Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Andrei Girotto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Andrei Girotto
Girotto nel 2022 con la maglia delNantes
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza186cm
Peso76kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Al-Taawoun
Carriera
Giovanili
2002-2007  Esportivo
2008  Grêmio
2009  Esportivo
2009-2010  Metropolitano
Squadre di club1
2011-2013  Metropolitano4 (0)[1]
2013-2014  América-MG64 (9)[2]
2015  Palmeiras12 (1)
2016  Kyoto Sanga38 (5)
2017  Chapecoense17 (1)[3]
2017-2023  Nantes176 (12)[4]
2023-  Al-Taawoun57 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Andrei Girotto (Bento Gonçalves,17 febbraio1992) è uncalciatorebrasiliano,centrocampista dell'Al-Taawoun.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aBento Gonçalves, inBrasile, ha originiitaliane.[5]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto comemediano, durante la sua militanza alNantes è stato spostato nel ruolo deldifensore centrale.[6] È dotato di una struttura fisica longilinea di un buon posizionamento in campo che lo predilige nei contrasti e negli anticipi.[7]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Inizi e vari prestiti

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver iniziato a giocare a livello dilettantisco conMetropolitano,Hercílio Luz eTombense, nel 2013 viene acquistato a titolo temporaneo dall'América-MG,[8] con cui in due stagioni totalizza 64 presenze e nove reti inSérie B.Nel 2015 viene ceduto nuovamente in prestito,[9] stavolta alPalmeiras con cui riesce a debuttare nelmassimo campionato brasiliano il 2 luglio dello stesso anno contro laChapecoense (vittoria 2-0).[10]

Dopo aver concluso la stagione al Palmeiras con 12 presenze, una rete ed un trofeo conquistato lacoppa nazionale, nel 2016 lascia ilBrasile accasandosi, sempre a titolo temporaneo, alKyoto Sanga[11] inJ2 League con cui prende parte a 37 partite segnando 5 reti. Nel gennaio 2017 viene mandato in prestito allaChapecoense, in cerca di rinforzi dopo l'incidente aereo delVolo LaMia 2933 che è costato la vita a diversi componenti della squadra nel novembre precedente.[12] Il 16 marzo seguente debutta inCopa Libertadores e contestualmente con la maglia delverdão do oeste nella sconfitta casalinga per 1-3 contro ilLanús[13] e tre giorni dopo trova le prime tre reti con la nuova maglia, con una tripletta ai danni delTubarão in una partita delcampionato Catarinense.[14]Tra aprile e maggio disputa entrambe le gare di andata e ritorno contro l'Atlético Nacional valide per laRecopa Sudamericana (persa con un punteggio cumulativo di 5-3), ottenendo anche un cartellino rosso nella gara di ritorno dell'11 maggio;[15][16] mentre tre giorni dopo, il 14 maggio, debutta incampionato contro ilCorinthians (1-1).[17] Il 15 giugno segna la prima rete in occasione della gara contro ilVasco da Gama vinta 2-1 dalchape,[18] mentre il 29 dello stesso mese debutta inCopa Sudamericana nella sconfitta esterna per 1-0 contro gli argentini delDefensa y Justicia[19]Conclude l'esperienza con i biancoverdi totalizzando sei reti in 40 presenze e vincendo ilcampionato statale.

Nantes

[modifica |modifica wikitesto]

Messosi in mostra nei sette mesi precedenti con la Chapecoense, il 12 agosto 2017 approda inEuropa accasandosi alNantes, con cui firma un contratto triennale.[20] Voluto dall'allenatoreClaudio Ranieri come sostituto dell'uscenteGuillaume Gillet,[21][22] complice anche l'infortunio del titolareValentin Rongier, il 19 agosto debutta con la maglia dei canarini alla prima occasione utile contro ilTroyes.[23] Durante la prima parte della stagione riesce a trovare continuità e titolarità, trovando anche la prima rete il 16 settembre contro ilCaen (1-0) con un tiro da 30 metri,[24] tuttavia con il ritorno dall'infortunio di Rongier e le crescenti buone prestazioni dei compagniAbdoulaye Touré eRene Krhin perde il posto da titolare, giocando soltanto un'altra partita ad ottobre negli ottavi diCoupe de la Ligue contro ilTours (vittoria 3-1).

La stagione successiva con l'arrivo in panchina del bosniacoVahid Halilhodžić trova più spazio, nonostante ciò durante l'anno è fortemente criticato dai tifosi canarini a causa dei troppi cartellini rossi presi in stagione.[25] La situazione migliora nella stagione 2018-2019 con l'arrivo diChristian Gourcuff che lo impiega comedifensore centrale assieme al franceseNicolas Pallois, con la quale forma una coppia capace di mantenere la porta inviolate per cinque giornate consecutive durante l'arco della stagione, contribuendo al 12º posto finale incampionato.[26]

Nelle stagioni seguenti, come difensore, ottiene un 13º posto nel2019-2020 e una salvezza raggiunta dopo lospareggio promozione-retrocessione contro ilTolosa nel 2020-2021, proprio in quest'ultima stagione con l'arrivo diAntoine Kombouaré nella panchina deicanarini torna a giocare nel suo ruolo naturale, alternandosi tra i due ruoli, e raggiungendo inoltre quota 100 presenze inLigue 1 con il Nantes in occasione della gara del 25 aprile 2021 contro ilStrasburgo.[27][28]

Nella stagione 2021-2022, sempre da titolare inamovibile, contribuisce alla vittoria del primo trofeo in maglia gialloverde, lacoppa di Francia contro ilNizza,[29][30] e del raggiungimento del nono posto in classifica finale. Figura anche tra i migliori marcatori stagionali, nonché primo tra quelli del suo reparto, con sei gol totali. Il 31 luglio 2021, in avvio dellastagione 2022-2023, grazie alla precedente vittoria della coppa nazionale gioca la sua primaSupercoppa francese, persa poi contro ilParis Saint-Germain con il risultato di 4-0.[31] Il successivo 8 settembre debutta anche nellecompetizioni confederali europee, in occasione della gara casalinga diUEFA Europa League vinta per 2-1 sull'Olympiacos.[32]

Al-Taawoun

[modifica |modifica wikitesto]

Il 6 agosto 2023 lascia laFrancia dopo sei stagioni e si trasferisce a titolo definitivo all'Al-Taawoun per 4 milioni di euro.[33][34]Il 13 agosto successivo debutta nellamassima serie saudita, segnando il gol del definitivo 1-1 nella gara della 1ª giornata contro l'Al-Fateh.[35][36]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 27 giugno 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011Brasile (bandiera)MetropolitanoCC+D2+20+0CB51-----91
2012CC+D15+21+0CB60-----231
gen.-mag. 2013CC+D16+01+0CB00-----161
Totale Metropolitano372111----483
mag.-dic. 2013Brasile (bandiera)América-MGB304CB20-----324
2014CM+B11+340+5CB30-----485
Totale América-MG75950----809
2015Brasile (bandiera)PalmeirasA121CB61-----182
2016Giappone (bandiera)Kyoto SangaJ2385CI10-----395
2017Brasile (bandiera)ChapecoenseCC+A17+174+1PL+CB1+20CL41RS20426
2017-2018Francia (bandiera)NantesL1251CF+CdL1+1------271
2018-2019L1202CF+CdL3+20-----252
2019-2020L1251CF+CdL1+20-----281
2020-2021L134+21CF-------361
2021-2022L1366CF50-----416
2022-2023L1361CF30UEL70SF10471
Totale Nantes17812180701020412
2023-2024Arabia Saudita (bandiera)Al-TaawounSPL283KC30------313
2024-2025SPL291KC20ACLT111SS10432
Totale Al-Taawoun5745011110745
Totale carriera392363712324045439

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni statali

[modifica |modifica wikitesto]
Chapecoense: 2017

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Palmeiras:2015
Nantes:2021-2022

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^35 (2) se si considerano le presenze nelCampionato Catarinense.
  2. ^75 (9) se si considerano le presenze nelCampionato Mineiro.
  3. ^35 (5) se si comprendono anche le partite disputate nelCampionato Catarinense.
  4. ^178 (12) se si considerano i play-out diLigue 1
  5. ^(FR)ANDREI GIROTTO, C'EST COSTAUD !, sufcnantes.com, 28 marzo 2023.URL consultato il 28 marzo 2023.
  6. ^(FR) Julien Soyer e Jean-Marcel Boudard,FC Nantes. Andrei Girotto : « J’apporte la rage et du caractère sur le terrain », suouest-france.fr, 28 novembre 2021.URL consultato il 1º settembre 2022.
  7. ^(EN)FC Nantes: Andrei Girotto a marqué son territoire, su20minutes.fr, 17 settembre 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  8. ^(PT)Volante Andrei Girotto deixa o Metrô e é novo reforço do América-MG, sugloboesporte.globo.com, 26 aprile 2013.URL consultato il 1º settembre 2022.
  9. ^(PT)Palmeiras oficializa empréstimo do volante Andrei Girotto, destaque do América-MG, suesporteinterativo.com.br, 20 dicembre 2014.URL consultato il 1º settembre 2022(archiviato dall'url originale il 15 aprile 2017).
  10. ^Sociedade Esportiva Palmeiras vs Associacao Chapecoense de Futebol, sutransfermarkt.it, 2 luglio 2015.URL consultato il 31 agosto 2022.
  11. ^(PT)Dispensado pelo Palmeiras, Andrei Girotto vai para time da 2ª divisão japonesa, suesportes.estadao.com.br, 18 dicembre 2015.URL consultato il 1º settembre 2022.
  12. ^Chapecoense torna a vivere, raduno il 6, suansa.it, 2 gennaio 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  13. ^Associacao Chapecoense de Futebol vs Club Atletico Lanús, sutransfermarkt.it, 16 marzo 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  14. ^(PT)Com hat-trick de Girotto, Chape goleia o Tubarão, suchapecoense.com, 19 marzo 2017.URL consultato il 1º settembre 2022(archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2017).
  15. ^Recopa: ritorno a Medellin, Chapecoense perde ma vince la paura, sucorrieredellosport.it, 11 maggio 2017.URL consultato il 31 agosto 2022.
  16. ^(ES)¡Se acabó la paz! Tremenda patada y expulsión para el de Chapecoense, sugoal.com, 11 maggio 2017.URL consultato il 31 agosto 2022.
  17. ^(EN) Tom Sanderson,Jo Goal Not Enough for Winning Start: Corinthians 1, Chapecoense 1, suworldfootballindex.com, 14 maggio 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  18. ^(PT)Destaque contra o Vasco, Girotto valoriza a vitória e já pensa no próximo jogo, suchapecoense.com, 15 giugno 2017.URL consultato il 1º settembre 2022(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2022).
  19. ^Defensa y Justicia vs Associacao Chapecoense de Futebol, sutransfermarkt.it, 29 giugno 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  20. ^(FR)ANDREI GIROTTO AU FC NANTES !, sufcnantes.com, 12 agosto 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  21. ^(FR)Mais qui êtes-vous les derniers venus Canaris ?, sustatsl1mpg.over-blog.com, 13 settembre 2017(archiviato dall'url originale il 16 settembre 2017).
  22. ^(EN)Girotto hails Ranieri after leaving Chapecoense for Nantes, sufourfourtwo.com, 12 agosto 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  23. ^(FR)Andrei Girotto (Nantes) qualifié contre Troyes, sulequipe.fr, 17 agosto 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  24. ^(RU)Nantes - Caen 1-0. Încă o partidă fără gol primit pentru Tătăruşanu, sum.digisport.ro, 17 settembre 2017.URL consultato il 1º settembre 2022.
  25. ^(FR)FC Nantes. Andrei Girotto a traversé le moment le plus difficile de sa carrière, sum.presseocean.fr, 3 maggio 2019.URL consultato il 1º settembre 2022.
  26. ^(FR) Maxime Venot,FC Nantes : Gourcuff est arrivé et la défense s’est imperméabilisée, sulefigaro.fr, 25 ottobre 2019.URL consultato il 1º settembre 2022.
  27. ^(FR)LA BARRE DES 100 POUR ANDREI GIROTTO !, sufcnantes.com, 13 maggio 2021.URL consultato il 1º settembre 2022.
  28. ^(FR)FC Nantes : Andrei Girotto passe la barre symbolique des 100 matchs, sutribunenantaise.fr, 13 maggio 2021.URL consultato il 1º settembre 2022.
  29. ^Il Nantes vince la Coppa di Francia: Blas stende il Nizza 1-0, surepubblica.it, 7 maggio 2022.URL consultato il 1º settembre 2022.
  30. ^(FR)CÉLÉBRONS LA VICTOIRE !, sufcnantes.com, 7 maggio 2022.URL consultato il 1º settembre 2022.
  31. ^(FR)PARIS REMPORTE LE TROPHÉE DES CHAMPIONS, sufcnantes.com, 31 luglio 2022.URL consultato il 31 luglio 2022.
  32. ^(FR)LE FC NANTES À LA HAUTEUR DE L'ÉVÈNEMENT !, sufcnantes.com, 8 settembre 2022.URL consultato il 9 settembre 2022.
  33. ^(FR)ANDREI GIROTTO QUITTE LE FC NANTES, sufcnantes.com, 6 agosto 2023.URL consultato il 6 agosto 2023.
  34. ^(AR)أندري جيريتو⁩ تعاوني حتى 2025, sualtaawounfc.com, 6 agosto 2023.URL consultato il 6 agosto 2023(archiviato dall'url originale il 7 agosto 2023).
  35. ^(FR)VIDÉO. ANDREI GIROTTO MARQUE POUR SON PREMIER MATCH AVEC L’AL-TAAWOUN FC, suonefootball.com, 14 agosto 2023.URL consultato il 23 agosto 2023.
  36. ^Girotto risponde a Al Buraikan: Al-Fateh-Al-Taawoun 1-1, sula7.it, 14 agosto 2023.URL consultato il 23 agosto 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Al-Taawoun F.C. – Organico

1 Mailson ·3 Girotto ·5 Mahzari ·6 Al-Farhan ·7 Al-Kuwaykibi ·8 Al-Nasser ·9 Adam ·13 Atiah ·14 Al-Jumaiya ·16 Rivas ·18 El Mahdioui ·19 Chávez ·21 Al-Abdulrazzaq ·23 Al-Ahmed ·24 Flávio ·26 Al-Shuail ·27 Mandash ·29 Bahusayn ·31 Al-Dhulayfi ·32 Al-Mufarrij ·38 Martínez ·50 Al-Dawsari ·90 Bahebri ·93 Al-Saluli ·99 Barrow ·Allenatore: Chamusca

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrei_Girotto&oldid=145624766"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp