Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Amritsar

Coordinate:31°37′36.9″N 74°52′37.34″E31°37′36.9″N,74°52′37.34″E (Amritsar)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amritsar
Corporazione Municipale (Municipal Corporation)
Amritsar
Amritsar – Veduta
Amritsar – Veduta
Localizzazione
StatoIndia (bandiera) India
Stato federato Punjab
DivisioneAmritsar
DistrettoAmritsar
Amministrazione
SindacoRanjit Singh Sandhu
Territorio
Coordinate31°37′36.9″N 74°52′37.34″E31°37′36.9″N,74°52′37.34″E (Amritsar)
Altitudine218[1] m s.l.m.
Superficie340km²
Abitanti2 684 573[4] (2023)
Densità7 895,8 ab./km²
Altre informazioni
Linguepunjabi (97%),inglese
Cod. postale143001[2]
Prefisso183[3]
Fuso orarioUTC+5:30
TargaPB-02
Nome abitantiAmbarsariye
Giorno festivoGuru Ram dass ji gurpurab
Cartografia
Mappa di localizzazione: India
Amritsar
Amritsar
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Amritsar (inpunjabi ਅੰਮ੍ਰਿਤਸਰ) è una suddivisione dell'India, classificata comemunicipal corporation, di 2,684,123 abitanti, capoluogo deldistretto di Amritsar, nellostato federato delPunjab del quale è la città principale. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 900.000 persone in su)[5]. Amritsar è anche il centro culturale e spirituale dellareligione sikh e la sede del famosoTempio d'Oro, conosciuto anche con il nome di Harmandir Sahib. È stata teatro delmassacro di Amritsar, uno degli episodi più sanguinosi della lotta per l'indipendenza indiana, durante il quale il generale Dyer ordinò alle truppe di uccidere la folla di persone che si era creata.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Al censimento del2001 la popolazione di Amritsar assommava a 975.695 persone, delle quali 524.127 maschi e 451.568 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 113.601, dei quali 64.238 maschi e 49.363 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 688.968, dei quali 381.280 maschi e 307.688 femmine.[6]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Falling Rain Genomics, Inc,Amritsar, India Page, sufallingrain.com.URL consultato l'11 luglio 2008.
  2. ^(EN) India Post,Pincode search - Amritsar, suindiapost.gov.in.URL consultato il 28 luglio 2008(archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).
  3. ^(EN) Bharat Sanchar Nigam Ltd,STD Codes for cities in Punjab, subsnl.co.in.URL consultato il 28 luglio 2008(archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  4. ^Ambarsariye
  5. ^(EN) Census of India,Alphabetical list of towns and their population - Punjab (PDF), sucensusindia.gov.in.URL consultato il 21 maggio 2008.
  6. ^(EN) Census of India 2001,Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001, sucensusindia.net.URL consultato il 20 giugno 2008(archiviato dall'url originale il 16 giugno 2004).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
India (bandiera) Città con più di un milione di abitanti dell'India
Agra ·Ahmedabad ·Prayagraj ·Amritsar ·Aurangabad ·Bangalore ·Bhopal ·Calcutta ·Chennai ·Coimbatore ·Delhi ·Faridabad ·Ghaziabad ·Howrah ·Hyderabad ·Indore ·Jabalpur ·Jaipur ·Kalyan ·Kanpur ·Kochi ·Lucknow ·Ludhiana ·Madurai ·Meerut ·Mumbai ·Mysore ·Nagpur ·Nashik ·Navi Mumbai ·Patna ·Pimpri Chinchwad ·Pune ·Rajkot ·Surat ·Thane ·Vadodara ·Varanasi ·Vijayawada ·Visakhapatnam ·Warangal
V · D · M
Stato delPunjab
CapitaleChandigarh
DivisioniFaridkot ·Ferozepur ·Jalandhar ·Patiala
DistrettiAmritsar ·Barnala ·Bathinda ·Faridkot ·Fatehgarh Sahib ·Ferozepur ·Gurdaspur ·Hoshiarpur ·Jalandhar ·Kapurthala ·Ludhiana ·Mansa ·Moga ·Muktsar ·Nawanshahr ·Patiala ·Rupnagar ·Sahibzada Ajit Singh Nagar ·Sangrur ·Tarn Taran
Città principaliAmritsar ·Bathinda ·Chandigarh ·Jalandhar ·Ludhiana ·Patiala ·Sahibzada Ajit Singh Nagar
Controllo di autoritàVIAF(EN141852370 ·LCCN(ENn80056960 ·GND(DE4079760-0 ·BNF(FRcb119660116(data) ·J9U(EN, HE987007548056705171
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Amritsar&oldid=136661657"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp