Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Anni 470

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
IV secolo ·V secolo ·VI secolo
Anni 450 ·Anni 460 ·Anni 470 ·Anni 480 ·Anni 490
470 · 471 ·472 ·473 ·474 ·475 ·476 ·477 ·478 ·479

Glianni 470 sono ildecennio che comprende gli anni dal 470 al 479 inclusi.

Eventi, invenzioni e scoperte

[modifica |modifica wikitesto]

Europa

[modifica |modifica wikitesto]

Impero romano d'Occidente

[modifica |modifica wikitesto]
La distruzione dell'Impero romano, diThomas Cole.

Impero romano d'Oriente

[modifica |modifica wikitesto]
Tremisse di Zenone risalente al suo secondo regno.
  • 470: Fine della rivolta diAnagaste, che invia all'imperatore Leone I delle lettere che provano come sia stato il generaleArdaburio ad istigarlo alla rivolta.Pietro Fullo, con il sostegno diZenone e dei monaci dei monasteri vicini adAntiochia, si fa eleggere vescovo della città malgradoMartirio sia ancora in carica; Martirio, che pure ha il sostegno di Leone I, dà allora le dimissioni.Giulio Patrizio, fratello di Ardaburio e figlio dell'influenteArdaburio Aspare, abbandona l'arianesimo e sposaLeonzia, figlia dell'imperatore; viene anche nominatoCesare.
  • 18 gennaio474: Morte di Leone I. Diventa imperatoreLeone II, che però era ancora troppo giovane per governare, e quindi iniziò il periodo di reggenza diZenone, suo padre.
  • 17 novembre474: Leone II si ammala e muore. Zenone diventaimperatore.
  • 9 gennaio475:Basilisco si ribella all'imperatore Zenone, ottenendo l'appoggio dei comandanti dell'esercito, e viene proclamato imperatore. Zenone fugge daCostantinopoli. Il suo regno inizia con un disastroso incendio che devasta la capitale.
  • 476: Zenone torna a Costantinopoli e la mette sotto assedio. Adagosto viene riproclamato imperatore.
  • 476: Con la caduta dell'Impero romano d'Occidente, Giulio Nepote si reca da Zenone per chiedergli soldi e truppe per riconquistare l'Italia, ottenendo però un compromesso come risposta: Giulio Nepote avrebbe regnato indirettamente sull'Italia dallaDalmazia mentre Odoacre avrebbe rappresentato l'ex imperatore. Quando però nel480 Giulio Nepote venne assassinato daOvida, Odoacre divenne l'unico padrone della penisola italiana.

Dominio di Soissons

[modifica |modifica wikitesto]
Territori del Dominio di Soissons,

Regno Franco

[modifica |modifica wikitesto]
  • 476: Il reChilderico I entra in contrasto con Siagrio, poiché riconobbe il potere di Odoacre sull'Italia. I due regni entrano in guerra.

Regno di Odoacre (Diocesi d'Italia)

[modifica |modifica wikitesto]
  • 4 settembre476: Nasce la Diocesi d'Italia con la deposizione di Romolo Augusto.
  • 477: Odoacre sopprime la ribellione di Brachila.
  • 477: Odoacre annette la Sicilia dopo aver pagato un tributo aiVandali.

Regno dei Burgundi

[modifica |modifica wikitesto]

Regno dei Visigoti

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anni_470&oldid=143202763"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp