Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Andrew Stanton

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Andrew Stanton nel 2012
Statuetta dell'OscarOscar al miglior film d'animazione2004
Statuetta dell'OscarOscar al miglior film d'animazione2009

Andrew Stanton (Rockport,3 dicembre1965) è unregista,sceneggiatore,produttore cinematografico edoppiatorestatunitense.

Deve la sua popolarità alla collaborazione con laPixar, per la quale ha scritto e prodotto molti dei loro film, e ha diretto i filmAlla ricerca di Nemo,WALL•E,Alla ricerca di Dory e co-direttoA Bug's Life - Megaminimondo.

Si aggiudicò la nomination per trePremi Oscar come miglior sceneggiatura originale perToy Story,Alla ricerca di Nemo eWALL•E: per gli ultimi due si aggiudicò ilPremio Oscar per il miglior film d'animazione.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

È stato assunto nel 1990 presso i Pixar Animation Studios, chiamato daJohn Lasseter. Lasseter notò Stanton per i suoi cortometraggiA story eSomewhere in the Arctic presentati allo "Spike and Mike's Festival of Animation" del 1987.

Stanton ha studiato comeanimatore tradizionale presso ilCalifornia Institute of the Arts (CalArts), ed è approdato allaPixar, studio dianimazione al computer, senza la minima dottrina sull'informatica. Appena diplomatosi al CalArts iniziò a collaborare, oltre che con Lasseter, anche con un altro importante animatore americano,Ralph Bakshi, con il quale lavora alla scrittura di alcuni episodi della serie animataMighty Mouse, the New Adventure.

Stanton e John Lasseter erano gli unici dipendenti Pixar che fossero degli animatori, e non programmatori o ingegneri informatici. Stanton inizialmente collaborò all'animazione di spot commerciali,business verso cui in quegli anni era orientata la Pixar. Successivamente fece parte del team creativo degli ideatori diToy Story, il primo lungometraggio d'animazione interamente inCGI. Con questo film Andrew Stanton guadagnò la sua prima nomination agli Oscar, quella per la miglior sceneggiatura originale (riconoscimento che per la prima volta andò a un film d'animazione).

Dopo un'esperienza da co-regista di Lasseter nel 1997 conA Bug's Life - Megaminimondo, nel 2003 scrive e dirige il suo primo lungometraggio,Alla ricerca di Nemo, co-diretto daLee Unkrich. Con questo film Andrew Stanton ottiene il premio Oscar per il miglior film d'animazione e la sua seconda nomination per la miglior sceneggiatura originale.

Nel 2008 realizza il suo secondo film,WALL•E, che anche questa volta scrive e dirige e ottiene nuovamente l'oscar come miglior film d'animazione. Lavora conMark Andrews alla scrittura dell'adattamento cinematografico dei romanzi diJohn Carter di Marte[1], serie fantascientifica scritta agli inizi del '900 daEdgar Rice Burroughs, di cui laWalt Disney Pictures ha recentemente acquistato i diritti[2]. Inaspettatamente dato l'enorme successo delle precedenti due opere, il film è stato uno dei più grandi flop della storia del cinema[3].

Torna alla regia animata nel 2016 con il seguito del suo primo film,Alla ricerca di Dory. Nel 2026 usciràToy Story 5, ultimo capitolo della fortunata sagaPixar, la cui regia è stata per la prima volta affidata a lui.[4]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 1991 è sposato con Julie (fotografa) da cui ha avuto due figli: Ben e Audrey.

Filmografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]
Andrew Stanton alFestival del Cinema di Venezia nel2009

Regista

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Sceneggiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Produttore esecutivo

[modifica |modifica wikitesto]

Animatore

[modifica |modifica wikitesto]
  • A Story – cortometraggio (1987)
  • Somewhere in the Arctic – cortometraggio (1987)

Doppiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Andrew Stanton briefly updatesJohn Carter of Mars adaptation, sufirstshowing.net, 19 giugno 2008.
  2. ^(EN)Exclusive:John Carter of Mars Arriving at Disney?, suTMZ.com, 12 gennaio 2007.
  3. ^Disney distrutta dai marziani. In fumo 200 milioni di dollari, inil Giornale, 21 marzo 2012, p. 33.
  4. ^abToy Story 5: Andrew Stanton confermato alla regia, sublog.screenweek.it, 9 giugno 2024.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Pixar Animation Studios
LungometraggiToy Story - Il mondo dei giocattoli (1995) ·A Bug's Life - Megaminimondo (1998) ·Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa (1999) ·Monsters & Co. (2001) ·Alla ricerca di Nemo (2003) ·Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi (2004) ·Cars - Motori ruggenti (2006) ·Ratatouille (2007) ·WALL•E (2008) ·Up (2009) ·Toy Story 3 - La grande fuga (2010) ·Cars 2 (2011) ·Ribelle - The Brave (2012) ·Monsters University (2013) ·Inside Out (2015) ·Il viaggio di Arlo (2015) ·Alla ricerca di Dory (2016) ·Cars 3 (2017) ·Coco (2017) ·Gli Incredibili 2 (2018) ·Toy Story 4 (2019) ·Onward - Oltre la magia (2020) ·Soul (2020) ·Luca (2021) ·Red (2022) ·Lightyear - La vera storia di Buzz (2022) ·Elemental (2023) ·Inside Out 2 (2024) ·Elio (2025)
Cortometraggi
OriginaliLe avventure di André & Wally B. (1984) ·Luxo Junior (1986) ·Il sogno di Red (1987) ·Tin Toy (1988) ·Knick Knack (1989) ·Il gioco di Geri (1997) ·Pennuti spennati (2000) ·L'agnello rimbalzello (2003) ·One Man Band (2005) ·Stu - Anche un alieno può sbagliare (2006) ·Presto (2008) ·Parzialmente nuvoloso (2009) ·Quando il giorno incontra la notte (2010) ·La luna (2011) ·L'ombrello blu (2013) ·Lava (2014) ·Il super team di Sanjay (2015) ·Piper (2016) ·Lou (2017) ·Bao (2018)
SparkShortsPurl (2018) ·Smash and Grab (2019) ·Kitbull (2019) ·Float (2019) ·Wind (2019) ·Loop (2020) ·Out (2020) ·La tana (2020) ·Vent'anni (2021) ·Nona (2021) ·Self (2024)
Legati a un filmLa nuova macchina di Mike (2002) ·L'attacco di Jack-Jack (2005) ·Le avventure di Mr. Incredibile (2005) ·Carl Attrezzi e la luce fantasma (2006) ·Il tuo amico topo (2007) ·BURN•E (2008) ·La missione speciale di Dug (2009) ·George & A.J. (2009) ·Vacanze hawaiiane (2011) ·Buzz a sorpresa (2011) ·Non c'è festa senza Rex (2012) ·La leggenda di Mor'du (2012) ·Centro feste (2013) ·Il primo appuntamento di Riley (2015) ·Alla ricerca di Dory - Interviste al parco oceanografico (2016) ·Scuola per piloti di Miss Fritter (2017) ·Zietta Edna (2018) ·Vita da lampada (2020) ·22 contro la Terra (2021) ·Ciao Alberto (2021) ·L'appuntamento di Carl (2023)
Spin-offBuzz Lightyear da Comando Stellare - Si parte! (2000) ·Planes (2013) ·Planes 2 - Missione antincendio (2014)
Serie animateBuzz Lightyear da Comando Stellare (1ª stagione · 2ª stagione; 2000-2001) ·Cars Toons (episodi; 2008-2014) ·I perché di Forky (episodi; 2019-2020) ·Pixar Popcorn (2021) ·Monsters & Co. la serie - Lavori in corso! (episodi; 2021-) ·Una vita da Dug (2021) ·Cars on the Road (2022) ·LEGO Pixar: BrickToons (2024) ·Dream Productions (2024) ·Win or Lose (2024)
Special televisiviToy Story Treats (1996) ·Toy Story Toons (2011-2012) ·Toy Story of Terror! (2013) ·Toy Story: Tutto un altro mondo (2014)
DocumentariThe Pixar Story (2007) ·A Spark Story (2021)
FranchiseToy Story (1995-) ·Cars (2006-)
AltroWalt Disney Pictures ·Computer Graphics Lab ·The Works ·Industrial Light & Magic ·Lucasfilm Animation
Figure fondamentali
FondatoriEdwin Catmull ·Alvy Ray Smith ·John Lasseter ·William Reeves ·David DiFrancesco ·Ralph Guggenheim
Principali collaboratoriAndrew Stanton ·Lee Unkrich ·Ash Brannon ·Pete Docter ·David Silverman ·Brad Bird ·Joe Ranft ·Tom Duff ·Jan Pinkava ·Bob Peterson ·Brad Lewis ·Mark Andrews ·Steve Purcell ·Ronnie del Carmen ·Brian Fee ·Josh Cooley
V · D · M
Leone d'oro alla carriera
1969–1980Luis Buñuel (1969) ·Orson Welles (1970) ·John Ford,Marcel Carné,Ingmar Bergman (1971) ·Charlie Chaplin,Anatolij Golovnja,Billy Wilder (1972) · non assegnato (1973-1981)
1981-1990non assegnato (1981) ·Alessandro Blasetti,Frank Capra,George Cukor,Jean-Luc Godard,Sergej Iosifovič Jutkevič,Alexander Kluge,Akira Kurosawa,Michael Powell,Satyajit Ray,King Vidor,Cesare Zavattini,Luis Buñuel (1982) ·Michelangelo Antonioni (1983) · non assegnato (1984) ·Federico Fellini,Manoel de Oliveira,John Huston (1985) ·Paolo e Vittorio Taviani (1986) ·Luigi Comencini,Joseph L. Mankiewicz (1987) ·Joris Ivens (1988) ·Robert Bresson (1989) ·Miklós Jancsó,Marcello Mastroianni (1990)
1991-2000Mario Monicelli,Gian Maria Volonté (1991) ·Francis Ford Coppola,Jeanne Moreau,Paolo Villaggio (1992) ·Claudia Cardinale,Roman Polański,Robert De Niro,Steven Spielberg (1993) ·Ken Loach,Suso Cecchi D'Amico,Al Pacino (1994) ·Woody Allen,Alain Resnais,Martin Scorsese,Giuseppe De Santis,Goffredo Lombardo,Ennio Morricone,Alberto Sordi,Monica Vitti (1995) ·Robert Altman,Vittorio Gassman,Dustin Hoffman,Michèle Morgan (1996) ·Gérard Depardieu,Stanley Kubrick,Alida Valli (1997) ·Sophia Loren,Andrzej Wajda,Warren Beatty (1998) ·Jerry Lewis (1999) ·Clint Eastwood (2000)
2001-2010Éric Rohmer (2001) ·Dino Risi (2002) ·Dino De Laurentiis,Omar Sharif (2003) ·Manoel de Oliveira,Stanley Donen (2004) ·Hayao Miyazaki,Stefania Sandrelli,Isabelle Huppert (2005) ·David Lynch (2006) ·Tim Burton,Bernardo Bertolucci (2007) ·Ermanno Olmi (2008) ·John Lasseter,Brad Bird,Pete Docter,Andrew Stanton,Lee Unkrich (2009) ·John Woo,Monte Hellman (2010)
2011-2020Marco Bellocchio (2011) ·Francesco Rosi (2012) ·William Friedkin (2013) ·Thelma Schoonmaker,Frederick Wiseman (2014) ·Bertrand Tavernier (2015) ·Jean-Paul Belmondo,Jerzy Skolimowski (2016) ·Jane Fonda,Robert Redford (2017) ·David Cronenberg,Vanessa Redgrave (2018) ·Julie Andrews,Pedro Almodóvar (2019) ·Ann Hui,Tilda Swinton (2020)
2021-2030Roberto Benigni,Jamie Lee Curtis (2021) ·Catherine Deneuve,Paul Schrader (2022) ·Liliana Cavani,Tony Leung Chiu-Wai (2023) ·Sigourney Weaver ePeter Weir (2024) ·Werner Herzog eKim Novak (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN34620700 ·ISNI(EN0000 0000 4354 3057 ·ULAN(EN500474843 ·LCCN(ENno2003118723 ·GND(DE124877567 ·BNF(FRcb13541839r(data) ·J9U(EN, HE987007444478705171 ·NDL(EN, JA00894474 · CONOR.SI(SL41588323
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrew_Stanton&oldid=147755715"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp