Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ambient house

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ambient house
Origini stilistichemusica house,acid house,Musica d'ambiente
Origini culturaliInghilterra
Strumenti tipicimixer,sintetizzatore, campionatore
Popolaritàbassa
Generi derivati
chillout

Perambient house si intende una corrente di musicisti, emersa alla fine deglianni ottanta inInghilterra, ispirati alla musicaacid house e a quellaambientale. Sebbene sia caratterizzata da musicisti stilisticamente diversi fra loro, i brani di questa musica presentano spesso ritmi in quattro quarti, suoni riprodotti dai pad di unsintetizzatore, ecampionamenti vocali "d'atmosfera".[1] L'ambient house diede un contributo fondamentale agli sviluppi delchillout.[2][3]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1989,Alex Paterson divenne unDJ residente del nightclub londineseHeaven dove, lavorando nella zona "relax", riproduceva musica diBrian Eno,Pink Floyd e10CC, accompagnandola con proiezioni video. In seguito Paterson entrò nel progetto musicaleThe Orb, che traeva ispirazione da musicisti e generi quali gliYellow Magic Orchestra,[4] Brian Eno,Cluster[5] la musicareggae, e ilrock psichedelico deglianni settanta.

Essi inventarono lo stile pubblicando il singoloA Huge Ever Growing Pulsating Brain That Rules from the Centre of the Ultraworld.[6] Nello stesso arco di tempo, iKLF pubblicaronoChill Out, riconosciuto per essere stato uno dei primi album ambient house.[7] Dopo essersi separato dagli Orb, il membroJimmy Cauty pubblicòSpace, mentre Paterson compose il singoloLittle Fluffy Clouds. Tutti questi lavori sono considerati importanti per gli sviluppi di questa musica. Nel 1991, gli Orb pubblicaronoThe Orb's Adventures Beyond the Ultraworld, album includente alcuni dei loro primi singoli. CombinandosintetizzatoreMoog ai suoni tratti da svariati campionamenti (corali religiosi, suoni tratti dal lancio dell'astronaveApollo 11, e molti altri) l'album popolarizzò le sonorità "cosmiche" dell'ambient house.[6]

I KLF interruppero la loro carriera nel 1992, anno in cui gli Orb pubblicaronoBlue Room, il loro singolo di maggiore successo commerciale. Il brano venne ripubblicato poco tempo dopo in una versione ridotta a diciassette minuti nell'albumU.F.Orb, pubblicato nello stesso anno. In seguito all'uscita diLive 93, pubblicato nel 1993, gli Orb interruppero le loro pubblicazioni di musica ambient house per concentrarsi su una musica più "metallica".[6]

L'ambient house venne ripresa da altri numerosi musicisti che includonoBiosphere,deadmau5,Mixmaster Morris,Pete Namlook,Deep Space Network,Global Communication eUltramarine.[8]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ambient House, suallmusic.com,AllMusic.URL consultato il 17 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  2. ^The Dance Music Manual: Tools, toys and techniques, (Rick Snoman, Elsevier Ltd, 2004, pag.[1])
  3. ^Made in Spain: Studies in Popular Music (Sílvia Martinez,Héctor Fouce, Routledge, 2013 pag.[2]
  4. ^(EN)Yellow Magic Orchestra, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 25 maggio 2011.
  5. ^ Aidan Smith,A master of the ballistic, inThe Scotsman, 16 febbraio 2001, p. 10.
  6. ^abcPrendergast, Mark.The Ambient Century: From Mahler to Moby-The Evolution of Sound in the Electronic Age. London:Bloomsbury Publishing Plc, 2003.
  7. ^(EN)KLF; Scaruffi, suscaruffi.com.URL consultato l'8 luglio 2014.
  8. ^ Vladimir Bogdanov,AllMusic Guide to Electronica, AMG, 2001, p. 642.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
House - sottogeneri
Acid ·Ambient ·Balearic ·Chicago ·Dark ·Deep ·Dream ·Electro ·Fidget ·French ·Future ·Garage ·Ghetto ·Hard ·Hip ·Italo ·Latin ·Minimal/Micro ·Moombahton ·Progressive ·Pumpin' ·Tech ·Tribal ·UK garage
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ambient_house&oldid=145267999"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp