Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Alum-(K)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Potassio-allume
Classificazione StrunzVI/C.14-20
Formula chimicaKAl(SO4)2·12(H2O)
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinocubico[1], isometrico[2][3]
Parametri di celladiploidale[2][3]
Gruppo puntuale2/m3[2][3]
Gruppo spazialeP a3[2][3]
Proprietà fisiche
Densità1,75[1], 1,76[2], 1,757[3] g/cm³
Durezza (Mohs)2[1][2][3]-2,5[1]
Sfaldaturasolo in tracce[1], povera[3] indistinta secondo {111}[2][3]
Fratturaconcoide[2][3]
Coloreincolore[2][3], bianco[2][3], incolore a luce trasmittente[3]
Lucentezzavitrea[2][3]
Opacitàtrasparente[2][3]
Strisciobianco[2][3]
Diffusionemolto raro[1]
Si invita a seguire lo schema diModello di voce – Minerale

Ilpotassio-allume è un minerale, chiamato ancheallume di potassio o allume di rocca, appartenente algruppo dell'allume.

Abito cristallino

[modifica |modifica wikitesto]

L'abito cristallino dell'allume di rocca è di forma ottaedrica ma è praticamente impossibile trovarlo in natura con questa forma, se prodotto in laboratorio tramite precipitazione per raffreddamento il suo abito sarà definito e regolare.

Origine e giacitura

[modifica |modifica wikitesto]

Il minerale si trova come alterazione degliscisti contenentipirite oppure come prodotto diattività vulcaniche[1]

Forma in cui si presenta in natura

[modifica |modifica wikitesto]

L'allume potassico sotto forma vetrosa prende il nome diallume di rocca.

In masse granulari saline o in cristalli ottaedrici mai troppo ben formati (i cristalli assai nitidi sono artificiali)[1],

Usi

[modifica |modifica wikitesto]

L'allume potassico è usato per latintura comemordente, nell'industria dellacarta come mordente e comeflocculante.Per la sua capacità di rendere imputrescibili diverse materie animali, viene usato per laconcia dellepelli.In medicina è impiegato comeastringente o comecaustico.L'allume si ottiene facendo agire l'acido solforico suargille pure.

Località di ritrovamento

[modifica |modifica wikitesto]

Caratteristiche chimico fisiche

[modifica |modifica wikitesto]
  • Solubile in acqua, il gusto è astringente[1]
  • Densità di elettroni: 2,75gm/cc[2]
  • Indice difotoni: 0,0013552227[2]
  • Indice dibosoni: 0,9986447773[2]
  • Fotoelettricità: 3,47barn/elettrone[2]
  • Radioattività[2]:
    • GRapi: 124.32 (Gamma Ray American Petroleum Institute Units)
    • Concentrazione di unità GRapi nell'allume potassico: 0.80 (%)
    • Radioattività stimata dell'allume potassico: appena rilevabile

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijCarlo Maria Gramaccioli,Come collezionare i minerali dalla A alla Z, vol. 2, Milano, Alberto Peruzzi editore, 1988, p. 515.
  2. ^abcdefghijklmnopqrAlum-(K), suwebmineral.com.URL consultato il 13/04/2021.
  3. ^abcdefghijklmnopAlum-(K), sumindat.org.URL consultato il 13/04/2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Minerali delgruppo dell'allume
alum-(K) ·alum-(Na) ·lanmuchangite ·tschermigite
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alum-(K)&oldid=144167484"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp