Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Amanieu de Sescars

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Miniatura che raffigura Amanieu mentre istruisce ladonzela

Amanieu de Sescars, odes Escàs (fl.1278-1295), è stato untrovatorecatalano, forseguascone, del tardo XIII secolo.Famoso per le suecanzoni d'amore, i suoi contemporanei gli diedero il soprannome didieu d'amor (dio dell'amore). Della sua opera restano dueensenhamens (poemi didattici) e duesaluts d'amor (lettere d'amore).

L'incertezza riguardo alle sue origini deriva dal fatto che le sue poesie si riferiscono estesamente alla gente e ai luoghi catalani, ma comunque un cantore con lo stesso nome lo si trova a firmare un documento guascone del 1253. Se il firmatario del 1253 e il trovatore siano la stessa persona non è dato sapere con certezza, ma è possibile che Amanieu fosse un catalano nato o vissuto in Guascogna, cosa non insolita a quel tempo.

Il primo componimento databile è anche il suo più breve, ilsalut "A vos, que ieu am deszamatz"[1], scritto il 24 agosto del 1278. Il suo primoensenhamen è l'"Ensenhamen del scudier"[2] in merito a unscudiero (scudier) che osserva il suo nobile maestro in amore, in ozio e mentre si prepara per la guerra e dunque descrive possibilmente il nobiluomo ideale. Era dedicatoal comte gent apres En B. d'Astarac (aBernardo IV d'Astarac) e deve quindi essere stato scritto prima dell'avvenuta morte del conte nel 1291. Inoltre, in questo stesso periodo viene scritto il suo secondo e più lungosalut (Dona, per cuy planc e sospir[3]), riferito aGiacomo il Giusto come "reys ... de cecilias", situabile tra il 1285, quando Giacomo eredita ilSicilia, e il 1291, quando eredita ilAragona. Il secondo poema didattico di Amanieu, l'"Ensenhamen de la donsela"[4] può essere datato tra il 1291 e il 1295 da un riferimento a Giacomo come Re di Aragona e alla guerra in corso deiVespri siciliani. È dedicata a una innominatadonsela (donzella) con lo scopo di insegnarle come comportarsi nellasocietà cortigianesca e come essere rispettati.

La poetica di Amanieu è in modo determinante influenzata daPeire Vidal e anche forse daArnaut de Maruelh. Il successivo trovatorePeire Lunel de Montech scrive, in una lettera del 1320,

«Ho sentito dire che voi [innominato] avete [il libro, vale a dire, l'ensenhamens] del Signore Amanieu, detto il dio dell'amore, dove lui impartisce lezioni alla giovane donna e allo scudiero.»

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(FR)Lexique roman ou dictionnaire de la langue des troubadours, 1838, pp. 499-504.URL consultato il 30 marzo 2013.. Testo integrale online diA vos, que ieu am deszamatz
  2. ^(DE)Denkmäler der provenzalischen Litteratur, a cura di Karl Bartsch, 1856, pp. 101-114.URL consultato il 30 marzo 2013.. Testo integrale online: "So es l'enssenhamen de l'escudier que fe aquel meteis dieu d'amors"
  3. ^(CA) Francesch Pelay Briz,Lo llibre dels poetas: Cansoner de obras rimadas dels segles XII, XIII, XIV ..., 1867, pp. 351-353.URL consultato il 30 marzo 2013.. Testo integrale online diDona, per cuy planc e sospir
  4. ^(DE)Provenzalisches Lesebuch, a cura di Karl Bartsch, pp. 140-148.URL consultato il 30 marzo 2013.. Testo integrale online:Aiso es l'essenhamen de la donzela d'En Amanieu de Sescas

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • (ES)Martín de Riquer.Los trovadores: historia literaria y textos. 3 vol. Barcellona: Planeta, 1975.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Trovatori aragonesi, catalani e valenzani
Alfonso II d'Aragona ·Amanieu de Sescars ·Andreu Febrer ·Arnaut Bernart de Tarascon ·Berenguer d'Anoia ·Berenguer de Palou ·Bernart de Mallorques ·Cerverí de Girona ·Lo Bort del rei d'Arago ·Frederic de Sicilia ·Felip de Valenza ·Giacomo I d'Aragona (mecenate) ·Giacomo II d'Aragona ·Gilabert de Próixita ·Guerau III di Cabrera ·Guillem de Berguedà ·Guillem de Cabestany ·Guillem de Masdovelles ·Guillem Ramon de Gironella ·Guillem de Ribes ·Huguet de Mataplana ·Jacme Rovira ·Johan Blanch ·Jofre de Foixà ·Lorenç Mallol ·Matfre Ermengau ·Olivier lo Templier ·Ot de Montcada ·Peironet ·Pere de Montsó ·Pere Galceran ·Pere Salvatge ·Pietro III d'Aragona ·Ponç de la Guàrdia ·Ponç Hug IV d'Empúries ·Raimon Vidal de Bezaudun ·Thomas Periz de Fozes ·Tremoleta


Lista di trovatori e trobairitz      Trovatore
Controllo di autoritàVIAF(EN59521273 ·CERLcnp00363607 ·Europeanaagent/base/17663 ·GND(DE104277831
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Amanieu_de_Sescars&oldid=131666259"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp