Andrea Lala (Palermo,1939) è unattore edoppiatoreitaliano.
È stato attivo negli anni sessanta e negli anni settanta, particolarmente intelevisione come interprete disceneggiati televisivi eminiserie televisive (nel 1964 ha interpretato il ruolo del giovaneMichelangelo inVita di Michelangelo). Successivamente è passato aldoppiaggio.
Comecaratterista ha interpretatofilm poliziotteschi[1] e film delcinema di genere.
Come doppiatore ha dato voce a numerosianime, fra cuiJeeg robot d'acciaio (1975),Candy Candy eSui monti con Annette.
È statovoce fuori campo in servizi perUlisse - Il piacere della scoperta.
- Vita di Michelangelo, regia diSilverio Blasi –miniserie televisiva (1964)
- La donna di fiori, regia diAnton Giulio Majano – miniserie televisiva, sesto episodio (1965)
- Caravaggio, regia di Silverio Blasi –sceneggiato televisivo (1967)
- Questi nostri figli (1967)
- La donna di quadri, regia diLeonardo Cortese – miniserie televisiva (1968)
- Nero Wolfe – serie televisiva, episodioVeleno in sartoria (1969)
- Il triangolo rosso – serie televisiva, episodioLa tromba d'oro (1969)
- Tutta la verità, regia di Claudio Fino - miniserie televisiva (1969)
- All'ultimo minuto – serie televisiva, episodioAllarme a bordo (1971)
- Il caso Lafarge – miniserie televisiva (1973)
- L'eredità dello zio buonanima, regia diAlfonso Brescia (1974)
- Philo Vance, regia diMarco Leto – miniserie televisiva, episodioLa fine dei Greene (1974)
- ...a tutte le auto della polizia, regia diMario Caiano (1975)
- Prete, fai un miracolo, regia diMario Chiari (1975)