Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Amor non ho... però... però

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amor non ho... però... però
Titolo di testa del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1951
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaGiorgio Bianchi
SoggettoAugusto Borselli,Giuseppe Marotta,Elsa Mogherini
SceneggiaturaAugusto Borselli,Mario Brancacci,Giuseppe Marotta,Franco Riganti,Vittorio Veltroni
ProduttoreFranco Riganti
Casa di produzioneExcelsa Film
Distribuzione in italianoMinerva Film
FotografiaMario Bava
MontaggioAdriana Novelli
Effetti specialiEugenio Bava
MusicheMario Nascimbene
ScenografiaMario Chiari
CostumiMario Chiari
TruccoFrancesco Sala
Interpreti epersonaggi
Doppiatori italiani

Amor non ho... però... però è unacommedia romantica del1951 diretto daGiorgio Bianchi.

Nonostante la presenza diRenato Rascel (all'epoca impegnato sul fronte delcomicità) e dei suoimomenti di assurdità, il film sembra piuttosto ispirato alle commedie romantiche diCharlie Chaplin, con il cattivo baffuto, la giovane in pericolo e il protagonista, un'anima buona che la salva.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Gina tenta il suicidio gettandosi nel fiume ma viene salvata da Teodoro, un giovane candido. Antonio, il fratello di Teodoro, tenta in tutti i modi di sedurla senza riuscirci.

Alla fine, mentre Teodoro sta per dichiararsi, ricompare Andrea Zingher, il fidanzato di Gina. La coppia se ne va, mentre Teodoro resta con il fedele cagnolino ed il fratello sempre arrabbiato.

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il film è stato girato negli studi dellaScalera Film. Le canzoni: "Perché vuoi spegnere il sole" (Bonagura-Rascel), "Sempre", "Kiss me sweet" e "Ginger e Fred" (Rascel-Chiosso-Nascimben).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Film diGiorgio Bianchi
Anni 1940La maestrina (1942) ·Una piccola moglie (1943) ·La resa di Titì (1945) ·Fatalità (1947) ·Cronaca nera (1947) ·Il mondo vuole così (1946) ·Che tempi! (1947) ·Una lettera all'alba (1948) ·Cuori sul mare (1949) ·Vent'anni (1949)
Anni 1950Il caimano del Piave (1950) ·Amor non ho... però... però (1951) ·Porca miseria! (1951) ·La nemica (1952) ·Scampolo '53 (1953) ·Lo scocciatore (Via Padova 46) (1953) ·Graziella (1954) ·Accadde al penitenziario (1955) ·Buonanotte... avvocato! (1955) ·Io piaccio (1955) ·L'ombra (1955) ·Non c'è amore più grande (1955) ·Il conte Max (1957) ·La nipote Sabella (1958) ·Gli zitelloni (1958) ·Brevi amori a Palma di Majorca (1959) ·Il moralista (1959) ·Uomini e nobiluomini (1959)
Anni 1960Chiamate 22-22 tenente Sheridan (1960) ·Femmine di lusso (1960) ·Le olimpiadi dei mariti (1960) ·Gli attendenti (1961) ·Mani in alto (1961) ·Il cambio della guardia (1962) ·Il mio amico Benito (1962) ·Peccati d'estate (1962) ·Totò e Peppino divisi a Berlino (1962) ·I 4 tassisti (1963) ·Sedotti e bidonati (1964) ·Assicurasi vergine (1967) ·Quando dico che ti amo (1967)
 Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Amor_non_ho..._però..._però&oldid=145362762"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp