Ana Isabel Medina Garrigues, dettaAnabel (Valencia,31 luglio1982), è un'allenatrice di tennis ed extennistaspagnola.
In carriera si è aggiudicata 11 torneiWTA in singolare, quasi tutti sullaTerra rossa, raggiungendo la posizione numero 16 al mondo nel maggio2009.
Ottima doppista, ha vinto in tutto 24 titoliWTA in doppio, tra cui anche due tornei delGrande Slam alRoland Garros nel2008 e2009. Sempre nel2008, si è aggiudicata la medaglia d'argento alleOlimpiadi di Pechino in coppia con la connazionaleVirginia Ruano Pascual, perdendo solo in finale contro gliStati Uniti dellesorelle Williams.
La sua carriera inizia nel 1999. Vince alcuni tornei ITF fino al 2001, quando si aggiudica il torneo diPalermo. ConMaría José Martínez Sánchez come compagna di doppio, riesce a vincere ben 4 titoli WTA. Continua vincendo altri titoli ITF, fin quando non si riconferma vincitrice al torneo diPalermo del 2004 battendo in finaleFlavia Pennetta per 6-4 6-4. Il 2004 sarà un buon anno anche per il doppio, infatti in coppia conArantxa Sánchez vince il torneo diPalermo. Nell'anno successivo si impone prima nel torneo diStrasburgo poi si riconferma campionessa aPalermo, battendo stavoltaKlára Zakopalová. Vince 2 titoli WTA di doppio, uno conDinara Safina e l'altro con l'italianaVinci.
Nel 2006 è un ottimo anno per la Medina Garrigues, che vince prima a Canberra e poi si riconferma vincitrice aPalermo. In seguito perderà daAnna Čakvetadze il torneo diGuangzhou. Nel 2007 vince per la seconda volta il torneo diStrasburgo battendo in finaleAmélie Mauresmo per 6-4 4-6 6-4. Riesce inoltre a vincere il torneo WTA di doppio aStoccolma in coppia conVirginia Ruano Pascual.
Nel 2008 vince ancora una volta aStrasburgo ma perde aFes e aPortorose rispettivamente daGisela Dulko eSara Errani. Il 2008 è un anno importante anche per il doppio, infatti si impone alRoland Garros conVirginia Ruano Pascual battendo la coppiaSchiavone/Dellacqua. Vince altri tre tornei di doppio, due in coppia con laRuano e uno con la daneseWozniacki. Nel 2009 vinceFes daEkaterina Makarova ma perde il torneo diSeul daKimiko Date Krumm per un doppio 6-3. In doppio si riconferma vincitrice delRolan Garros con la connazionaleRuano, battendo la squadraAzaranka/Vesnina con un doppio 6-1 6-1.
Nel 2010 non riesce ad imporsi in nessun torneo in singolo ma nel 2011 si rifà, vincendo l'Estoril contro la tedescaBarrois e vincendo una nuova edizione del torneo diPalermo daPolona Hercog per 6-3 6-2. In doppio, invece, vince tre tornei WTA di doppio con partner diverse, in particolare con laBenešová, laCîrstea e laHradecká. Grazie ai suoi ottimi risultati neiTornei WTA International in singolare, partecipa alCommonwealth Bank Tournament of Champions 2011 perdendo, però, dalla serbaAna Ivanović per 6-3 6-0. Vince inoltre due titoli WTA in doppio. In singolare termina la stagione alla posizione nº27 del ranking.
Il 2012 è un anno con scarsi risultati in singolare e in doppio per la Medina Garrigues. AdHobart perde al secondo turno dalla tedescaBarthel. All'Australian Open si ritira al terzo turno controLi Na per una distorsione alla caviglia. Febbraio porta pessimi risultati, perde al primo turno aParigi(Indoors), si ferma al secondo turno aDoha ed al primo aDubai.
Terzo turno adIndian Wells, eliminata dallaGörges per 6-3 6-4. Sia aMiami che aCharleston si ferma al secondo turno, eliminata rispettivamente daChanelle Scheepers e daAnastasija Rodionova. Primi quarti di finale della stagione aFes, eliminata dallaHalep. Opportunità perse al secondo turno dell'Estoril, dove viene eliminata dalla connazionaleSoler Espinosa per 3-6 6-3 7-5, dopo un match point nel terzo set. In seguito si fermerà due volte al terzo turno, primaMutua e poi aRoma. AStrasburgo, torneo che la spagnola si è aggiudicata ben tre volte, perde dalla franceseCornet, finalista che poi verrà eliminata in semplici set dallaSchiavone. AlRoland Garros perde inaspettatamente al terzo turno daPetra Martić per 6-2 6-1.
| Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
|---|
| Grande Slam (0) |
| Ori Olimpici (0) |
| WTA Finals (0) |
| Tournament of Champions (0) |
| Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
| Tier II (0) | Premier 5 (0) |
| Tier III (3) | Premier (0) |
| Tier IV (5) | International (3) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
| 1. | 15 luglio 2001 | Internazionali Femminili di Palermo,Palermo | Terra rossa | Cristina Torrens Valero | 6–4, 6–4 |
| 2. | 25 luglio 2004 | Internazionali Femminili di Palermo, Palermo(2) | Terra rossa | Flavia Pennetta | 6–4, 6–4 |
| 3. | 21 maggio 2005 | Internationaux de Strasbourg,Strasburgo | Terra rossa | Marta Domachowska | 6–4, 6–3 |
| 4. | 24 luglio 2005 | Internazionali Femminili di Palermo, Palermo(3) | Terra rossa | Klára Zakopalová | 6–4, 6–0 |
| 5. | 13 gennaio 2006 | Canberra International,Canberra | Cemento | Yoon Jeong Cho | 6–4, 0–6, 6–4 |
| 6. | 23 luglio 2006 | Internazionali Femminili di Palermo, Palermo(4) | Terra rossa | Tathiana Garbin | 6–4, 6–4 |
| 7. | 26 maggio 2007 | Internationaux de Strasbourg, Strasburgo(2) | Terra rossa | Amélie Mauresmo | 6–4, 4–6, 6–4 |
| 8. | 24 maggio 2008 | Internationaux de Strasbourg, Strasburgo(3) | Terra rossa | Katarina Srebotnik | 4-6, 7-6(4), 6-0 |
| 9. | 2 maggio 2009 | Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem,Fès | Terra rossa | Ekaterina Makarova | 6-0, 6-1 |
| 10. | 30 aprile 2011 | Estoril Open,Estoril | Terra rossa | Kristina Barrois | 6-1, 6-2 |
| 11. | 17 luglio 2011 | Internazionali Femminili di Palermo, Palermo(5) | Terra rossa | Polona Hercog | 6–3, 6–2 |
| Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
|---|
| Grande Slam (0) |
| Argenti Olimpici (0) |
| WTA Finals (0) |
| Tournament of Champions (1) |
| Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
| Tier II (0) | Premier 5 (0) |
| Tier III (2) | Premier (0) |
| Tier IV (3) | International (1) |
| N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
| 1. | 13 gennaio 2002 | Moorilla Hobart International,Hobart | Cemento | Martina Suchá | 6(7)–7, 1-6 |
| 2. | 23 febbraio 2003 | Copa Colsanitas,Bogotà | Terra rossa | Fabiola Zuluaga | 3-6, 2-6 |
| 3. | 1º ottobre 2006 | Guangzhou International Women's Open,Canton | Cemento | Anna Čakvetadze | 1-6, 4-6 |
| 4. | 4 maggio 2008 | Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem,Fès | Terra rossa | Gisela Dulko | 6(2)–7, 6(5)–7 |
| 5. | 27 luglio 2008 | Banka Koper Slovenia Open,Portorož | Cemento | Sara Errani | 3-6, 3-6 |
| 6. | 27 settembre 2009 | Hansol Korea Open,Seul | Cemento | Kimiko Date-Krumm | 3-6, 3-6 |
| 7. | 5 novembre 2011 | Commonwealth Bank Tournament of Champions,Bali | Cemento (i) | Ana Ivanović | 3-6, 0-6 |
| Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
|---|
| Grande Slam (2) |
| Ori Olimpici (0) |
| WTA Finals (0) |
| WTA Elite Trophy (0) |
| Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
| Tier II (1) | Premier 5 (0) |
| Tier III (3) | Premier (2) |
| Tier IV (7) | International (13) |
| No. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Finaliste | Punteggio |
| 1. | 4 marzo 2001 | Abierto Mexicano Telcel,Acapulco | Terra rossa | María José Martínez Sánchez | Virginia Ruano Pascual
Paola Suárez | 6–4, 6(5)–7, 7–5 |
| 2. | 4 aprile 2001 | Porto Open,Porto | Terra rossa | María José Martínez Sánchez | Alexandra Fusai
Rita Grande | 6–1, 6(5)–7, 7–5 |
| 3. | 6 maggio 2001 | Croatian Bol Ladies Open,Bol | Terra rossa | María José Martínez Sánchez | Nadia Petrova
Tina Pisnik | 7–5, 6–4 |
| 4. | 5 agosto 2001 | Swiss Indoors,Basilea | Sintetico (i) | María José Martínez Sánchez | Joannette Kruger
Marta Marrero | 7–6(5), 6–2 |
| 5. | 25 luglio 2004 | Internazionali Femminili di Palermo,Palermo | Terra rossa | Arantxa Sánchez Vicario | Ľubomíra Kurhajcová
Henrieta Nagyová | 6–3, 7–6(4) |
| 6. | 18 giugno 2005 | Ordina Open,'s-Hertogenbosch | Erba | Dinara Safina | Iveta Benešová
Nuria Llagostera Vives | 6–4, 2–6, 7–6(11) |
| 7. | 25 settembre 2005 | Banka Koper Slovenia Open,Portorose | Cemento | Roberta Vinci | Jelena Kostanić Tošić
Katarina Srebotnik | 6–4, 5–7, 6–2 |
| 8. | 30 luglio 2007 | Nordea Nordic Light Open,Stoccolma | Cemento | Virginia Ruano Pascual | Chin-Wei Chan
Tetjana Lužans'ka | 6–1, 5–7, [10–6] |
| 9. | 11 gennaio 2008 | Moorilla Hobart International,Hobart | Cemento | Virginia Ruano Pascual | Eléni Daniilídou
Jasmin Wöhr | 6–2, 6–4 |
| 10. | 6 giugno 2008 | Open di Francia,Parigi | Terra rossa | Virginia Ruano Pascual | Casey Dellacqua
Francesca Schiavone | 2–6, 7–5, 6–4 |
| 11. | 24 luglio 2008 | Banka Koper Slovenia Open, Portorose(2) | Cemento | Virginia Ruano Pascual | Vera Duševina
Ekaterina Makarova | 6–4, 6–1 |
| 12. | 28 settembre 2008 | China Open,Pechino | Cemento | Caroline Wozniacki | Han Xinyun
Xu Yi-Fan | 6–1, 6–3 |
| 13. | 5 giugno 2009 | Open di Francia, Parigi(2) | Terra rossa | Virginia Ruano Pascual | Viktoryja Azaranka
Elena Vesnina | 6-1, 6–1 |
| 14. | 1º maggio 2010 | Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem,Fès | Terra rossa | Iveta Benešová | Lucie Hradecká
Renata Voráčová | 6–3, 6–1 |
| 15. | 8 maggio 2010 | Estoril Open,Estoril | Terra rossa | Sorana Cîrstea | Vitalija D'jačenko
Aurélie Védy | 6–1, 7–5 |
| 16. | 25 luglio 2010 | Gastein Ladies,Bad Gastein | Terra rossa | Lucie Hradecká | Timea Bacsinszky
Tathiana Garbin | 6(2)–7, 6–1, [10–5] |
| 17. | 19 febbraio 2011 | Copa Colsanitas,Bogotà | Terra rossa | Edina Gallovits | Sharon Fichman
Laura Pous Tió | 2–6, 7–6(6), [11–9] |
| 18. | 10 luglio 2011 | Hungarian Grand Prix,Budapest | Terra rossa | Alicja Rosolska | Natalie Grandin
Vladimíra Uhlířová | 6–2, 6–2 |
| 19. | 2 marzo 2013 | WTA Brasil Tennis Cup,Florianópolis | Cemento | Jaroslava Švedova | Anne Keothavong
Valerija Savinych | 6-0, 6-4 |
| 20. | 22 giugno 2013 | Ordina Open, 's-Hertogenbosch(2) | Erba | Irina-Camelia Begu | Dominika Cibulková
Arantxa Parra Santonja | 4-6, 7-6(3), [11-9] |
| 21. | 21 luglio 2013 | Swedish Open,Båstad | Terra rossa | Klára Zakopalová | Alexandra Dulgheru
Flavia Pennetta | 6-1, 6-4 |
| 22. | 28 febbraio 2014 | Brasil Tennis Cup, Florianópolis(2) | Cemento | Jaroslava Švedova | Francesca Schiavone
Sílvia Soler Espinosa | 7-6(1), 2-6, [10-3] |
| 23. | 6 aprile 2014 | Family Circle Cup,Charleston | Terra verde | Jaroslava Švedova | Chan Hao-ching
Chan Yung-jan | 7-6(4), 6-2 |
| 24. | 15 febbraio 2015 | Proximus Diamond Games,Anversa | Cemento (i) | Arantxa Parra Santonja | An-Sophie Mestach
Alison Van Uytvanck | 6-4, 3-6, [10-5] |
| 25. | 23 maggio 2015 | Nürnberger Versicherungscup,Norimberga | Terra rossa | Chan Hao-ching | Lara Arruabarrena
Raluca Olaru | 6–4, 7–6(5) |
| 26. | 27 febbraio 2016 | Abierto Mexicano Telcel, Acapulco(2) | Cemento | Arantxa Parra Santonja | Kiki Bertens
Johanna Larsson | 6–0, 6–4 |
| 27. | 6 marzo 2016 | Monterrey Open,Monterrey | Cemento | Arantxa Parra Santonja | Petra Martić
Maria Sanchez | 4-6, 7-5, [10-7] |
| 28. | 21 maggio 2016 | Internationaux de Strasbourg,Strasburgo | Terra rossa | Arantxa Parra Santonja | María Irigoyen
Liang Chen | 6-2, 6-0 |
| Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
|---|
| Grande Slam (0) |
| Argenti Olimpici (1) |
| WTA Finals (0) |
| WTA Elite Trophy (1) |
| Tier I (1) | Premier Mandatory (0) |
| Tier II (4) | Premier 5 (0) |
| Tier III (2) | Premier (3) |
| Tier IV (3) | International (3) |
| No. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Finaliste | Punteggio |
| 1. | 15 luglio 2001 | Internazionali Femminili di Palermo,Palermo | Terra rossa | María José Martínez Sánchez | Tathiana Garbin
Janette Husárová | 6–4, 2-6, 4-6 |
| 2. | 23 febbraio 2004 | Copa Colsanitas,Bogotà | Terra rossa | Arantxa Parra Santonja | Jasmin Wöhr
Barbara Schwartz | 1-6, 3-6 |
| 3. | 10 gennaio 2005 | Moorilla Hobart International,Hobart | Cemento | Dinara Safina | Yan Zi
Zheng Jie | 4-6, 5-7 |
| 4. | 7 febbraio 2005 | Open Gaz de France,Parigi | Sintetico (i) | Dinara Safina | Iveta Benešová
Květa Peschke | 2-6, 6-2, 2-6 |
| 5. | 14 febbraio 2005 | Proximus Diamond Games,Anversa | Sintetico (i) | Dinara Safina | Cara Black
Els Callens | 6–3, 4-6, 4-6 |
| 6. | 9 maggio 2005 | Internazionali BNL d'Italia,Roma | Terra rossa | Marija Kirilenko | Cara Black
Liezel Huber | 0-6, 6-4, 1-6 |
| 7. | 7 maggio 2006 | Warsaw Open,Varsavia | Terra rossa | Katarina Srebotnik | Elena Likhovtseva
Anastasia Myskina | 3-6, 4-6 |
| 8. | 13 gennaio 2007 | Moorilla Hobart International, Hobart(2) | Cemento | Virginia Ruano Pascual | Elena Likhovtseva
Elena Vesnina | 4-6, 5-7 |
| 9. | 9 aprile 2007 | Bausch & Lomb Championships,Amelia Island | Terra verde | Virginia Ruano Pascual | Mara Santangelo
Katarina Srebotnik | 3-6, 6(4)-7 |
| 10. | 18 giugno 2008 | Ordina Open,'s-Hertogenbosch | Erba | Virginia Ruano Pascual | Chan Yung-Jan
Chuang Chia-Jung | 5-7, 2-6 |
| 11. | 17 agosto 2008 | Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade,Pechino | Cemento | Virginia Ruano Pascual | Serena Williams
Venus Williams | 2-6, 0-6 |
| 12. | 6 aprile 2009 | Andalucia Tennis Experience,Marbella | Terra rossa | Virginia Ruano Pascual | Klaudia Jans
Alicja Rosolska | 3-6, 3-6 |
| 13. | 11 luglio 2010 | GDF SUEZ Grand Prix,Budapest | Terra rossa | Sorana Cîrstea | Timea Bacsinszky
Tathiana Garbin | 3-6, 3-6 |
| 14. | 8 aprile 2012 | Family Circle Cup,Charleston | Terra verde | Jaroslava Švedova | Anastasija Pavljučenkova
Lucie Šafářová | 7-5, 4-6, [6-10] |
| 15. | 24 agosto 2013 | New Haven Open at Yale,New Haven | Cemento | Katarina Srebotnik | Sania Mirza
Zheng Jie | 3-6, 4-6 |
| 16. | 9 agosto 2015 | Bank of the West Classic,Stanford | Cemento | Arantxa Parra Santonja | Xu Yifan
Zheng Saisai | 1-6, 3-6 |
| 17. | 25 ottobre 2015 | BGL Luxembourg Open,Lussemburgo | Cemento (i) | Arantxa Parra Santonja | Mona Barthel
Laura Siegemund | 2-6, 6(2)-7 |
| 18. | 8 novembre 2015 | WTA Elite Trophy,Zhuhai | Cemento (i) | Arantxa Parra Santonja | Liang Chen
Wang Yafan | 4-6, 3-6 |
| Sigla | Risultato |
|---|
| V | Vincitore | | F | Finalista | | SF | Semifinalista | | O | Oro olimpico | | A | Argento olimpico | | SF | Bronzo olimpico | | QF | Quarti di Finale | | 4T | Quarto turno | | 3T | Terzo turno | | 2T | Secondo turno | | 1T | Primo turno | | RR | Round Robin | | LQ | Turno di qualificazione | | A | Assente | | ND | Non disputato |
| | Legenda superfici |
|---|
| Cemento | | Terra battuta | | Erba | | Superficie variabile |
|
| Stagione | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | Totale |
| Vittorie | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 5 |
| # | Giocatrice | Ranking | Evento | Superficie | Turno | Punteggio | Rank. AMGR |
|---|
| 2005 |
| 1. | Elena Dement'eva | 6 | New Haven Open,New Haven | Cemento | QF | 6-4, 6-3 | 33 |
| 2007 |
| 2. | Amélie Mauresmo | 5 | Internationaux de Strasbourg,Strasburgo | Terra rossa | F | 6-4, 4-6, 6-4 | 27 |
| 2008 |
| 3. | Vera Zvonarëva | 8 | Zurich Open,Zurigo | Cemento (i) | 2T | 6-3, 3-0 rit. | 30 |
| 2011 |
| 4. | Marion Bartoli | 9 | Tournament of Champions,Bali | Cemento (i) | QF | 6-4, 6(7)-7, 1-0 rit. | 28 |
| 2012 |
| 5. | Caroline Wozniacki | 8 | Internazionali d'Italia,Roma | Terra rossa | 2T | 6-4, 4-0 rit. | 31 |
- (EN)Anabel Medina Garrigues, suwtatennis.com,WTA Tour Inc.

- (EN)Anabel Medina Garrigues, suitftennis.com,ITF.

- (EN, ES)Anabel Medina Garrigues, subilliejeankingcup.com,ITF.

- (EN)Anabel Medina Garrigues, sutennistemple.com.

- (EN, FR)Anabel Medina Garrigues, suolympics.com,Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN)Anabel Medina Garrigues, suOlympedia.

- (EN)Anabel Medina Garrigues, susports-reference.com, Sports Reference LLC(archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
