Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Anfotero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediAnfotero (disambigua).

Inchimica unanfotero è unasostanza che può manifestare sia un comportamentoacido che unobasico.[1][2]

Alcuni esempi di sostanze anfotere sono gliamminoacidi e l'acqua. Moltimetalli, come lozinco, lostagno, l'alluminio e ilberillio hannoossidi anfoteri.Per esempio, l'ossido di zinco (ZnO) reagisce in modo diverso secondo ilpH della soluzione in cui si trova:

con pH acido:

ZnO+2H3O+Zn2++3H2O{\displaystyle {\ce {ZnO + 2H3O+ -> Zn^2+ + 3H2O}}}

con pH basico:

ZnO+H2O+2OH[Zn(OH)4]2{\displaystyle {\ce {ZnO + H2O + 2OH- -> [Zn(OH)4]^2-}}}

Questo effetto può essere utilizzato per separare diversicationi, come lo zinco dalmanganese.

Altro esempio per l'acqua:

2H2OOH+H3O+{\displaystyle {\ce {2H2O <=> OH- + H3O+}}} (reazione di autodissociazione o autoprotolisi dell'acqua)

Le due molecole d'acqua si dissociano e una acquista un protone formando il cationeossonio, a carattere acido, mentre l'altra cede un suo protone e diviene l'anioneidrossido, che ha carattere basico.

Come l'ossido di zinco si comportano altri materiali comealluminio,stagno,piombo ecromo.

Esistono anche composti pseudo anfoteri, i quali, pur avendo un sito basico ed uno acido non reagiscono come previsto. Ciò accade perché uno dei due siti è molto acido o molto basico, tendendo quindi a protonare (il sito basico) o a deprotonare (il sito acido) in modo molto più forte, non facendo reagire l'altro sito con l'ambiente di reazione. Esempio di questi composti sono gli acidi solfonico con gruppi amminici.

Ossidi e idrossidi anfoteri

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Ossido § Ossidi anfoteri.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Silvestroni, p. 420.
  2. ^(EN)IUPAC Gold Book, "amphoteric", sugoldbook.iupac.org.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anfotero&oldid=147777805"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp