Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Amici miei - Come tutto ebbe inizio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amici miei - Come tutto ebbe inizio
Una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2011
Durata105 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaNeri Parenti
SoggettoLeonardo Benvenuti,Piero De Bernardi,Tullio Pinelli,Neri Parenti
SceneggiaturaPiero De Bernardi,Fausto Brizzi,Marco Martani,Neri Parenti
ProduttoreAurelio De Laurentiis &Luigi De Laurentiis
Produttore esecutivoMaurizio Amati
Casa di produzioneFilmauro
Distribuzione in italianoFilmauro
FotografiaLuciano Tovoli
MusicheAndrea Guerra
ScenografiaFrancesco Frigeri
CostumiAlfonsina Lettieri
Interpreti epersonaggi

Amici miei - Come tutto ebbe inizio è unfilm del2011 diretto daNeri Parenti, definito dai suoi autoriprequel diAmici miei.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Jacopo, Duccio, Cecco, Manfredo e Filippo sono cinque amici che vivono nellaFirenze del Quattrocento, durante un'epidemia di peste. Tutta la popolazione è terrorizzata e si rifugia nelle proprie case e i protagonisti approfittano di questa situazione per poter fare scherzi a chiunque.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il soggetto è firmato da uno degli autori dei primi tre film della serie e dallo stesso Parenti, con l'aggiunta della coppiaFausto Brizzi-Marco Martani in fase di sceneggiatura. L'impianto narrativo è, nel complesso, tenuemente ispirato allaNovella del Grasso legnaiuolo, novella spicciola tramandataci in almeno tre diverse redazioni che riferiscono di una celebre burla ordita daFilippo Brunelleschi e che fa parte della tradizione letteraria del XV secolo.[1]

Il film prevedeva inizialmente la partecipazione dell'attrice toscanaLaura Pestellini, la quale però morì, novantunenne, il 23 novembre 2010.

Le riprese del film sono iniziate il 26 aprile 2010 e si sono svolte traFirenze,Certaldo,[2]Pistoia,San Gimignano e gli studi diCinecittà aRoma.

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il primo trailer ufficiale è stato pubblicato il 28 febbraio 2011.[3] L'uscita nelle sale cinematografiche è avvenuta il 16 marzo 2011.[4]

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]

Incassi

[modifica |modifica wikitesto]

Il film, rivelatosi un colossaleflop,[5][6] ha incassato 3.333.050euro dopo tre settimane di proiezioni, contro i 15 milioni spesi per la realizzazione,[6] senza contare le spese per le attività promozionali, quantificabili in altri milioni di euro.[7] Il film si è classificato al nono posto nella classifica dei film italiani più visti della stagione 2010/2011 ed al 53º posto della classifica complessiva di film italiani e stranieri.

Critica

[modifica |modifica wikitesto]

Il sitoMYmovies vota il film 1.59 su 5, definendolo "un prequel sporcaccione che si fa beffa del vitalismo dell'originale monicelliano".[8]

Durante la produzione del film sono state sollevate forti critiche, sul social networkFacebook, da parte di alcuni estimatori delle prime tre pellicole, i quali contestavano la mera finalità commerciale del film e la scelta del cast, minacciando il boicottaggio delle proiezioni.[9]

Interpellato a proposito di queste critiche, lo stessoMario Monicelli ha dichiarato:

«Hanno ragione quelli di Facebook. Avevano tentato di farmi collaborare ma ho deciso di rimanerne fuori.[10]»

Anche il giornalistaMarco Travaglio ha duramente criticato la pellicola, obiettando aNeri Parenti di aver associatoindegnamente il proprio film a quelli diMonicelli eLoy, dei quali avrebbe profondamente malinteso la natura sì goliardica, ma al contempo tragica.[11][12]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Antonio D'Orrico,Un capolavoro letterario dietro il remake,Sette,Corriere della Sera, 24 marzo 2011
  2. ^AMICI MIEI, iniziano le riprese del Film a Certaldo,Certaldo.org
  3. ^Amici Miei - Come Tutto Ebbe Inizio: ecco il trailer, suCineblog, 28 febbraio 2011.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  4. ^Amici Miei - Come tutto ebbe inizio - Film 2011, suMovieplayer.it.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  5. ^ Maria Luisa Fortuna,Classifica Top Ten primaverile, in Italia 01/04/2011, suNewNotizie.it, 7 aprile 2011.URL consultato l'11 dicembre 2021(archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2021).
  6. ^ab Franco Bagnasco,AMICI MIEI, COME TUTTO EBBE FINE (INGLORIOSAMENTE): ECCO GLI INCASSI DELLA 3ª SETTIMANA, sulospettacolodevecontinuare.com, 4 aprile 2011.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  7. ^ Carolina Tocci,Amici miei: come tutto è finito… In un flop, suMovielicious, 28 marzo 2011.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  8. ^ Marzia Gandolfi,Amici miei - Come tutto ebbe inizio, suMYmovies.it, 15 marzo 2011.URL consultato l'11 dicembre 2021.
  9. ^Amici miei: il boicottaggio su Facebook, suMovielicious, 16 luglio 2014.URL consultato l'11 dicembre 2021(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2014).
  10. ^Amici miei, che lite sul prequel: 53 mila contro la «profanazione», inCorriere della Sera, 6 marzo 2011.
  11. ^Amici vostri, la triste fine della supercazzola – Il Fatto Quotidiano(archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2011).
  12. ^Amici Vostri. La triste fine della supercazzola, suIl Giornalieri,Il Fatto Quotidiano.
  13. ^abNastri d'Argento 2011: tutte le candidature, suCinegiornalisti.URL consultato il 28 maggio 2011(archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Amici miei
FilmAmici miei (1975) ·Amici miei - Atto IIº (1982) ·Amici miei - Atto IIIº (1985) ·Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)
PersonaggiRaffaello Mascetti ·Rambaldo Melandri ·Giorgio Perozzi ·Guido Necchi ·Alfeo Sassaroli
AltroSupercazzola ·Amici miei (romanzo) ·L'ultima zingarata
V · D · M
Film diNeri Parenti
Anni 1970John Travolto... da un insolito destino (1979)
Anni 1980Fantozzi contro tutti (1980) ·Fracchia la belva umana (1981) ·Sogni mostruosamente proibiti (1982) ·Pappa e ciccia (1983) ·Fantozzi subisce ancora (1983) ·I pompieri (1985) ·Fracchia contro Dracula (1985) ·Scuola di ladri (1986) ·Superfantozzi (1986) ·Scuola di ladri - Parte seconda (1987) ·Casa mia, casa mia... (1988) ·Fantozzi va in pensione (1988) ·Fratelli d'Italia (1989) ·Ho vinto la lotteria di capodanno (1989)
Anni 1990Le comiche (1990) ·Fantozzi alla riscossa (1990) ·Le comiche 2 (1991) ·Infelici e contenti (1992) ·Fantozzi in paradiso (1993) ·Le nuove comiche (1994) ·Vacanze di Natale '95 (1995) ·Fantozzi - Il ritorno (1996) ·Cucciolo (1998) ·Paparazzi (1998) ·Tifosi (1999)
Anni 2000Body Guards - Guardie del corpo (2000) ·Merry Christmas (2001) ·Natale sul Nilo (2002) ·Natale in India (2003) ·Christmas in Love (2004) ·Natale a Miami (2005) ·Natale a New York (2006) ·Natale in crociera (2007) ·Natale a Rio (2008) ·Natale a Beverly Hills (2009)
Anni 2010Natale in Sudafrica (2010) ·Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011) ·Vacanze di Natale a Cortina (2011) ·Colpi di fulmine (2012) ·Colpi di fortuna (2013) ·Ma tu di che segno 6? (2014) ·Vacanze ai Caraibi (2015) ·Natale da chef (2017)
Anni 2020In vacanza su Marte (2020) ·Volevo un figlio maschio (2023)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Amici_miei_-_Come_tutto_ebbe_inizio&oldid=146597835"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp