Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Andre Iguodala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Andre Iguodala
Iguodala in riscaldamento con iMiami Heat
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza198cm
Peso97kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Termine carriera21 Settembre 2023 - giocatore
Carriera
Giovanili
1998-2002Lanphier High School
2002-2004  Arizona Wildcats62 (594)
Squadre di club
2004-2012  Philadelphia 76ers615 (9.422)
2012-2013  Denver Nuggets80 (1.038)
2013-2019  G.S. Warriors413 (2.996)
2020-2021  Miami Heat84 (371)
2021-2023  G.S. Warriors39 (141)
Nazionale
2010-2012Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti29 (215)
Palmarès
 Olimpiadi
OroLondra 2012
 Mondiali
OroTurchia 2010
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Andre Tyler Iguodala (Springfield,28 gennaio1984) è un excestistastatunitense di origininigeriane, di ruoloala piccola, professionista nellaNBA.

Ha disputato consecutivamente seiNBA Finals (dalla stagione2014-2015 alla2019-2020), laureandosi quattro volte campione NBA (2014-2015,2016-2017,2017-2018 e2021-2022) dopo aver sconfitto nelle prime tre occasioni iCleveland Cavaliers e nella quarta iBoston Celtics. Nellastagione NBA 2015-2016 ha stabilito, con i suoiGolden State Warriors, il record di partite vinte in regular season (73, a fronte di 9 sconfitte), battendo il precedente primato deiChicago Bulls (72 vittorie e 10 sconfitte nellastagione 1995-1996).NBA Finals MVP nel 2015,NBA All-Star nel 2012, due volteNBA All-Defensive Team (nel 2011 e nel 2014) eNBA All-Rookie First Team nel 2005, è stato uno dei giocatori chiave del ciclo vincente dei Golden State Warriors. Con laNazionale statunitense ha vinto la medaglia d'oro aiMondiali 2010 e alleOlimpiadi 2012.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

NCAA

[modifica |modifica wikitesto]

Iscrittosi all'Università dell'Arizona nel 2002, Iguodala diventa subito uno dei migliori giocatori in circolazione nellaPac-12 Conference. Nel suo secondo anno, al termine della stagione 2003-04 viene nominato MVP della squadra, in quanto si rivela il migliore per assist, rimbalzi e palle rubate. Quell'anno Iguodala realizza tretriple doppie, ma alTorneo NCAA di quell'anno gli Arizona Wildcats vengono eliminati al primo turno daSeton Hall. Chiudendo una carriera al college con 594 punti (9,6 PP), 409 rimbalzi (6,6 RP) e 95 palle rubate (1,53 PRP) in 62 partite.

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Philadelphia 76ers (2004-2012)

[modifica |modifica wikitesto]
Stagione 2004-05
[modifica |modifica wikitesto]

È stato la 9ª scelta assoluta nelDraft NBA 2004 daiPhiladelphia 76ers e, nonostante le aspettative sul suo minutaggio fossero basse, Iguodala compie una stagione molto produttiva per unrookie, essendo l'unico giocatore della sua squadra a giocare e partire titolare in tutte le 82 partite diregular season così come nelle 5 giocate nei playoff. In quella stagione Iguodala forma un'intesa particolare conAllen Iverson, ed è l'unico giocatore rookie della stagione a realizzare unatripla doppia nella vittoria per 107-84 contro iDetroit Pistons (10 punti, 10 assist e 10 rimbalzi)[1]. Termina così la sua prima stagione in NBA con una media di 9 punti, 5.7 rimbalzi, 3 assist, 1.7 palle rubate e 32.8 minuti giocati a partita. Viene nominato quell'anno per l'All-Rookie First Team durante ilRookie Challenge dell'All-Star Weekend. Finisce 4º nella votazione per l'NBA Rookie of the Year.[2]

Stagione 2005-06
[modifica |modifica wikitesto]

Anche durante questa stagione Iguodala gioca partendo da titolare in tutte le 82 partite di regular season. L'11 novembre 2005, nella vittoria per 85-81 contro iLakers, Iguodala risulta decisivo per la pressione difensiva suKobe Bryant, contro il quale ottiene anche un fallo di sfondamento.[3] Il 16 novembre Iguodala raggiunge ilCareer-High di 26 punti, con 10 rimbalzi e 6 triple segnate su 8, nella vittoria per 121-115 suiToronto Raptors[4]; sempre contro questa squadra, Iguodala si ripete nella vittoria per 107-80 il 18 dicembre[5]. Il 17 febbraio 2006 Iguodala viene premiato MVP dellaRookie Challenge, per la sua prestazione da più di 30 punti nella squadra dei sophomores[6].

Iguodala nel 2006, ritenuto già uno dei migliori schiacciatori dell'NBA
Stagione 2006-07
[modifica |modifica wikitesto]

Il 22 novembre 2006 Iguodala realizza la seconda tripla doppia della sua carriera nella sconfitta per 94-98 contro iMilwaukee Bucks, con 18 punti, 16 rimbalzi e 10 assist.[7]. Con il passaggio diAllen Iverson aiDenver Nuggets dopo 15 partite ed il rilascio diChris Webber comefree agent, Iguodala è costretto ad assumere un ruolo da leader e risolleva i 76ers da una serie negativa di 9-26 (al momento del rilascio di Chris Webber), terminando la stagione a 35-47 e mancando di poco l'8º posto nellaEastern Conference[8]. Il 22 dicembre Iguodala raggiunge un nuovocareer-high, segnando 31 punti e 9 assist nella vittoria per 98-93 contro iBoston Celtics, interrompendo così una serie di 12 sconfitte consecutive; una settimana dopo, il 29 dicembre, sorpassa di nuovo il suocareer-high segnando 32 punti nella vittoria per 98-95 suiPortland Trail Blazers[9][10]. Ancora, il 24 gennaio 2007 Iguodala raggiunge un nuovocareer-high di 34 punti nella vittoria contro iCleveland Cavaliers diLeBron James, sconfitti 118-115 in doppioovertime[11]. La successiva partita vinta contro gliAtlanta Hawks, in cui Iguodala segna 24 punti, porta a 14 la serie di prestazioni consecutive con più di 20 punti segnati[12]. Il 2 febbraio ottiene la terza tripla doppia in carriera nella sconfitta per 102-101 contro iGolden State Warriors, con 25 punti, 10 rimbalzi ed un career-high di 13 assist[13]. A causa di un mal di schiena, Iguodala è costretto a saltare una partita contro gliCharlotte Bobcats, interrompendo la sua striscia di 232 presenze consecutive da titolare, la terza più lunga nell'NBA dopo quelle diBruce Bowen eTayshaun Prince[14][15].

Stagione 2007-08
[modifica |modifica wikitesto]

Iguodala ha un inizio di stagione travagliato, diventando ad un certo punto il giocatore con più palle perse nella lega. Si riprende poi realizzando la sua stagione più prolifica, con una media a partita di 19,9 punti, 4,8 assist e 5,8 rimbalzi, e iPhiladelphia 76ers si rialzano da un iniziale 5-13 ad un 40-42 alla fine della stagione. Il 4 aprile 2008 Iguodala mette a referto 30 punti e 10 assist, guidando i 76ers nella vittoria per 109-104 contro gliAtlanta Hawks che permette di blindare un posto ai playoff per la prima volta dopo 3 anni[16]. Aiplayoff, tuttavia, Iguodala realizza una brutta serie di prestazioni, con una media di soli 13,2 punti a partita; i Philadelphia 76ers vengono così eliminati al primo turno dai Detroit Pistons, che passano per 4-2 nella serie. Il 17 agosto il 24enne Iguodala accetta e firma un'estensione del contratto con i 76ers per altri 6 anni, per un totale di 80 milioni di dollari[17][18].

Stagione 2008-09
[modifica |modifica wikitesto]

Nella parte iniziale della stagione, i 76ers riescono a formare un roster con alte aspettative, grazie l'arrivo dell'alaElton Brand e l'esplosione del giovaneThaddeus Young, ed Iguodala migliora le sue qualità soprattutto offensive. Le sue prestazioni sul campo in questa stagione sono di alto livello, ed Iguodala riesce a procurare ai 76ers il 6º posto nella Eastern Conference e la qualificazione ai playoff, terminando la regular season 41-41.

Aiplay-off i 76ers si scontrano con gliOrlando Magic diDwight Howard. In gara 1 Philadelphia ottiene la vittoria per 100-98 rimontando uno svantaggio di 18 punti; la rimonta è guidata proprio da Iguodala con 20 punti, 8 rimbalzi ed 8 assist, il quale segna il canestro del vantaggio finale a 2.2 secondi dalla fine[19]. Tuttavia, i 76ers vengono eliminati 4-2 nella serie, uscendo al primo turno dei playoff per il secondo anno di fila.

Stagione 2009-10
[modifica |modifica wikitesto]

La stagione inizia male per i 76ers, che raggiungono una serie negativa di 12 sconfitte consecutive, durante la quale re-ingaggianoAllen Iverson per sostituireAndre Miller, passato aiPortland Trail Blazers. Iguodala raggiunge nuovicareer-highs in assist, rimbalzi e stoppate, ma la stagione dei 76ers si rivela una delusione e la franchigia conclude con un 27-55.

Iguodala con la casacca dei76ers
Stagione 2010-11
[modifica |modifica wikitesto]

Le aspettative all'inizio della stagione erano che Philadelphia si riscattasse dalla brutta stagione precedente, ma nonostante ciò i 76ers hanno un inizio lento, con 13 sconfitte in 16 partite. Il 6 novembre Iguodala è costretto a riposare a causa di uno stiramento del tendine d'Achille destro, fermando la propria striscia di partite consecutive a 252, inferiore solo a quella diDerek Fisher con iLos Angeles Lakers[20]. In questa stagione Iguodala sposta il proprio ruolo da essere il miglior marcatore ad un giocatore più completo, e nel marzo 2011 ottiene due triple doppie consecutive controMinnesota Timberwolves eGolden State Warriors[21][22].

Neiplay-off i 76ers si scontrano al primo turno con iMiami Heat, e Iguodala ha il ruolo di marcareLeBron James eDwyane Wade. I 76ers vengono eliminati dopo 5 partite, ma Iguodala è comunque nominato per l'NBA All-Defensive Second Team[23][24]. Per lui la stagione termina con delle medie di 14,1 punti, 6,3 assist (career-high), 5,8 rimbalzi e 1,5 palle rubate a partita.

Stagione 2011-12
[modifica |modifica wikitesto]

Il 28 gennaio 2012, giorno del suo 28º compleanno, ottiene la sua 8ª tripla doppia in carriera con 10 punti, 10 assist e 10 rimbalzi nella vittoria per 95-74 contro iDetroit Pistons[25]. Nella successiva vittoria contro gliOrlando Magic, Iguodala superaCharles Barkley al 4º posto per palle rubate nella storia dei 76ers[26]. A febbraio viene convocato come riserva per l'All-Star Game tenutosi adOrlando, inFlorida, nonostante la sua media di punti a partita sia la più bassa tra tutti i convocati; in soli 14 minuti giocati mette a referto 12 punti, 4 rimbalzi e 2 assist[27][28].

Avendo acciuffato l'8º posto di Eastern Conference, nel primo turno deiplayoff i 76ers si scontrano con la squadra 1ª classificata: iChicago Bulls. In gara 6, Iguodala segna i due tiri liberi decisivi a 2,2 secondi dalla fine, regalando a Philadelphia il passaggio del primo turno per la prima volta dal 2003[29]. Alla fine però i 76ers vengono eliminati al secondo round daiBoston Celtics.

Denver Nuggets (2012-2013)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 10 agosto 2012 Iguodala passa aiDenver Nuggets in uno scambio che coinvolge 4 squadre, che vede anche il passaggio diAndrew Bynum eJason Richardson aiPhiladelphia 76ers, e diDwight Howard aiLos Angeles Lakers[30]. I Nuggets ottengono nel corso della stagione una serie di 15 vittorie consecutive e raggiungono i playoff con il risultato di 57-25, entrambi record della franchigia. Vengono però eliminati al primo turno daiGolden State Warriors, nonostante le ottime prestazioni di Iguodala, che esce comunque dai play-off con una media di 18 punti, 5,3 assist, 8 rimbalzi e 2 palle rubate a partita.

Golden State Warriors (2013-2019)

[modifica |modifica wikitesto]
Stagione 2013-14
[modifica |modifica wikitesto]

Nell'estate 2013 Iguodala decide di rinunciare all'opzione di rinnovo da 15,9 milioni per la stagione successiva, diventando unfree agent, e il 5 luglio firma un contratto quadriennale da 48 milioni di dollari con iGolden State Warriors.[31] Il 4 novembre Iguodala è decisivo nella schiacciante vittoria per 110-90 contro iPhiladelphia 76ers, segnando 32 punti ed un record personale di 7 triple in una partita[32]. Il 14 novembre Iguodala mette a referto 14 punti e 9 assist, tra cui ilbuzzer beater che regala a Golden State la vittoria contro gliOklahoma City Thunder diRussell Westbrook[33]. Il 22 novembre, durante una partita contro iLos Angeles Lakers, Iguodala è costretto ad uscire nel terzo quarto per un infortunio al tendine del ginocchio sinistro[34]; torna in campo il 17 dicembre, dopo aver saltato 12 partite[35]. Il 4 gennaio Iguodala segna un altro game-winner a fil di sirena, mettendo la tripla che sancisce la vittoria per 101-100 contro gliAtlanta Hawks ed estendendo a 8 la striscia di vittorie consecutive dei Warriors[36]. Per la sua notevole abilità difensiva, da molti considerata un punto di forza imprescindibile del nuovo roster di Golden State[37], Iguodala è nominato per l'NBA All-Defensive First Team 2013-14, diventando il primo giocatore dei Warriors a ricevere tale onorificenza dopo cheLatrell Sprewell fu scelto per l'All-Defensive Second Team nel 1993-94, ed il primo nel First Team dopoNate Thurmond nel 1970-71[38][39].

Andre Iguodala lotta al rimbalzo con Kris Humphries
Il ciclo vincente: 2014-2019
[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 2014-15 il neo-coach dei WarriorsSteve Kerr toglie Iguodala dal quintetto base e lo reinventasesto uomo per dare più spessore alla panchina; prima di allora Iguodala ha giocato 806 partite di NBA partendo sempre da titolare, segnando un primato assoluto nella lega[40]. A fine marzo, complice anche l'infortunio diKlay Thompson, Iguodala viene reinserito nel quintetto base, e si rimette subito in mostra alzando la sua media di punti a partita a 15.2, con una percentuale realizzativa del 66% e del 47% dalla linea dei 3 punti. Realizza infatti un 9/12 contro gliAtlanta Hawks ed un 9/11 contro iPortland Trail Blazers, partita quest'ultima in cui permette ai Warriors di riconquistare il titolo dellaPacific Division dopo 39 anni[41].

Neiplay-off i Warriors conquistano laWestern Conference battendo in ordineNew Orleans Pelicans,Memphis Grizzlies eHouston Rockets; nella vittoria in gara 5 contro questi ultimi, Iguodala è decisivo, nonostante i soli 6 punti segnati, per aver praticamente annullato il pericolo rappresentato daJames Harden: per Harden infatti solo 2/11 dal tiro e 13 palle perse, mai così male in una partita di playoff[42][43]. Nelle Finals i Warriors si scontrano con iCleveland Cavaliers diLeBron James, e marcare quest'ultimo è proprio il compito affidato a Iguodala, ritenuto uno dei pochi giocatori all'altezza[44][45]. Dopo essere finiti sotto 2-1 nella serie, in gara 4 Iguodala viene schierato titolare a sorpresa al posto diAndrew Bogut: questa si rivela una mossa vincente e Iguodala, che già era stato il migliore dei suoi nella vittoria in gara 1[46], segna 22 punti (tra cui 4 triple) nella vittoria per 103-82 che pareggia la serie, mentre "King James" chiude la partita con 7 canestri su 22 tiri[47][48]. Questa modifica del quintetto base volge la serie in favore dei Warriors, che vincono le successive due partite ed il primo titolo dal 1975, con un Iguodala stellare in gara 6 (25 punti, 5 assist e 5 rimbalzi).[49][50] Proprio "Iggy" viene elettoMVP delle Finals, per il merito di aver spostato gli equilibri ed aver mantenuto LeBron ad un 39,8% al tiro, diventando il primo giocatore ad aggiudicarsi questo premio senza aver giocato neanche una partita da titolare in regular season e con meno di 17 punti di media.[51][52]

Nella seconda stagione in cui riveste il ruolo di sesto uomo, i Warriors iniziano col botto e vincono subito le prime 24 partite consecutive, pur con unroster sostanzialmente invariato.[53][54] A causa di una distorsione alla caviglia sinistra rimediata durante la vittoria contro iPortland Trail Blazers l'11 marzo 2016, Iguodala è costretto a saltare 13 partite, tornando in campo ai primi di aprile[55]. IGolden State Warriors terminano la regular season con il miglior record di sempre (73 vittorie e 9 sconfitte), battendo il 72-10 deiChicago Bulls 1995-96 diMichael Jordan[56]. Iguodala arriva al 2º posto nell'assegnazione dell'NBA Sixth Man of the Year Award[57].

Aiplay-off i Warriors battono 4-1 sia gliHouston Rockets nel primo turno, sia i Trail Blazers nel secondo. Nelle finali di Western Conference i Warriors affrontano gliOklahoma City Thunder diRussell Westbrook eKevin Durant, e ad Iguodala è affidato il compito di marcare quest'ultimo. In gara 2 Golden State pareggia la serie 1-1 proprio grazie a Iguodala, che quando è in campo riesce a contenere Kevin Durant, e contribuisce alla vittoria per 118-91 superando la soglia di 1000 punti personali segnati nei playoff[58]. Nonostante i Warriors finiscano sotto 3-1 nella serie, riescono a passare il turno vincendo le successive tre partite, e la difesa di Iguodala è decisiva per forzare i Thunder in gara 7[59]. Golden State raggiunge così le NBA Finals per il secondo anno consecutivo e di nuovo contro iCleveland Cavaliers diLeBron James. Iguodala aiuta i Warriors a portarsi avanti 3-1 nella serie[60][61], ma in seguito saranno i Cavaliers a rimontare le Finals 4-3 e vincere il titolo.

Il 28 novembre 2016 mette a referto 12 punti, 5 assist e 5 rimbalzi, aiutando i Warriors a superare gliAtlanta Hawks 105-100 ed ottenere la 12ª vittoria consecutiva[62]. Il 6 marzo 2017, partendo dalla panchina, guida i suoi in una vittoria per 119-111 sugli Atlanta Hawks, con unseason-high di 24 punti e 4/6 dall'arco dei tre punti[63]. L'11 marzo Iguodala viene multato per 10,000 $ per una battuta su coachKerr, la quale ha scatenato una polemica a sfondo razziale travisando il significato delle parole del giocatore, che si è poi scusato[64]. IWarriors chiudono la stagione 2016-17 come prima classificata ad Ovest con un record di 67-15.

Iguodala nel 2016

Aiplay-off, la gara-3 delle semifinali di Conference contro gliUtah Jazz è per lui la 100ª partita di play-off in carriera, in cui mette a referto 11 punti (di cui 2/3 da tre punti)[65]. Il 12 giugno 2017 si laurea campione NBA per la seconda volta in carriera, e anche in questo caso contro iCleveland Cavaliers, e in gara 5 emerge dalla panchina con la sua migliore prestazione di quei playoff, coronata da 20 punti[66].

Dopo essere stato vicino al trasferimento comeunrestricted free agent, il 2 luglio Iguodala accetta il rinnovo con i Warriors per altri tre anni dietro un compenso di 48 milioni di dollari.[67][68] L'11 dicembre 2017, nella vittoria 111-104 sui Portland Trail Blazers, Iguodala gioca la sua partita numero 1000 di regular season, diventando il 126º giocatore a superare questo traguardo[69]. A partire dal 13 febbraio 2018, coachSteve Kerr decide di responsabilizzare ulteriormente i giocatori e mantenere alta la loro concentrazione, per cui affida ai leader Iguodala eDraymond Green il compito di gestire itime out e decidere gli schemi da impiegare in campo[70]. Durante i playoff, Iguodala rimedia una non meglio specificata contusione alla gamba sinistra in gara 3 delle Conference Finals contro gliHouston Rockets, ed è costretto a saltare 6 partite di playoff; rientra poi in gara 3 delleNBA Finals 2018, ancora contro iCleveland Cavaliers di LeBron, risultando subito determinante per la vittoria che porta i Warriors 3-0 nella serie[71][72]. IGolden State Warriors vincono poi per 4-0 la serie, conquistando il terzo titolo in 4 anni.

Il 25 dicembre 2018 Iguodala parte dalla panchina e segna unseason-high di 23 punti, oltre all'importante contributo in difesa marcandoLeBron James, nella sconfitta per 127-101 da parte deiLos Angeles Lakers[73]. Mentre nella regular season registra deicareer-low di 5.7 punti, 3.7 rimbalzi e 3.2 assist a partita, durante iplay-off riesce ad accrescere le proprie statistiche partendo nel quintetto titolare in molti match, con delle medie di 9,8 punti, 4,3 rimbalzi e 4,0 assist. Grazie alla sua difesa si rivela decisivo in molte partite, come soprattutto nella gara 2 delle finali di Western Conference contro iPortland Trail Blazers, in cui decreta la vittoria dei Warriors per 114-111 rubando la palla aDamian Lillard a fil di sirena, togliendo a quest'ultimo il tiro del possibile pareggio[74]. I Warriors arrivano alleNBA Finals per la quinta stagione consecutiva, ma vengono sconfitti in 6 partite dai Toronto Raptors. Iguodala riesce comunque a portare a casa ottime prestazioni come quelle in gara-2, segnando la tripla a 5 secondi dalla fine che sancisce la vittoria per 109-104[75][76].

A fine giugno 2019 è stato intervistato nel programma radiofonico "The Breakfast Club", ed ha rivelato che l'infortunio riportato nella postseason del 2018 contro gliHouston Rockets, che lo ha costretto a saltare 6 gare dei play-off, era in realtà una frattura alla gamba, che però era stata descritta dallo staff medico dei Warriors come una semplice contusione[77][78].

Miami Heat (2020-2021)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 7 luglio 2019 iGolden State Warriors cedono Iguodala ed una prima scelta futura alDraft NBA aiMemphis Grizzlies, ricevendo in cambioJulian Washburn ed una traded player exception da 17,2 milioni di dollari; lo scambio permette a Golden State di liberare spazio salariale per acquistareD'Angelo Russell[79][80]. Per volontà del presidente dei Warriors, Joe Lacob, la maglia nº 9 di Iguodala viene ritirata[81]. Tuttavia, Memphis non convoca Iguodala per il training camp, in quanto l'intenzione della squadra è di cedere il giocatore ad una contender per il titolo NBA 2020: tra le squadre interessate al difensore ormai 35enne ci sonoLos Angeles Clippers eHouston Rockets[82][83].

Il 6 febbraio 2020 Iguodala trova l'accordo per lasciare Memphis (senza mai avere giocato) e si accasa aiMiami Heat, in seguito ad un accordo che coinvolge anche iMinnesota Timberwolves[84]. Come parte dell'accordo, ha trovato con gli Heat un accordo per un contratto biennale da 30 milioni complessivi dal 2020 al 2022, con il secondo anno come Team Option[85].Compie l'esordio in maglia Heat il 9 febbraio nella sconfitta in trasferta contro iPortland Trail Blazers, giocando 22 minuti e tornando al canestro dopo più di metà stagione senza aver disputato alcuna partita.La franchigia della Florida conclude la regular season al primo posto inSoutheast Division e al quinto posto complessivo nellaEastern Conference, riuscendo a centrare l'accesso alla post-season.Neiplayoff i Miami Heat riescono a dare il loro meglio e raggiungono leNBA Finals (fondamentale il contributo di Iguodala in Gara-6 delle Conference Finals contro iBoston Celtics, durante la quale realizza 15 punti in 27 minuti di utilizzo).Questa rappresenta la sesta finale consecutiva giocata dal nativo di Springfield e la quinta controLeBron James, nel frattempo passato aiLos Angeles Lakers[86][87][88].

Iguodala schiaccia in magliaUSA nel 2012

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Viene convocato per la prima volta dalcoachMike Krzyzewski per ilCampionato mondiale maschile di pallacanestro 2010 inTurchia, in cui vince l'oro battendo in finale i padroni di casa della Turchia per 81-64.

Viene poi convocato per leOlimpiadi di Londra nel 2012, soprattutto per via della sua eccezionale abilità difensiva e versatilità[89]. Anche in questo torneo vince l'oro, battendo in finale la Spagna per 107-100.

Andre Iguodala in allenamento conTeam USA

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
  PGPartite giocate  PT Partite da titolare MP Minuti a partita
 TC% Percentualetiri dal campo a segno 3P% Percentualetiri da tre punti a segno TL% Percentualetiri liberi a segno
 RP Rimbalzi a partita AP Assist a partita PRP Palle rubate a partita
 SP Stoppate a partita PP Punti a partita Grassetto Career high
Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo
*Primo nella lega

NCAA

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2002-2003  Arizona Wildcats32519,238,120,567,04,92,01,50,66,4
2003-2004  Arizona Wildcats303032,145,031,578,88,64,91,60,412,9
Carriera623525,442,427,473,86,73,41,50,59,6

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Stagione regolare

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2004-2005  Philadelphia 76ers828232,849,333,174,35,73,01,70,69,0
2005-2006  Philadelphia 76ers828237,650,035,475,45,93,11,60,312,3
2006-2007  Philadelphia 76ers767640,344,731,082,05,75,72,00,418,2
2007-2008  Philadelphia 76ers828239,545,632,972,15,44,82,10,619,9
2008-2009  Philadelphia 76ers828239,9*47,330,772,45,75,31,60,418,8
2009-2010  Philadelphia 76ers828238,944,331,073,36,55,81,70,717,1
2010-2011  Philadelphia 76ers676736,944,533,769,35,86,31,50,614,1
2011-2012  Philadelphia 76ers626235,645,439,461,76,15,51,70,512,4
2012-2013  Denver Nuggets808034,745,131,757,45,35,41,70,713,0
2013-2014  G.S. Warriors636332,448,035,465,24,74,21,50,39,3
2014-2015  G.S. Warriors77026,946,634,959,63,33,01,20,37,8
2015-2016  G.S. Warriors65126,647,835,161,44,03,41,10,37,0
2016-2017  G.S. Warriors76026,352,836,270,64,03,41,00,57,6
2017-2018  G.S. Warriors64725,346,328,263,23,83,30,80,66,0
2018-2019  G.S. Warriors681323,250,033,358,23,73,20,90,85,7
2019-2020  Miami Heat21019,943,229,840,03,72,40,71,04,6
2020-2021  Miami Heat63521,338,333,065,83,52,30,90,64,4
2021-2022  G.S. Warriors31019,538,023,075,03,23,70,90,74,0
2022-2023  G.S. Warriors8014,146,711,166,72,12,40,50,42,1
Carriera123178432,146,333,070,94,94,21,40,511,3
All-Star1014,085,70,0-4,02,01,01,012,0

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2005  Philadelphia 76ers5538,446,533,350,04,63,02,8*1,09,8
2008  Philadelphia 76ers6639,033,314,372,14,85,02,20,213,2
2009  Philadelphia 76ers6644,8*44,939,365,26,36,71,80,021,5
2011  Philadelphia 76ers5536,442,321,471,47,06,81,00,411,4
2012  Philadelphia 76ers131338,838,438,858,95,73,71,50,412,9
2013  Denver Nuggets6640,550,048,372,08,05,32,00,318,0
2014  G.S. Warriors7735,451,653,360,64,74,41,30,313,1
2015  G.S. Warriors21330,247,435,441,54,53,61,20,310,4
2016  G.S. Warriors24332,047,638,556,14,43,81,20,48,9
2017  G.S. Warriors16026,245,519,057,74,13,20,90,47,2
2018  G.S. Warriors151226,749,437,870,64,52,71,40,58,1
2019  G.S. Warriors211530,049,435,037,84,34,01,11,19,8
2020  Miami Heat21019,546,235,971,42,61,50,80,63,8
2021  Miami Heat4017,854,542,9-3,01,31,00,53,8
2022  G.S. Warriors708,744,433,366,71,01,70,00,31,6
Carriera1778129,845,835,558,34,43,51,20,59,4

Massimi in carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e punti in Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizionePuntiNote
22-08-2010MadridSpagnaSpagna (bandiera)85 - 86Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole4[92]
28-08-2010IstanbulStati UnitiStati Uniti (bandiera)106 - 78Croazia (bandiera)CroaziaMondiali 2010 - 1º turno5
29-08-2010IstanbulSloveniaSlovenia (bandiera)77 - 99Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMondiali 2010 - 1º turno11
30-08-2010IstanbulBrasileBrasile (bandiera)68 - 70Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMondiali 2010 - 1º turno3
1-09-2010IstanbulStati UnitiStati Uniti (bandiera)88 - 51Iran (bandiera)IranMondiali 2010 - 1º turno3
2-09-2010IstanbulTunisiaTunisia (bandiera)57 - 92Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMondiali 2010 - 1º turno4
6-09-2010IstanbulStati UnitiStati Uniti (bandiera)106 - 78Angola (bandiera)AngolaMondiali 2010 - Ottavi di finale6
9-09-2010IstanbulStati UnitiStati Uniti (bandiera)89 - 79Russia (bandiera)RussiaMondiali 2010 - Quarti di finale6
11-09-2010IstanbulStati UnitiStati Uniti (bandiera)89 - 74Lituania (bandiera)LituaniaMondiali 2010 - Semifinale9
12-09-2010IstanbulTurchiaTurchia (bandiera)64 - 81Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiMondiali 2010 - Finale4[93]
12-07-2012Las VegasStati UnitiStati Uniti (bandiera)113 - 59Rep. Dominicana (bandiera)Rep. DominicanaAmichevole18[94]
16-07-2012WashingtonBrasileBrasile (bandiera)69 - 80Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole5[95]
19-07-2012ManchesterGran BretagnaGran Bretagna (bandiera)78 - 118Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole2[96]
22-07-2012BarcellonaArgentinaArgentina (bandiera)80 - 86Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole1[97]
24-07-2012BarcellonaSpagnaSpagna (bandiera)78 - 100Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole0[98]
29-07-2012LondraStati UnitiStati Uniti (bandiera)98 - 71Francia (bandiera)FranciaOlimpiadi 2012 - Fase a gironi1
31-07-2012LondraTunisiaTunisia (bandiera)63 - 110Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiOlimpiadi 2012 - Fase a gironi6
2-08-2012LondraStati UnitiStati Uniti (bandiera)156 - 73Nigeria (bandiera)NigeriaOlimpiadi 2012 - Fase a gironi9
4-08-2012LondraLituaniaLituania (bandiera)94 - 99Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiOlimpiadi 2012 - Fase a gironi0
6-08-2012LondraArgentinaArgentina (bandiera)97 - 126Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiOlimpiadi 2012 - Fase a gironi13
8-08-2012LondraStati UnitiStati Uniti (bandiera)119 - 86Australia (bandiera)AustraliaOlimpiadi 2012 - Quarti di finale3
10-08-2012LondraArgentinaArgentina (bandiera)83 - 109Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiOlimpiadi 2012 - Semifinale2
12-08-2012LondraStati UnitiStati Uniti (bandiera)107 - 100Spagna (bandiera)SpagnaOlimpiadi 2012 - Finale0[99]
TotalePresenze23Punti115

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]
Golden State Warriors:2015,2017,2018,2022
2015
First Team:2014
Second Team:2011
2012

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Oro olimpico:
Londra 2012
2010

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Andre Iguodala,The Sixth Man: A Memoir, Penguin, 25 giugno 2019,ISBN 9780525534006. L'edizione italiana,Il sesto uomo, è stata pubblicata da add editore.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Pistons vs. 76ers - Box Score - March 23, 2005 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 19 settembre 2019.
  2. ^(EN)Emeka Okafor Named 2004-05 NBA got milk? Rookie Of The Year, suCharlotte Hornets.URL consultato il 19 settembre 2019.
  3. ^(EN)Lakers vs. 76ers - Game Recap - November 11, 2005 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 22 settembre 2019.
  4. ^(EN)76ers vs. Raptors - Game Recap - November 16, 2005 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 22 settembre 2019.
  5. ^(EN)76ers vs. Raptors - Game Recap - December 18, 2005 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 22 settembre 2019.
  6. ^USATODAY.com - Iguodala powers sophomores in Rookie Challenge, suusatoday30.usatoday.com.URL consultato il 23 settembre 2019.
  7. ^(EN)76ers vs. Bucks - Game Recap - November 22, 2006 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 25 settembre 2019.
  8. ^(EN)2006-07 NBA Standings, suespn.com.URL consultato il 30 ottobre 2019.
  9. ^(EN)76ers vs. Celtics - Game Recap - December 22, 2006 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 25 settembre 2019.
  10. ^(EN)76ers vs. Trail Blazers - Game Recap - December 29, 2006 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 25 settembre 2019.
  11. ^(EN)76ers vs. Cavaliers - Game Recap - January 24, 2007 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 25 settembre 2019.
  12. ^(EN)76ers vs. Hawks - Game Recap - January 27, 2007 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 28 settembre 2019.
  13. ^(EN)Warriors vs. 76ers - Game Summary - February 2, 2007 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 28 settembre 2019.
  14. ^(EN)Ailing Iguodala sits; streak ends at 232 games, suESPN.com, 23 marzo 2007.URL consultato il 28 settembre 2019.
  15. ^(EN)Iguodala's streak ends at 232 games - The Boston Globe, suarchive.boston.com.URL consultato il 28 settembre 2019.
  16. ^(EN)76ers vs. Hawks - Game Recap - April 4, 2008 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 30 settembre 2019.
  17. ^Sixers re-sign Iguodala to $80 million contract | The Spokesman-Review, suwww.spokesman.com.URL consultato il 30 settembre 2019.
  18. ^(EN)Forward Iguodala signs six-year deal with Sixers, suESPN.com, 17 agosto 2008.URL consultato il 30 settembre 2019.
  19. ^(EN)76ers vs. Magic - Game Summary - April 19, 2009 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 2 ottobre 2019.
  20. ^(EN)76ers vs. Knicks - Game Recap - November 7, 2010 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 2 ottobre 2019.
  21. ^(EN)Timberwolves vs. 76ers - Game Recap - March 4, 2011 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 2 ottobre 2019.
  22. ^(EN)Warriors vs. 76ers - Game Recap - March 6, 2011 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 2 ottobre 2019.
  23. ^(EN)Andre Iguodala named to 2010-11 NBA All-Defensive Second Team - 5/9/2011, suPhiladelphia 76ers.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  24. ^ Dave Zangaro,Andre Iguodala named All-Defensive Second Team, suNBC Sports Philadelphia, 10 maggio 2011.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  25. ^(EN)Pistons vs. 76ers - Game Recap - January 28, 2012 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  26. ^(EN)Magic vs. 76ers - Game Recap - January 30, 2012 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  27. ^(EN)Andre Iguodala selected to 2012 All-Star Game, suPhiladelphia 76ers.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  28. ^(EN) Donald Wood,NBA All-Star Voting 2012: Andre Iguodala and Most Deserving First-Time All-Stars, suBleacher Report.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  29. ^(EN)Bulls vs. 76ers - Game Recap - May 10, 2012 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  30. ^Fatta, Howard ai Lakers, suUltime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport.URL consultato il 3 ottobre 2019.
  31. ^(EN)Reports: Warriors agree to sign Andre Iguodala, trade three players to Jazz, inSI.com.URL consultato il 14 aprile 2018.
  32. ^Nba, Chris Paul lancia i Clippers. Golden State schianta Philadelphia, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  33. ^(EN)Thunder vs. Warriors - Game Recap - November 14, 2013 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  34. ^Infortunio al ginocchio destro per Derrick Rose. Fuori anche Gasol e Iguodala., suNBARELIGION.COM, 23 novembre 2013.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  35. ^(EN)Pelicans vs. Warriors - Game Recap - December 17, 2013 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  36. ^Nba: Warriors, sono 8. Clippers vincenti ma Paul k.o., Lakers e Nuggets battono un colpo, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  37. ^Nba, Golden State: i segreti della rinascita. Curry, Iguodala e la difesa, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  38. ^Ufficializzati i due All-Defensive Team 2013/14, suNBARELIGION.COM, 3 giugno 2014.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  39. ^(EN)Warriors Forward Andre Iguodala Earns NBA All-Defensive First Team Honors, suGolden State Warriors.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  40. ^(EN)Iguodala's Willingness to Come off Bench Helps Key Warriors, suabcnews.go.com, 19 giugno 2015.URL consultato il 4 ottobre 2019(archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015).
  41. ^Nba, Andre Iguodala: il DJ dei Warriors esce dalla panchina, sugazzetta.it.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  42. ^Nba, Golden State va alle Finals: Houston battuta 4-1, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  43. ^Nba playoff: le pagelle di Warriors-Rockets, gara-5. Barnes e Curry da 8, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  44. ^Nba Finals: da Curry alla difesa, ecco 5 motivi per cui vincerà Golden State, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  45. ^Iguodala sogna coi Warriors: "LeBron dovrà faticare tanto...", sugazzetta.it.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  46. ^Nba Finals, non basta un super LeBron: vince Golden State. Irving infortunato, sugazzetta.it.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  47. ^(EN)Warriors vs. Cavaliers - Game Recap - June 11, 2015 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  48. ^Nba, Blatt: "LeBron rifiata? Serve di più dagli altri". Kerr: "Iguodala fantastico", sugazzetta.it.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  49. ^(EN)Warriors vs. Cavaliers - Game Recap - June 16, 2015 - ESPN, suespn.com.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  50. ^ Andrea Falcetti,Golden State campione NBA, Iguodala MVP delle Finals!, suNBARELIGION.COM, 17 giugno 2015.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  51. ^Andre Iguodala, un MVP senza precedenti, inBasketUniverso, 17 giugno 2015.URL consultato il 14 aprile 2018.
  52. ^Nba Finals, Andre Iguodala l'mvp inatteso, sugazzetta.it.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  53. ^(EN)24 Reasons Why We’ll Never Forget the Warriors' 24-0 Start to the Season, suGolden State Warriors.URL consultato il 7 febbraio 2020.
  54. ^(EN)Top Moments: Warriors set record with 73-win season, sunba.com.URL consultato il 7 febbraio 2020.
  55. ^ Simone Ipprio,Infortunio Andre Iguodala: ecco i tempi di recupero, suNBARELIGION.COM, 13 marzo 2016.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  56. ^Nba, Golden State riscrive la storia: arriva il record di vittorie, suRepubblica.it, 14 aprile 2016.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  57. ^Nba, Jamal Crawford premiato come 6º uomo dell'anno, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  58. ^Playoff NBA, Golden State-Oklahoma 118-91: serie sull'1-1, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 5 ottobre 2019.
  59. ^Playoff NBA, Oklahoma City-Golden State 101-108: 3-3 nella serie, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 6 ottobre 2019.
  60. ^Iguodala re delle Finals. Non sparate su LeBron, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 6 ottobre 2019.
  61. ^NBA Finals, le 5 sentenze: Green e Iguodala da urlo, LeBron spara a salve, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 6 ottobre 2019.
  62. ^Nba, Golden State-Atlanta 105-100, Warriors alla 12ª vittoria di fila, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 6 ottobre 2019.
  63. ^(EN)Warriors vs. Hawks - Game Recap - March 6, 2017 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 6 ottobre 2019.
  64. ^ Elia Pasini,Iguodala getta acqua sul fuoco delle polemiche: "Grande rapporto con Steve Kerr.", suNBARELIGION.COM, 14 marzo 2017.URL consultato il 7 ottobre 2019.
  65. ^(EN)Warriors vs. Jazz - Game Recap - May 6, 2017 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 7 ottobre 2019.
  66. ^(EN)Cavaliers vs. Warriors - Game Recap - June 12, 2017 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 7 ottobre 2019.
  67. ^ Elia Pasini,Andre Iguodala seguito da 7 squadre, suNBARELIGION.COM, 28 giugno 2017.URL consultato il 7 ottobre 2019.
  68. ^Sources: Warriors bring back Iguodala for $48M, inESPN.com.URL consultato il 14 aprile 2018.
  69. ^(EN)Trail Blazers vs. Warriors - Game Recap - December 11, 2017 - ESPN, suESPN.com.URL consultato il 7 ottobre 2019.
  70. ^ Lorenzo Pon,Steve Kerr fa allenare Iguodala e Green, suNBARELIGION.COM, 13 febbraio 2018.URL consultato l'8 ottobre 2019.
  71. ^ Giovanni Moras,NBA Finals, Andre Iguodala potrebbe tornare in Gara 3, suNBARELIGION.COM, 5 giugno 2018.URL consultato l'8 ottobre 2019.
  72. ^Nba Finals, il peso di Iggy, Hood è il jolly: le 5 sentenze di gara-3, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato l'8 ottobre 2019.
  73. ^(EN)Lakers vs. Warriors - Game Summary - December 25, 2018 - ESPN, suESPN.com.URL consultato l'8 ottobre 2019.
  74. ^Iguodala scappa col bottino: 2-0 Warriors su Portland, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 9 ottobre 2019.
  75. ^Golden State è tornata: Toronto travolta nella ripresa, è 1-1, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 9 ottobre 2019.
  76. ^Kerr "spiega" la vittoria: "Tutto merito di Iguodala", suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 9 ottobre 2019.
  77. ^(EN) Shawn Grant,Andre Iguodala Talks Everything in the Warriors Dynasty on 'The Breakfast Club', suThe Source, 26 giugno 2019.URL consultato il 10 ottobre 2019.
  78. ^ Matteo Gentili,NBA, Le parole di Iguodala a "The Breakfast Club", suNBARELIGION.COM, 25 giugno 2019.URL consultato il 10 ottobre 2019.
  79. ^Warriors, l'addio a Iguodala è ufficiale: “Ritireremo la sua maglia”, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 10 ottobre 2019.
  80. ^ Carmine Borgia,Golden State spedisce Andre Iguodala a Memphis via trade, suNBARELIGION.COM, 1º luglio 2019.URL consultato il 10 ottobre 2019.
  81. ^ Roberto Caporilli,Golden State ritirerà la maglia di Andre Iguodala, suBasketUniverso, 7 luglio 2019.URL consultato il 10 ottobre 2019.
  82. ^ Lorenzo Garbarino,Andre Iguodala non parteciperà al training camp, suNBARELIGION.COM, 24 settembre 2019.URL consultato il 10 ottobre 2019.
  83. ^Iguodala cerca squadra, Memphis non lo convoca: ecco chi può prenderlo, suLa Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita.URL consultato il 10 ottobre 2019.
  84. ^(EN)HEAT Acquire Andre Iguodala, Jae Crowder & Solomon Hill, suMiami Heat.URL consultato il 7 febbraio 2020.
  85. ^ Francesco Manzi,Miami vince la corsa ad Andre Iguodala: il giocatore accetta anche il rinnovo del contratto, suBasketUniverso, 6 febbraio 2020.URL consultato il 12 aprile 2020.
  86. ^IGUODALA, ENNESIMA FINALE CONTRO LEBRON: “IL MIGLIOR TALENTO DI SEMPRE”, sunbapassion.com.URL consultato il 2 gennaio 2020.
  87. ^Andre Iguodala sfida ancora LeBron James: “È il migliore di sempre”, subasketuniverso.it.URL consultato il 2 gennaio 2020.
  88. ^NBA, Iguodala spiega come sarà giocare nuovamente contro LeBron James, sunbareligion.com.URL consultato il 2 gennaio 2020.
  89. ^Usa, ecco i 12 per Londra, sugazzetta.it.URL consultato il 4 ottobre 2019.
  90. ^(EN)Andre Iguodala - NCAA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato il 30 giugno 2022.
  91. ^(EN)Andre Iguodala - NBA Career Bests, subasketball.realgm.com.URL consultato il 13 novembre 2023.
  92. ^(ES)España exige el máximo a EEUU, inEl Mundo, 24 agosto 2010.URL consultato il 31 maggio 2019.
  93. ^Andre Iguodala's profile - 2010 FIBA World Championship.URL consultato il 27 dicembre 2020.
  94. ^(EN)USA vs. Dominican Republic box score, subasketball.realgm.com.URL consultato il 20 luglio 2019.
  95. ^(EN)Brazil vs. USA box score, subasketball.realgm.com.URL consultato il 20 luglio 2019.
  96. ^(EN)Great Britan vs. USA box score, subasketball.realgm.com.URL consultato il 20 luglio 2019.
  97. ^(EN)Argentina vs. USA box score, subasketball.realgm.com.URL consultato il 20 luglio 2019.
  98. ^(EN)Spain vs. USA box score, subasketball.realgm.com.URL consultato il 20 luglio 2019.
  99. ^Andre Iguodala's profile - 2012 Olympic Men.URL consultato il 27 dicembre 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Nazionale statunitense -Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010
4 Billups · 5 Durant · 6 Rose · 7 Westbrook · 8 Gay · 9 Iguodala · 10 Granger · 11 Curry · 12 Gordon · 13 Love · 14 Odom · 15 Chandler · All. Mike Krzyzewski
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Nazionale statunitense -Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo maschile
4 Chandler · 5 Durant · 6 James · 7 Westbrook · 8 Williams · 9 Iguodala · 10 Bryant · 11 Love · 12 Harden · 13 Paul · 14 Davis · 15 Anthony · All. Mike Krzyzewski
V · D · M
NBA Finals Most Valuable Player
1969:West ·1970:Reed ·1971:Alcindor ·1972:Chamberlain ·1973:Reed ·1974:Havlicek ·1975:Barry ·1976:White ·1977:Walton ·1978:Unseld ·1979:D. Johnson ·1980:M. Johnson ·1981:Maxwell ·1982:M. Johnson ·1983:Malone ·1984:Bird ·1985:Abdul-Jabbar ·1986:Bird ·1987:M. Johnson ·1988:Worthy ·1989:Dumars ·1990:Thomas ·1991:Jordan ·1992:Jordan ·1993:Jordan ·1994:Olajuwon ·1995:Olajuwon ·1996:Jordan ·1997:Jordan ·1998:Jordan ·1999:Duncan ·2000:O'Neal ·2001:O'Neal ·2002:O'Neal ·2003:Duncan ·2004:Billups ·2005:Duncan ·2006:Wade ·2007:Parker ·2008:Pierce ·2009:Bryant ·2010:Bryant ·2011:Nowitzki ·2012:James ·2013:James ·2014:Leonard ·2015:Iguodala ·2016:James ·2017:Durant ·2018:Durant ·2019:Leonard ·2020:James ·2021:Antetokounmpo ·2022:Curry ·2023:Jokić ·2024:Brown
V · D · M
Draft NBA 2004
Primo giroDwight HowardEmeka OkaforBen GordonShaun LivingstonDevin HarrisJosh ChildressLuol DengRafael AraújoAndre IguodalaLuke JacksonAndris BiedriņšRobert SwiftSebastian TelfairKris HumphriesAl JeffersonKirk SnyderJosh SmithJ.R. SmithDorell WrightJameer NelsonPavel Podkol'zinViktor ChrjapaSergej MonjaDelonte WestTony AllenKevin MartinSaša VujačićBeno UdrihDavid Harrison
Secondo giroAnderson VarejãoJackson VromanPeter John RamosLionel ChalmersDonta SmithAndre EmmettAntonio BurksRoyal IveyChris DuhonAlbert MirallesJustin ReedDavid YoungVikt'or Sanik'idzeTrevor ArizaTim PickettBernard RobinsonHa Seung-jinPape SowRicky MinardSerhij LiščukVasilīs SpanoulīsChristian DrejerRomain SatoMatt FreijeRickey PauldingLuis FloresMarcus DouthitSergej KaraulovBlake SteppRashad Wright
V · D · M
Golden State Warriorscampioni NBA 2014-2015

1Kuzmić · 4Rush · 5Speights · 7Holiday · 9Iguodala (Finals MVP) · 10Lee · 11Thompson · 12Bogut · 19Barbosa · 20McAdoo · 23Green · 30Curry · 31Ezeli · 34Livingston · 40Barnes

Capo-allenatore:Kerr

Staff:Adams ·Collins · Fraser ·W. Green ·Gentry ·Walton
V · D · M
Golden State Warriorscampioni NBA 2016-2017

0McCaw · 1McGee · 3West · 5Looney · 9Iguodala · 11Thompson · 15Jones · 20McAdoo · 21Clark · 22Barnes · 23D. Green · 27Pachulia · 30Curry · 34Livingston · 35Durant (Finals MVP)

Capo-allenatore:Kerr

Staff:Adams ·Brown ·Collins · Fraser ·W. Green
V · D · M
Golden State Warriorscampioni NBA 2017-2018

0McCaw · 1McGee · 2Bell · 3West · 4Cook · 5Looney · 6Young · 9Iguodala · 11Thompson · 15Jones · 23D. Green · 25Boucher · 27Pachulia · 30Curry · 34Livingston · 35Durant (Finals MVP)

Capo-allenatore:Kerr

Staff:Adams ·Brown ·Collins · Fraser ·W. Green
V · D · M
Golden State Warriorscampioni NBA 2021-2022

0Payton · 00Kuminga · 1Lee · 2Chiozza · 3Poole · 4Moody · 5Looney · 8Bjelica · 9Iguodala · 11Thompson · 12Weatherspoon · 22Wiggins · 23Green · 30Curry (Finals MVP) · 32Porter · 33Wiseman · 95Toscano-Anderson

Capo-allenatore:Kerr

Staff:Adams ·Atkinson ·Brown · Fraser · Mahlalela ·Milojević
Controllo di autoritàVIAF(EN3540154592511743370002 ·LCCN(ENn2018069435
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andre_Iguodala&oldid=147667298"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp