Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Andrea Nahles

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Andrea Nahles
Andrea Nahles nel 2019

Presidente federale del Partito Socialdemocratico di Germania
Durata mandato22 aprile 2018 –
3 giugno 2019
PredecessoreOlaf Scholz
(ad interim)
SuccessoreMalu Dreyer
(ad interim)
Manuela Schwesig(ad interim)
Thorsten Schäfer-Gümbel
(ad interim)

Ministro del lavoro e degli affari sociali
Durata mandato17 dicembre 2013 –
27 settembre 2017
Capo del governoAngela Merkel
PredecessoreUrsula von der Leyen
SuccessoreKatarina Barley
(ad interim)

Segretario generale delPartito Socialdemocratico di Germania
Durata mandato13 novembre 2009 –
26 gennaio 2014
PredecessoreHubertus Heil
SuccessoreYasmin Fahimi

Dati generali
Partito politicoSPD
UniversitàUniversità di Bonn

Andrea Nahles (Mendig,20 giugno1970) è unapoliticatedesca.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Esponente dal 1988 delPartito Socialdemocratico di Germania,leader dal 1995 al 1999 del suo movimento giovanile (Jusos), ne ricopre dal 13 novembre 2009 fino al 16 dicembre 2013 la carica di Segretario Generale.

Dal 17 dicembre 2013 Nahles èMinistro del lavoro e degli affari sociali per laSPD nellagrande coalizione diAngela Merkel. Una delle prime misure da lei introdotte è il salario minimo.[1] Nahles fa parte della sinistra del partito.

Il 22 aprile 2018, Nahles è stata eletta presidente dei socialdemocratici tedeschi con il 66.35% dei consensi, nel corso del congresso del partito che si è tenuto aWiesbaden. Si tratta della prima volta che una donna raggiunge questo incarico nella pluricentenaria storia della SPD.[2]

Il 2 giugno 2019, dopo che il partito socialdemocatico ha ottenuto il 15,82% alleelezioni politiche europee del 2019, in forte calo rispetto al voto precedente, ha dato le dimissioni dell'incarico.[3]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

È sposata con uno storico d'arte e ha una figlia.[4]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Mindestlohn von 8,50 Euro ab 2015 beschlossen – Bundestag, subundestag.de.
  2. ^Germania: Nahles eletta prima presidente Spd con 66,3% - Europa, inANSA.it, 22 aprile 2018.URL consultato il 23 aprile 2018.
  3. ^Andrea Nahles si è dimessa da presidente del Partito Socialdemocratico tedesco, suIl Post, 2 giugno 2019.URL consultato il 2 giugno 2019.
  4. ^SPD-Generalsekretärin ist jetzt Mutter – Focus Online, sufocus.de.URL consultato il 22 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2015).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

PredecessorePresidente Federale delPartito Socialdemocratico di GermaniaSuccessore
Olaf Scholz22 aprile2018 - 3 giugno2019Malu Dreyer
Manuela Schwesig
Thorsten Schäfer-Gümbel
PredecessoreMinistro del lavoro e degli affari sociali dellaGermaniaSuccessore
Ursula von der Leyen2013-2017Katarina Barley

PredecessoreSegretario generale dellaSPDSuccessore
Hubertus Heil2009-2014Yasmin Fahimi

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Partito Socialdemocratico di Germania
Presidenti della Germania
Repubblica di Weimar
(1918–1933)
Friedrich Ebert (1919-1925)
Repubblica Federale
(dal 1949)
Gustav Heinemann (1969-1974) ·Johannes Rau (1999-2004) ·Jens Böhrnsen* ·Frank-Walter Steinmeier (dal 2017)
Logo del Partito Socialdemocratico di Germania
Cancellieri della Germania
Repubblica di Weimar
(1918–1933)
Friedrich Ebert* (1918-1919) ·Philipp Scheidemann (1919) ·Gustav Bauer (1919-1920) ·Hermann Müller (1920; 1928-1930)
Repubblica Federale
(dal 1949)
Willy Brandt (1969-1974) ·Helmut Schmidt (1974-1982) ·Gerhard Schröder (1998-2005) ·Olaf Scholz (2021-2025)
Presidenti federali
(dal 1946)
Kurt Schumacher (1946-1952) ·Erich Ollenhauer (1952-1963) ·Willy Brandt (1964-1987) ·Hans-Jochen Vogel (1987-1991) ·Björn Engholm (1991-1993) ·Rudolf Scharping (1993-1995) ·Oskar Lafontaine (1995-1999) ·Gerhard Schröder (1999-2004) ·Franz Müntefering (2004-2005) ·Matthias Platzeck (2005-2006) ·Kurt Beck (2006-2008) ·Franz Müntefering (2008-2009) ·Sigmar Gabriel (2009-2017) ·Martin Schulz (2017-2018) ·Andrea Nahles (2018-2019) ·Saskia Esken &Norbert Walter-Borjans (2019-2021) ·Saskia Esken &Lars Klingbeil (2021-2025) ·Bärbel Bas &Lars Klingbeil (dal 2025)
Presidenti del gruppo parlamentare nel
Bundestag
Kurt Schumacher (1949-1952) ·Erich Ollenhauer (1952-1953) ·Fritz Erler (1964-1967) ·Helmut Schmidt (1967-1969) ·Herbert Wehner (1969-1983) ·Hans-Jochen Vogel (1983-1991) ·Hans-Ulrich Klose (1991-1994) ·Rudolf Scharping (1994-1998) ·Peter Struck (1998-2002) ·Ludwig Stiegler (2002) ·Franz Müntefering (2002-2005) ·Peter Struck (2005-2009) ·Frank-Walter Steinmeier (2009-2013) ·Thomas Oppermann (2013-2017) ·Andrea Nahles (2017-2019) ·Rolf Mützenich (2019-2025) ·Lars Klingbeil (2025) ·Matthias Miersch (dal 2025)
Segretari generali
(dal 1999)
Franz Müntefering (1999-2002) ·Olaf Scholz (2002-2004) ·Klaus Uwe Benneter (2004-2005) ·Hubertus Heil (2005-2009) ·Andrea Nahles (2009-2014) ·Yasmin Fahimi (2014-2015) ·Katarina Barley (2015-2017) ·Hubertus Heil (2017) ·Lars Klingbeil (2017-2021) ·Kevin Kühnert (2021-2014) ·Matthias Miersch(dal 2024)
GoverniScheidemann ·Bauer · Müller (I ·II) · Wirth (I ·II) ·Kiesinger · Brandt (I ·II) · Schmidt (I ·II ·III) · Schröder (I ·II) · Merkel (I ·III ·IV) ·Scholz ·Merz
Organizzazioni affiliateFriedrich-Ebert-Stiftung ·Jusos ·Deutscher Gewerkschaftsbund ·Arbeiter-Samariter-Bund ·Parlamentarische Linke ·Seeheimer Kreis
Articoli correlatiGrande coalizione ·Coalizione social-liberale ·Coalizione rosso-verde ·Coalizione rosso-rosso-verde ·Coalizione Kenya
Controllo di autoritàVIAF(EN35372878 ·ISNI(EN0000 0000 4887 738X ·LCCN(ENno2003018973 ·GND(DE123778964
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Nahles&oldid=147957300"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp