Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Angelo De Angelis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Angelo De Angelis dettoer Catena (Roma,27 febbraio1949Roma,10 febbraio1983) è stato unmafiosoitaliano, esponente dell'organizzazione mafiosa romanaBanda della Magliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Entrò a far parte del nucleo della nascenteBanda della Magliana con compiti di controllo dello spaccio delle sostanze stupefacenti nella zona diTufello-Val Melaina[1] e di tenere i contatti col fornitore dicocainaManuel Fuentes Cancino, dettoil cileno. Girava sempre armato con una pistola nascosta in una fondina sistemata alla caviglia, e un giorno, mentre guidava, partì accidentalmente un colpo che lo ferì a un piede.Nel periodo della vendetta contro ilclan Proietti per la morte diFranco Giuseppucci fu lui a occuparsi del rifornimento della cocaina.

Il pentitoMaurizio Abbatino racconterà:

«Ero amico di De Angelis, la sua famiglia usciva con la mia, e cercai di rinviare l'esecuzione. Tentai di fargli capire che avevamo notato l'alterazione della cocaina dicendogli che da qualche tempo il Fuentes Cancino non si comportava bene, in modo che la smettesse di appropriarsene. Ero convinto che questo sarebbe bastato per evitare che venisse ucciso, ma Angelo non capì, e la sua eliminazione non poté essere evitata. Era un buon rapinatore. Aveva lavorato con la batteria dell'Alberone insieme aDe Pedis. Dopo l'arresto diRenatino, la batteria si sciolse e Angelo, che aveva interesse per noi della Magliana, in particolare per me e perEdoardo Toscano, si unì alla nostra attirandosi l'antipatia di quelli del Testaccio. Fu lui a farmi incontrareMichele D'Alto dettoGuancialotto. Mi aiutò a ucciderlo. Era l'estate dell'82, forse luglio, Angelo si fece trovare con D'Alto in un bar del Tufello.[...] Non sospettò neanche per un attimo di essere caduto in trappola. Né poteva immaginare che fossi stato io ad ammazzare il suo amicoNicolino Selis. Quando arrivammo nel campo, esplosi due colpi contro un albero davanti a me [per testare una pistola, ndr], poi ruotai il braccio verso destra e sparai al petto di D'Alto. Lasciammo lì il corpo e ce ne andammo. Ci hanno messo venticinque anni per processarmi, nonostante avessi confessato.[2][3][4]»

Il 10 febbraio1983 De Angelis venne quindi attirato in un agguato nella villa diVittorio Carnovale e assassinato daAbbatino eToscano con due colpi di pistola, calibro 7.65 e 38, sparati al cuore e alla nuca.[3] Fu poi ritrovato il 24 febbraio nel bagagliaio della suaFiat Panda semicarbonizzata, vicino al ristoranteIl Fico Vecchio diGrottaferrata.[5]

Secondo quanto raccontato dai pentiti della Banda Maurizio Abbatino eAntonio Mancini, almeno dal1976 e stando a quanto aveva raccontato lui stesso ai due compagni, De Angelis sarebbe stato membro di un gruppomassonico romano per il quale agiva e da cui riceveva protezione anche a livello processuale dato che fece poco carcere.[6]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Bianconi, 2005, p. 86.
  2. ^Il rinvio a giudizio per gli omicidi di D'Alto e De Angelis c'è stato solo nel marzo del2007.
  3. ^abBianconi, 2005, p. 205.
  4. ^ Raffaella Fanelli,I segreti della Magliana, inLa verità del Freddo, 1ª ed., Milano,Chiarelettere, 2018, pp. 25-26,ISBN 9788832960389.
  5. ^Bianconi, 2005, p. 203.
  6. ^ Raffaella Fanelli,Giudici troppi scomodi e sentenze da aggiustare, inLa verità del Freddo, 1ª ed., Milano,Chiarelettere, 2018, pp. 161-162,ISBN 9788832960389.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Banda della Magliana
BossEdoardo Toscano ·Maurizio Abbatino ·Marcello Colafigli ·Antonio Mancini ·Enrico De Pedis ·Franco Giuseppucci ·Andrea Buonpadre ·Danilo Abbruciati ·Ernesto Diotallevi
Provenienza geografica dei gruppi
Gruppo Magliana-TrulloEdoardo Toscano ·Maurizio Abbatino ·Marcello Colafigli ·Antonio Mancini ·Vittorio Carnovale ·Antonio D'Inzillo ·Enzo Mastropietro ·Giuseppe Carnovale ·Massimo Speranza ·Ludovico Speranza ·Angelo De Angelis ·Gianfranco Sestili ·Giovanni Piconi ·Claudio Vannicola ·Angelo Angelotti ·Claudio Sicilia ·Renzo Danesi ·Emilio Castelletti
Gruppo di Testaccio-TrastevereEnrico De Pedis ·Franco Giuseppucci ·Andrea Buonpadre ·Danilo Abbruciati ·Raffaele Pernasetti ·Ettore Maragnoli ·Sergio Virtù ·Amleto Fabiani ·Giorgio Paradisi ·Libero Angelico ·Angelo Cassani ·Massimo Carminati ·Francesco Zumpano ·Domenico Zumpano ·Giuseppe Scimone ·Orazio Benedetti ·Michele D'Alto ·Gianfranco Cerboni
Gruppo Ostia-AciliaNicolino Selis ·Fabrizio Selis ·Antonio Leccese ·Roberto Frabetti ·Giuseppe Magliolo ·Emidio Salomone ·Libero Mancone ·Fulvio Lucioli ·Giovanni Girlando ·Paolo Frau
Gruppo Garbatella-Valco San PaoloMaurizio Massaria ·Manlio Vitale ·Massimo Barbieri ·Roberto Fittirillo ·Antonio Chichiarelli ·Enrico Mariotti ·Fausto Pellegrinetti ·Gianni Travaglini ·Bruno Tosoni
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Angelo_De_Angelis&oldid=139556439"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp