Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Anastasio II (imperatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anastasio II
Solido di Anastasio II di Bisanzio
Basileus dei Romei
In carica3 giugno713 –
715
PredecessoreFilippico Bardane
SuccessoreTeodosio III
Nascita?
Morte719
DinastiaAnarchia dei vent'anni
Anarchia dei vent'anni
Imperatori
Leonzio695–698
Tiberio III698–705
Giustiniano II705–711
Filippico Bardane711–713
Anastasio II713–715
Teodosio III715–717
Successione
Preceduta dalla
Dinastia eracliana
Succeduta dalla
Dinastia isauriana
V · D · M

Anastasio II (ingreco bizantino: Αναστάσιος Β) (... –719) è stato unimperatorebizantino.

FuBasileus dei Romei dal713 al715.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Di Anastasio II di Bisanzio non si hanno informazioni precise su data e luogo della nascita; morì nel719 e fuimperatore bizantino dal 3 giugno713 fino al715.

Aveva spodestatoFilippico, per il quale aveva svolto il compito di segretario, con l'aiuto del popolo e delsenato, ma non riuscì a mantenere una situazione solida. All'interno, dovette affrontare rivolte, come quella che fu guidata da un tal Giorgio aForlì e nel resto dellaRomagna e che fu vittoriosamente contrastata dall'esarca diRavenna. Per quanto riguarda le minacce esterne, tentò di riorganizzare l'esercito e di contrattaccare gliarabi che nel frattempo si erano molto espansi nelle province bizantine dell'Asia Minore, inSiria e aRodi. La ferrea disciplina imposta incontrò però l'opposizione del popolo e del senato, che non erano contenti del suo governo; per questo nel 715 venne detronizzato daTeodosio III.

Anastasio II non oppose resistenza, e per questo gli fu risparmiata la vita, consentendogli di ritirarsi in unmonastero aTessalonica.

Nel719 tentò di organizzare una insurrezione controLeone III, che nel frattempo era subentrato a Teodosio, ma non ebbe successo e venne ucciso.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreImperatore bizantinoSuccessore
Filippico713-715Teodosio III
V · D · M
Imperatori bizantini
Augusti romani d'Oriente
(395-476)
Arcadio ·Teodosio II ·Marciano ·Leone I il Trace ·Leone II ·Zenone ·Basilisco
Augusti romano-bizantini
(476-610)
Anastasio I Dicoro ·Giustino I ·Giustiniano I ·Giustino II ·Tiberio II Costantino ·Maurizio ·Foca
Basileis bizantini
(610-1204)
Eraclio I ·Costantino III ·Eraclio II ·Costante II ·Costantino IV ·Giustiniano II Rinotmeto ·Leonzio ·Tiberio III ·Filippico Bardane ·Anastasio II ·Teodosio III ·Leone III Isaurico ·Costantino V ·Artavasde ·Leone IV il Cazaro ·Costantino VI ·Irene d'Atene ·Niceforo I il Logoteta ·Stauracio ·Michele I Rangabe ·Leone V l'Armeno ·Michele II l'Amoriano ·Teofilo ·Michele III ·Basilio I il Macedone ·Leone VI il Saggio ·Alessandro ·Costantino VII Porfirogenito ·Romano I Lecapeno ·Romano II ·Niceforo II Foca ·Giovanni I Zimisce ·Basilio II Bulgaroctono ·Costantino VIII ·Romano III Argiro ·Michele IV il Paflagone ·Michele V il Calafato ·Zoe Porfirogenita ·Costantino IX Monomaco ·Teodora Porfirogenita ·Michele VI Bringa ·Isacco I Comneno ·Costantino X Ducas ·Romano IV Diogene ·Michele VII Ducas ·Niceforo III Botaniate ·Alessio I Comneno ·Giovanni II Comneno ·Manuele I Comneno ·Alessio II Comneno ·Andronico I Comneno ·Isacco II Angelo ·Alessio III Angelo ·Alessio IV Angelo ·Alessio V Ducas ·Nicola Canabo
Basileis diNicea
(1204-1261)
Costantino XI Lascaris ·Teodoro I Lascaris ·Giovanni III Vatatze ·Teodoro II Lascaris ·Giovanni IV Lascaris
Basileis bizantini
(1261-1391)
Michele VIII Paleologo ·Andronico II Paleologo ·Michele IX Paleologo ·Andronico III Paleologo ·Giovanni V Paleologo ·Giovanni VI Cantacuzeno ·Matteo Cantacuzeno ·Andronico IV Paleologo ·Giovanni VII Paleologo ·Andronico V Paleologo
Basileis tributari
dell'Impero ottomano
(1391-1453)
Manuele II Paleologo ·Giovanni VIII Paleologo ·Costantino XI Paleologo
Controllo di autoritàVIAF(EN294945199 ·GND(DE1030329826
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anastasio_II_(imperatore)&oldid=135289015"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp