America: A Tribute to Heroes fu un concerto benefico organizzato daGeorge Clooney e mandato in onda dalle quattro maggiori emittenti televisive americane, dopo gliattentati dell'11 settembre 2001 che colpirono ilWorld Trade Center eil Pentagono. Il concerto ricalcò lo stile di unamaratona televisiva, nella quale si esibirono numerosi intrattenitori, per raccogliere fondi da devolvere alle famiglie delle vittime e ai vigili del fuoco diNew York. Andò in onda il 21 settembre2001, in maniera ininterrotta e priva di pubblicità. Il 4 dicembre2001 vennero pubblicati in CD eDVD.
Su un palco scuro illuminato da candele, si esibirono 21 artisti che cantarono canzoni di cordoglio e speranza, mentre gli attori pronunciavano piccoli messaggi vocali. Alcuni musicisti, comeNeil Young edEddie Vedder, durante la serata risposero anche alle telefonate per raccogliere fondi. Il ricavo della maratona fu di 30 milioni di dollari e fu devoluto al fondo per l'11 settembre dellaUnited Way.
Nel2004,Rolling Stone lo votò come uno dei 50 momenti che cambiò lastoria del rock.
- Bruce Springsteen: "My City of Ruins", canzone suonata solo in pochi show. Scritta prima degli attentati, parla diAsbury Park; in questa occasione furono modificati alcuni versi, dando alla canzone un significato ben diverso e riguardante il tema della serata.
- Stevie Wonder con iTake 6: "Love's in Need of Love Today", dal suo albumSongs in the Key of Life.
- U2 conDave Stewart,Natalie Imbruglia e Morleigh Steinberg: "Peace on Earth" (intro)/"Walk On", entrambe dell'albumAll That You Can't Leave Behind.
- Faith Hill con corigospel: "There Will Come a Day", dall'albumBreathe.
- Tom Petty and the Heartbreakers: "I Won't Back Down", dall'album solista di PettyFull Moon Fever.
- Enrique Iglesias: "Hero", inedita.
- Neil Young: "Imagine", diJohn Lennon, ma mai registrata dal canadese.
- Alicia Keys: "Someday We'll All Be Free", diDonny Hathaway, mai registrata.
- Fred Durst eWes Borland deiLimp Bizkit, conJohn Rzeznik deiGoo Goo Dolls: "Wish You Were Here" deiPink Floyd, mai registrata dai due gruppi, ma con alcune liriche cambiate per l'occasione.
- Billy Joel: "New York State Of Mind", dall'albumTurnstiles.
- Dixie Chicks: "I Believe In Love", inedita.
- Dave Matthews: "Everyday", performance solista, dall'albumEveryday, dellaDave Matthews Band.
- Wyclef Jean: "Redemption Song", diBob Marley and the Wailers, mai registrata dall'artista.
- Mariah Carey: Un medley di "Never Too Far" dall'albumGlitter e "Hero", dall'albumMusic Box.
- Bon Jovi: "Livin' on a Prayer", dall'albumSlippery When Wet. Acustica, con due chitarre, batteria e un assolo di violino.
- Sheryl Crow: "Safe and Sound", inedita.
- Sting:Fragile, dall'album...Nothing Like the Sun.
- Eddie Vedder eMike McCready deiPearl Jam conNeil Young: "Long Road", contenuta sull'Ep della bandMerkin Ball.
- Paul Simon: "Bridge over Troubled Water", dall'omonimo album diSimon & Garfunkel.
- Céline Dion: "God Bless America".
- Willie Nelson con tutti gli artisti: "America the Beautiful".