GliAnnales (pluralia tantum daannale, cioè "annuale") erano inRoma antica una raccolta di testi contenenti la registrazione degli avvenimenti più importanti nella vita della città (conquiste, trattati di guerra, di pace o di altra sorta, elezioni di politici, trionfi di generali, importanti fenomeni naturali, etc.) tenuta anno per anno dalla massima autorità religiosa, ilpontifex maximus. Tali documenti erano di estrema importanza: custoditi con la massima cura, consistevano in una serie di tavolette dilegno sbiancate con lacalce (e perciò indicate con il nome ditabulae dealbatae) ed esposte dal pontefice sopra l'ingresso della propria casa.
Aipontifices maximi devono anche il loro appellativo diAnnales pontificum ("dei pontefici").
Gli Annali rappresentano i primi scritti mai redatti inlatino aRoma e segnano l'inizio dellastoriografia romana.
Sull'esempio di questi libri verranno poi redatti gliAnnales diEnnio (intorno al180 a.C.) e leOrigines diCatone il Censore (intorno al155 a.C.).