Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Aman (Tsahal)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daAman (IDF))
Aman
Descrizione generale
Attiva1950 - oggi
NazioneIsraele (bandiera) Israele
ServizioForze di difesa israeliane
TipoIntelligence
RuoloAntiterrorismo
Polizia segreta
Sicurezza nazionale
Servizio segreto
Dimensioneinformazione classificata
Guarnigione/QG Camp Rabin,HaKirya
Coloriverde e bianco
Battaglie/guerreConflitto arabo-israeliano eguerra al terrorismo
Parte di
Ministero della difesa
Forze di difesa israeliane
Servizi segreti israeliani
Comandanti
Comandante attualeAlufShlomi Binder
Simboli
Bandiera
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Aman, (אגף המודיעין,Agaf HaModiin - letteralmente "la SezioneIntelligence") - identificata anche come «Direttorato dell'intelligence militare» è il servizio centrale d'intelligence militare delleforze di difesa israeliane, della quale è componente autonomo. È parte integrante deiservizi segreti israeliani.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu fondato nel1950, come emanazione distaccatasi dallostato maggiore (allora, Agam: אג"ם), sempre all’interno delleforze di difesa israeliane. Aman è un servizio autonomo, totalmente indipendente dalle tradizionali treforze armate israeliane, e dipende direttamente dal capo di stato maggiore delle forze di difesa. Ha un organico di 7000 effettivi (stima del1996).

Nel 2000 è stato creato ilCombat Intelligence Corps, per fornire informazioni in tempo reale e gli obiettivi di avvistamento del nemico in combattimento. Inizialmente dipendente dal direttorato, dal 2008 è direttamente dipendente dal capo di stato maggiore dell'esercito israeliano.

L'attuale direttore dell'Aman è ilgeneraleShlomi Binder.

Ruoli e compiti

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Analisi d'intelligence per la politica di sicurezza, pianificazione militare, diffusione dei relativi risultati alle forze armate israeliane ed organi di governo.
  2. Sicurezza campale a livello di stato maggiore, addestramento ed operazioni di sicurezza campale in genere (ogni livello).
  3. Censura militare.
  4. Direzione ed esercizio delle “agenzie di raccolta”.
  5. Intelligence cartografica.
  6. Sviluppo di “misure speciali” per il lavoro d'intelligence.
  7. Sviluppo di dottrine d'intelligence nelle branche: ricerca, raccolta e sicurezza campale.
  8. Responsabilità consultiva per quanto riguarda gliaddetti militari diambasciata all'estero.


Organizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

I corpi dipendenti che compongono l'intelligence militare israeliana sono elencati di seguito.

Divisioni dell'intelligence militare

[modifica |modifica wikitesto]
  • Divisione delle operazioni di intelligence, fondata nel 2007 e responsabile del coordinamento delle operazioni di tutta l'intelligence militare.
  • Divisione per le operazioni speciali, è responsabile delle operazioni speciali e incorpora diverse unità operative tra cui:
    • Centro di intelligence, responsabile dello studio dello scenario e della programmazione delle attività.
    • Unità 81, responsabile dello sviluppo tecnologico all'interno del direttorato.
    • Pattuglia dello stato maggiore, si occupa di operazioni ad alto rischio tra cui recupero ostaggi,ricognizione speciale, antiterrorismo eblack operation.
  • Divisione di ricerca (nota come HaTam), fondata nel 1948 e responsabile della raccolta informazioni. Ad oggi è la divisione più importante di tutta l'intelligence militare.
  • Dipartimento per la sicurezza delle informazioni, ha la funzione di contrastare la diffusioni di informazioni riservate.
  • Corpo dei servizi segreti, organizza la Aman e si occupa di reclutamento e formazione.

Unità di raccolta

[modifica |modifica wikitesto]
  • Unità 8200, effettua operazioniSIGINT e di decrittazione informazioni.
  • Unità 9900, effettua operazioni di intelligence visiva, come ad esempio la raccolta di materiale fotografico satellitare/aereo.
  • Unità 504, effettua operazioni diHUMINT,controspionaggio einterrogatori.

Unità di braccio

[modifica |modifica wikitesto]
  • Gruppo di intelligence aerea, (noto come Lamdan), è parte dell'aeronautica militare israeliana, serve per coordinare il direttorato dell'intelligence con le attività dell'aviazione.
  • Divisione di intelligence navale, (nota come Madan), è parte dellamarina militare israeliana, serve per coordinare il direttorato dell'intelligence con le attività navali.

Unità dei comandi territoriali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Unità di intelligence del Comando Nord, raccoglie e trasmette informazioni per il Comando Nord, in particolare riguardanti le attività al confine conLibano eSiria, oltre che all'interno dellealture del Golan.
  • Unità di intelligence del Comando Centrale, raccoglie e trasmette informazioni per il Comando Centrale, in particolare riguardanti le attività inCisgiordania e nel centro del Paese.
  • Unità di intelligence del Comando Sud, raccoglie e trasmette informazioni per il Comando Sud, in particolare riguardanti le attività nellaStriscia di Gaza,Sinai eMar Rosso.
  • Unità di intelligence del Comando del Fronte Interno, raccoglie e trasmette informazioni per il Comando del Fronte Interno, ovvero rilevanti per laprotezione civile inIsraele.
  • Unità di intelligence del Comando di Profondità, raccoglie e trasmette informazioni per il Comando di Profondità, ovvero rilevanti per le operazioni all'estero.

Corpi esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Censura militare, indipendente all'interno dell'Aman e subordinata solo al sistema legale. Si occupa di analizzare le notizie al fine di garantire la sicurezza dello Stato.

Direttori dell’Aman

[modifica |modifica wikitesto]

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Morris, Benny e Black, Ian:Mossad — Le guerre segrete di Israele -Bur Storia - (2004)ISBN 88-17-00342-5

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN235201271 ·LCCN(ENn92021499 ·GND(DE4357584-5 ·BNF(FRcb16750612w(data) ·J9U(EN, HE987007263278505171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aman_(Tsahal)&oldid=143162912"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp