Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Amaury Cordeel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amaury Cordeel
Amaury Cordeel in Austria nel 2022
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Automobilismo
CategoriaFormula 2
RuoloPilota
SquadraNuova Zelanda (bandiera)Rodin Motorsport
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Amaury Cordeel (Temse,9 luglio2002) è unpilota automobilisticobelga, vincitore nel 2018 delCampionato spagnolo di Formula 4, successivamente impegnato inFormula 2.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Formula 4

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2017 debutta in monoposto nelCampionato francese di Formula 4. Nel 2018 corre in diversi campionati diFIA Formula 4, nella seriedegli Emirati Arabi Uniti conquista una vittoria e tre podi arrivando ottavo in classifica. Nella serieitaliana e in quellatedesca non conquista nessun punto. Nellaserie spagnola conquista quattro vittorie e conquista il campionato con quattro punti di vantaggio su Javier González[1].

Formula Renault

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2019 debutta nellaFormula Renault Eurocup con il teamMP Motorsport[2]. Finisce 15º in classifica con 27 punti e un settimo posto alPaul Ricard come miglior risultato[3]. L'anno successivo passa al team diFernando Alonso, FA Racing. Chiude ancora 15º in classifica e raggiunge il sesto posto aMonza[4].

Formula 3

[modifica |modifica wikitesto]
Amaury Cordeel in Formula 3

Nel 2019 partecipa alla serie invernale della F3 Asian con il teamPinnacle Motorsport, termina decimo arrivando quarto nelcircuito del Buriram. Nei primi mesi del 2020 avrebbe dovuto correre nellaToyota Racing, ma un infortunio nelle prime prove libere della stagione gli impedisce di continuare[5][6]. Un mese dopo con il teamMP Motorsport partecipa a tre gare delCampionato FIA di Formula 3 asiatica[7].

Cordeel viene ingaggiato dallaCampos Racing per correre ilCampionato FIA di Formula 3.[8] Al penultimo round diZandvoort si qualifica dodicesimo, partendo quindi in pole position in gara-1. A causa di un contatto al primo giro conAleksandr Smoljar non riuscirà a concludere la gara. Termina la stagione al 23º posto in classifica senza far segnare punti[9].

Formula 2

[modifica |modifica wikitesto]
Amaury Cordeel nel 2024 durante la stagione diF2.

Nel dicembre del 2021, Cordeel partecipa ai test post stagionali dellaFormula 2 sulCircuito di Yas Marina con il teamVan Amersfoort Racing[10]. Il 20 gennaio laVAR ufficializza il passaggio di Cordeel nel team insieme aJake Hughes[11]. Il pilota belga ha un inizio complicato: nei primi sei round della stagione accumula 12 punti di penalità sulla patente e deve saltare l'appuntamento diSilverstone[12]. Cordeel non ottiene punti fino alla Feature Race diZandvoort dove arriva sesto, questo risultato sblocca il pilota belga che nel finale ottiene altri tre posizionamenti a punti. Cordeel chiude diciassettesimo in classifica con 26 punti[13].

Per lastagione 2023 Cordeel lascia il teamVAR per passare allaVirtuosi Racing[14]. I risultati non migliorarono, riesce a raggiungere la zona punti in solo due occasione e conquistare un totale di otto punti chiudendo così al ventesimo posto in classifica[15].

Per il 2024, Cordeel cambia team ancora una volta passando alHitech Pulse-Eight[16]. Come i due anni precedenti non ottiene grandi risultati. Inizialmente nel 2025 il belga non aveva trovato un sedile, ma dopo il ritiro diChristian Mansell, viene scelto dal teamRodin Motorsport[17].

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Cordeel è nato aTemse, vicino aSint-Niklaas, inBelgio. La sua famiglia gestisce l'impresa di costruzioni belga Cordeel Group NV dal 1934. Anche suo fratello maggiore, Ghislain è un pilota automobilistico, che nel 2017 era impegnato nellaFormula Renault Eurocup[18].

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Riassunto della carriera

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSerieTeamGareVittoriePoleGPVPodioPuntiPos.
2017Formula 4 franceseFFSA Academy210000616º
2017–18Formula 4 UAEDragonMotopark F4171013120
2018Formula 4 italianaBWT Mücke Motorsport60000031º
Alma Racing30000
Formula 4 ADACADAC Berlin-Brandenburg90000023º
Formula 4 SMPMP Motorsport122124107
Formula 4 spagnola1744612208
2019Formula Renault EurocupMP Motorsport2000002715º
F3 Asian Winter SeriesPinnacle Motorsport500002210º
2019–20Formula 3 AsiaMP Motorsport300000NC†
2020Formula Renault EurocupFA Racing1900003315º
Toyota Racing SeriesKiwi Motorsport000000NC
2021FIA Formula 3Campos Racing200000023º
2022FIA Formula 2Van Amersfoort Racing2400002617º
2023FIA Formula 2Invicta Virtuosi Racing260000820°

Risultati in Formula 3

[modifica |modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare ingrassetto indicano la pole position) (Le gare incorsivo indicano Gpv)

StagioneTeam123456789101112131415161718192021PuntiPos.
2021Spagna (bandiera)CamposCAT
Spagna (bandiera)
LEC
Francia (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
HUN
Ungheria (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
ZAN
Paesi Bassi (bandiera)
SOC
Russia (bandiera)
023º
26162527242522111819Rit2617RitRit23Rit1221C16

Risultati in Formula 2

[modifica |modifica wikitesto]

(legenda) (Le gare ingrassetto indicano la pole position) (Le gare incorsivo indicano Gpv)

AnnoTeam12345678910111213141516171819202122232425262728PuntiPos.
2022Paesi Bassi (bandiera)Van Amersfoort RacingBHR
Bahrein (bandiera)
JED
Arabia Saudita (bandiera)
IMO
Italia (bandiera)
CAT
Spagna (bandiera)
MON
Monaco (bandiera)
BAK
Azerbaigian (bandiera)
SIL
Regno Unito (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
PAUFrancia (bandiera)HUNUngheria (bandiera)SPABelgio (bandiera)ZANPaesi Bassi (bandiera)MNZItalia (bandiera)YMCEmirati Arabi Uniti (bandiera)2617º
1713RitINFNP17191517Rit13Rit1620Rit151318171712615756
2023Regno Unito (bandiera)Invicta Virtuosi RacingBHR
Bahrein (bandiera)
JED
Arabia Saudita (bandiera)
ALB
Australia (bandiera)
BAK
Azerbaigian (bandiera)
MON
Monaco (bandiera)
CAT
Spagna (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
SIL
Regno Unito (bandiera)
HUN
Ungheria (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
ZAN
Paesi Bassi (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
YMC
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
820º
211519201213919Rit201419151717Rit1921Rit16C8Rit81716
2024Regno Unito (bandiera)Hitech Pulse-EightBHR
Bahrein (bandiera)
JED
Arabia Saudita (bandiera)
ALB
Australia (bandiera)
IMO
Italia (bandiera)
MON
Monaco (bandiera)
CAT
Spagna (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
SIL
Regno Unito (bandiera)
HUN
Ungheria (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
BAK
Azerbaigian (bandiera)
LUS
Qatar (bandiera)
YMC
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
3917°
RitRitRit516114Rit14Rit148187151520Rit11812181812167138
2025Nuova Zelanda (bandiera)Rodin MotorsportALB
Australia (bandiera)
BHR
Bahrein (bandiera)
JED
Arabia Saudita (bandiera)
IMO
Italia (bandiera)
MON
Monaco (bandiera)
CAT
Spagna (bandiera)
RBR
Austria (bandiera)
SIL
Regno Unito (bandiera)
SPA
Belgio (bandiera)
HUN
Ungheria (bandiera)
MNZ
Italia (bandiera)
BAK
Azerbaigian (bandiera)
LUS
Qatar (bandiera)
YMC
Emirati Arabi Uniti (bandiera)
0*
15C

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Jacopo Rubino,F4 spagnola a Navarra Cordeel campione in volata, suitaliaracing.net, 5 novembre 2018.URL consultato il 20 gennaio 2022.
  2. ^(EN) Peter Allen,Il campione spagnolo di F4 Amaury Cordeel sale all'Eurocup con MP Motorsport, suformulascout.com, 11 gennaio 2019.URL consultato il 27 dicembre 2021.
  3. ^Classifica Formula Renault Eurocup 2019, sudriverdb.com.URL consultato il 27 dicembre 2021.
  4. ^Classifica Formula Renault Eurocup 2020, sudriverdb.com.URL consultato il 27 dicembre 2021.
  5. ^(EN) Ida Wood,Kiwi Motorsport firma Amaury Cordeel per toyota racing series, suformulascout.com, 1º novembre 2019.URL consultato il 27 dicembre 2021.
  6. ^(EN) Ida Wood,Amaury Cordeel si ritira dalla Toyota Racing Series dopo un infortunio, suformulascout.com, 22 gennaio 2020.URL consultato il 27 dicembre 2021.
  7. ^Classifica Asian Winter Series 2019, sudriverdb.com.URL consultato il 27 dicembre 2021.
  8. ^(EN)Campos Racing confirm Cordeel for 2021 campaign, sufiaformula3.com, 4 febbraio 2021.URL consultato il 18 dicembre 2021.
  9. ^Classifica FIA Formula 3 Championship 2021, sudriverdb.com.URL consultato il 27 dicembre 2021.
  10. ^ Jacopo Rubino,Gli iscritti ai test di Yas Marina: debutta il team VAR e torna Correa, suitaliaracing.net, 15 dicembre 2021.URL consultato il 15 dicembre 2021.
  11. ^(EN) Ida Wood,Amaury Cordeel completa la line-up di F2 di Van Amersfoort Racing, suformulascout.com, 20 gennaio 2022.URL consultato il 20 gennaio 2022.
  12. ^ Marco Di Marco,Sospensioni e risse dopo la Feature Race di Baku, susportscar365.com/, 12 giugno 2022.URL consultato il 12 giugno 2022.
  13. ^(EN)Classifica FIA Formula 2 Championship 2022, suwww.driverdb.com.URL consultato il 20 novembre 2022.
  14. ^ Federico Benedusi,Virtuosi Racing conferma Doohan per il 2023, Cordell al suo fianco, suwww.p300.it, 30 novembre 2022.URL consultato il 30 novembre 2022.
  15. ^FIA Formula 2 Championship 2023, sudriverdb.com.
  16. ^ Federico Benedusi,Paul Aron e Amaury Cordeel firmano con Hitech Pulse-Eight, sup300.it, 30 novembre 2023.URL consultato il 30 novembre 2023.
  17. ^ Elisa Migliorino,Amaury Cordeel sostituirà Mansell in Rodin Motorsport per la stagione 2025, sup300.it, 7 marzo 2025.
  18. ^Ghislain Cordeel, sudriverdb.com.URL consultato il 18 dicembre 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Scuderie ePiloti di Formula 2 -2025

Regno Unito (bandiera)Invicta
Italia (bandiera)Fornaroli
Rep. Ceca (bandiera)Staněk

Spagna (bandiera)Campos
Spagna (bandiera)Martí
Regno Unito (bandiera)Lindblad

Paesi Bassi (bandiera)MP Motorsport
Germania (bandiera)Goethe
Paesi Bassi (bandiera)Verschoor

Regno Unito (bandiera)Hitech
Regno Unito (bandiera)Browning
Svezia (bandiera)Beganovic

Italia (bandiera)Prema Racing
Colombia (bandiera)Montoya
10 Italia (bandiera)Minì

Francia (bandiera)DAMS
11 Stati Uniti (bandiera)Crawford
12 India (bandiera)Maini

Francia (bandiera)ART Grand Prix
14 Francia (bandiera)Martins
15 Giappone (bandiera)Miyata

Regno Unito (bandiera)Rodin Motorsport
16 Belgio (bandiera)Cordeel
17 Irlanda (bandiera)Dunne

Emirati Arabi Uniti (bandiera)AIX Racing
20 Paraguay (bandiera)Dürksen
21 Regno Unito (bandiera)Shields

Italia (bandiera)Trident
22 Francia (bandiera)Meguetounif
23 Stati Uniti (bandiera)Esterson

Paesi Bassi (bandiera)VAR
24 Regno Unito (bandiera)Bennett
25 Messico (bandiera)Villagómez

Campionato FIA di Formula 2
V · D · M
Piloti campioni di F4
F4 italiana

Canada (bandiera)Stroll (2014)·Estonia (bandiera)Aron (2015)·Argentina (bandiera)Siebert (2016)·Nuova Zelanda (bandiera)Armstrong (2017)·Brasile (bandiera)Fittipaldi (2018)·Norvegia (bandiera)Hauger (2019)·Italia (bandiera)Minì (2020)·Regno Unito (bandiera)Bearman (2021)·Italia (bandiera)Antonelli (2022)·Polonia (bandiera)Sztuka (2023)·Regno Unito (bandiera)Slater(2024)

F4 ADAC

Germania (bandiera)Dienst (2015)·Australia (bandiera)Mawson (2016)·Estonia (bandiera)Vips (2017)·Germania (bandiera)Zendeli (2018)·Francia (bandiera)Pourchaire (2019)·Regno Unito (bandiera)Edgar (2020)·Regno Unito (bandiera)Bearman (2021)·Italia (bandiera)Antonelli (2022)

F4 francese

Cina (bandiera)Ye (2016)·Francia (bandiera)Rougier (2017)·Brasile (bandiera)Collet (2018)·Francia (bandiera)David (2019)·Giappone (bandiera)Iwasa (2020)·Francia (bandiera)Masson (2021)·Francia (bandiera)Giusti (2022)·Francia (bandiera)Giltaire (2023)

F4 giapponese

Giappone (bandiera)Tsuboi (2015)·Giappone (bandiera)Miyata (2016, 2017)·Giappone (bandiera)Tsunoda (2018)·Giappone (bandiera)Satō (2019)·Giappone (bandiera)Taira (2020)·Giappone (bandiera)Nonaka (2021)·Giappone (bandiera)Koide (2022)·Giappone (bandiera)Kobayashi (2023)

F4 britannica

Regno Unito (bandiera)Norris (2015)·Regno Unito (bandiera)Fewtrell (2016)·Regno Unito (bandiera)Caroline (2017)·Regno Unito (bandiera)Jewiss (2018)·Barbados (bandiera)Maloney (2019)·Regno Unito (bandiera)Browning (2020)·Regno Unito (bandiera)Rees (2021)·Irlanda (bandiera)Dunne (2022)·Nuova Zelanda (bandiera)Sharp (2023)

F4 spagnola

Paesi Bassi (bandiera)Verschoor (2016)·Danimarca (bandiera)Lundgaard (2017)·Belgio (bandiera)Cordeel (2018)·Argentina (bandiera)Colapinto (2019)·Paesi Bassi (bandiera)Haverkort (2020)·Paesi Bassi (bandiera)van 't Hoff (2021)·Bulgaria (bandiera)Tsolov (2022)·Spagna (bandiera)Naël (2023)

F4 USA

Stati Uniti (bandiera)Das (2016)·Stati Uniti (bandiera)Kirkwood (2017)·Stati Uniti (bandiera)Dickerson (2018)·Australia (bandiera)Car (2019)·Stati Uniti (bandiera)Yeany (2020)·Messico (bandiera)León (2021)·Australia (bandiera)Hughes (2022)·Canada (bandiera)Woods-Toth (2023)

F4 UAE

Sudafrica (bandiera)Aberdein (2016-17)·Belgio (bandiera)Weerts (2017-18)·Italia (bandiera)Nannini (2019)·Italia (bandiera)Pizzi (2020)·Italia (bandiera)Trulli (2021)·Austria (bandiera)Wurz (2022)·Australia (bandiera)Wharton (2023)·Regno Unito (bandiera)Slater (2024)

F4 Cina

Colombia (bandiera)Acosta (2015-16)·Brasile (bandiera)Carneiro (2016)·Macao (bandiera)Leong (2017)·Irlanda (bandiera)Dempsey (2018)·Nuova Zelanda (bandiera)Clark (2019)·Cina (bandiera)Zijian (2020)·Macao (bandiera)Chang (2021)·Hong Kong (bandiera)Xie (2022)·Macao (bandiera)Rodrigues (2023)

F4 NEZ

Finlandia (bandiera)Kari (2015)·Paesi Bassi (bandiera)Verschoor (2016)·Danimarca (bandiera)Lundgaard (2017)·Finlandia (bandiera)Lappalainen (2018)·Russia (bandiera)Bulantsev (2019)

F4 NACAM

Messico (bandiera)Matus (2015-16)·Guyana (bandiera)Ming (2016-17)·Messico (bandiera)de la Vara (2017-18)·Messico (bandiera)Sulaimán (2018-19)·Messico (bandiera)León (2019-20)·Colombia (bandiera)Moreno (2022)·Colombia (bandiera)Pedraza (2023)

F4 Sud Est asiatico

Indonesia (bandiera)Martono (2016-17)·Cina (bandiera)Cao (2017-18)·Francia (bandiera)Ghiretti (2018)·Irlanda (bandiera)Allen (2019)

F4 danese

Danimarca (bandiera)Lundgaard (2017)·Danimarca (bandiera)Hansen (2018)·Danimarca (bandiera)Jakobsen (2019)·Danimarca (bandiera)Laursen (2020)·Danimarca (bandiera)Hoe (2021)·Danimarca (bandiera)Dinesen (2022)

F4 australiana

Australia (bandiera)Lloyd (2015)·Australia (bandiera)Brown (2016)·Australia (bandiera)Rowe (2017)·Australia (bandiera)Ojeda (2018)·Australia (bandiera)Leeds (2019)

F4 argentina

Argentina (bandiera)Hermida (2021)

F4 brasiliana

Brasile (bandiera)Clerot (2022)

F4 CZE

Svizzera (bandiera)Ischer (2023)

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Amaury_Cordeel&oldid=144072358"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp