Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Anders Zorn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori svedesinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Autoritratto, 1915

Anders Leonard Zorn (Mora,18 febbraio1860Mora,22 agosto1920) è stato unpittoresvedese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

L'artista dal1875 al1881 studiò allaReale Accademia delle Belle Arti diStoccolma, soggiornando successivamente inSpagna,Inghilterra, lavorando esclusivamente con la tecnica dell'acquerello e dipingendo ritratti, paesaggi e scene di genere. Di questo periodo sonoSul Bosforo (1886: Mora,Museo Z),Clapotis (1887:Copenaghen).

Negli anni1888-96 si stabilì aParigi dove affrontò lapittura a olio, realizzando scene di genere e ritratti:Effetto notturno (1895:Göteborg),Ritratto di Coquelin minore (1889: collezione privata).

Tornato a Mora nel 1896, l'artista si indirizzò verso un tipo di pittura decorativa fatta di forti contrasti. (Danza della notte di san Giovanni,1897: Stoccolma). L'artista lasciò le sue collezioni e le sue opere alla sua città natale, dove gli è stato dedicato un museo.

È del 1994 un film sulla vita dell'artista,Zorn, diretto daGunnar Hellström.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN59091344 ·ISNI(EN0000 0000 8137 6667 ·Europeanaagent/base/61829 ·ULAN(EN500002927 ·LCCN(ENn80063107 ·GND(DE118773178 ·BNE(ESXX841558(data) ·BNF(FRcb119684960(data) ·J9U(EN, HE987007273501205171 · CONOR.SI(SL190814819
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anders_Zorn&oldid=139422740"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp