Amalio Ferrarese | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 1964 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Amalio Ferrarese (Potenza,7 maggio1937 – ...[3]) è stato uncalciatoreitaliano, di ruoloattaccante.
Ala sinistra, dopo una stagione in prestito alBrindisi[4] gioca cinque campionati diSerie B con il Taranto disputando tra i cadetti 132 gare e segnando 16 reti[5][6][7][8][9]; dopo la retrocessione inSerie C avvenuta al termine della stagione1959-1960, gioca con gli jonici per un altro anno nella terza serie.