europeo di calcio 2012[1].

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Finlandia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-6-2011SolnaSveziaSvezia (bandiera)5 – 0Finlandia (bandiera)FinlandiaQual. Euro 2012-5
7-6-2017TurkuFinlandiaFinlandia (bandiera)1 – 1Liechtenstein (bandiera)LiechtensteinAmichevole-1
26-3-2018BelekFinlandiaFinlandia (bandiera)5 – 0Malta (bandiera)MaltaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
TotalePresenze3Reti-6

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Kilmarnock:2011-2012

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Sweden v Finland, 7 June 2011 - international match report, sueu-football.info.URL consultato il 2 aprile 2013.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 21 finlandese ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2009
1 Jaakkola · 2 Jalasto · 3 Raitala · 4 Portin · 5 Turunen · 6 Sparv · 7 Hämäläinen · 8 M. Hetemaj · 9 Sadik · 10 Otaru · 11 Parikka · 12 Masalin · 13 Kärkkäinen · 14 Aho · 15 Äijälä · 16 P. Hetemaj · 17 Hakola · 18 Vasara · 19 Kokko · 20 Pukki · 21 Viljanen · 22 Toivio · 23 Lehtovaara · CT: KanervaFinlandia (bandiera)
V · D · M
Nazionale finlandese ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 Hrádecký · 2 Arajuuri · 3 O'Shaughnessy · 4 Toivio · 5 Väisänen · 6 Kamara · 7 Taylor · 8 Lod · 9 Jensen · 10 Pukki · 11 Schüller · 12 Joronen · 13 Soiri · 14 Sparv · 15 Hämäläinen · 16 Lam · 17 Alho · 18 Uronen · 19 Kauko · 20 Pohjanpalo · 21 Lappalainen · 22 Raitala · 23 Jaakkola · 24 Valakari · 25 Ivanov · 26 Forss · CT: KanervaFinlandia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anssi_Jaakkola&oldid=146410795"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp