Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Amor fati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Piazza Acquaverde aGenova, dove nel 1876 Nietzsche vide per la prima volta il mare e coniò il termine "amor fati". Foto:Giorgio Sommer
Lo stesso argomento in dettaglio:Eterno ritorno.

Amor fati è unalocuzione latina che si traduce con "l'amore delfato": una concezione del destino trattata dallostoicismo[1] che riprendeva l'antica visione dellacircolarità della storia.[2]

È una massima usata daNietzsche per definire il corretto atteggiamento dell'oltreuomo che accetta gioiosamente e quindi ama il destino al quale non può sottrarsi, poiché è egli stesso l'unico in grado di realizzarlo compiutamente:

«Amor fati: sia questo d'ora innanzi il mio amore!»

(F. Nietzsche,La gaia scienza §276, 1ª ed. orig. 1882, trad. it. a cura diGiorgio Colli eMazzino Montinari, Adelphi, Milano, 1977, p. 282.)

«A tal fine occorre comprendere i lati finora negati dell'esistenza non solo come necessari bensì comedesiderabili...per sé stessi come i lati più fecondi, più potenti, più veri dell'esistenza, in cui la volontà di essi si esprime più chiaramente [...] Ho scoperto come un altro e più forte tipo d'uomo debba necessariamente escogitare l'innalzamento e il potenziamento dell'uomo in un'altra direzione:esseri superiori, al di là del bene e del male ... la mia formula per la grandezza dell'uomo è amor fati: non volere nulla di diverso, né dietro né davanti a sé, per tutta l'eternità.»

(F. Nietzsche,Ecce homo, 1ª ed. orig. 1888, trad. it. a cura diRoberto Calasso, trad. Giorgio Colli, Adelphi 1991, pp. 206 e sgg.)

«Lo stato più alto che un filosofo possa raggiungere è la posizione dionisiaca verso l'esistenza: la mia formula perciò èamor fati»

(F. Nietzsche,Frammenti Postumi 1888-1889, Adelphi, Milano, 1974, p. 282.)

L'oltreuomo superando ogni schema morale o speculativo è infatti in grado di accettare l'arbitrarietà degli inaspettati accadimenti umani poiché egli non cerca la consolazione dei mali passati o di quelli che lo affliggono, né tenta di scansare il futuro affidandosi alla prevedibilità causale: egli, infatti, è al di là del tempo, nella dimensione dell'eterno ritorno.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Stoicorum Veterum Fragmenta, I, 109
  2. ^Dizionario di filosofia Treccani alla voce "Cicli storici"
  3. ^F. Nietzsche,Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno, (1883-1885), "Il convalescente" inOpere, Adelphi, Milano 1968 pp.265 e sgg.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Marcello Veneziani,Amor fati: la vita tra caso e destino, Edizioni Mondadori, 2010
  • Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno, Adelphi, Milano 1968
V · D · M
Friedrich Nietzsche
OpereLa nascita della tragedia ·Considerazioni inattuali (Sull'utilità e il danno della storia per la vita) ·Hymnus an das Leben ·Umano, troppo umano ·Aurora ·La gaia scienza ·Così parlò Zarathustra ·Al di là del bene e del male ·Genealogia della morale ·Il caso Wagner ·Il crepuscolo degli idoli ·L'Anticristo ·Ecce Homo ·Ditirambi di Dioniso e Poesie Postume ·Nietzsche contra Wagner ·La volontà di potenza (postumo) ·Idilli di MessinaNietzsche
FilosofiaAffermazione nietzschiana ·Amor fati ·Apollineo e dionisiaco ·Comportamento del gregge ·Dio è morto ·Eterno ritorno ·Letztemensch ·Libero arbitrio ·Moralità signore-servo ·Oltreuomo ·Prospettivismo ·Pathos della distanza ·Ressentiment ·Trasvalutazione dei valori ·Tschandala ·Volontà di potenza
Voci correlateAnarchismo e Friedrich Nietzsche ·Biblioteca privata di Friedrich Nietzsche ·Biglietti della follia ·Cosima Wagner ·Esistenzialismo ·Elisabeth Förster-Nietzsche ·Bernhard Förster ·Influenza di Kierkegaard su Nietzsche ·Influenza e fortuna del pensiero di Nietzsche ·Lou von Salomé ·Mia sorella ed io ·Nichilismo ·Nietzsche-Archiv ·Filosofia greca arcaica ·Walter Kaufmann ·Franz Overbeck ·Paul Rée ·Arthur Schopenhauer ·Tragedia greca ·Richard Wagner
Controllo di autoritàGND(DE4350613-6
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Amor_fati&oldid=144380224"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp