Potassio-allume | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | VI/C.14-20 |
Formula chimica | KAl(SO4)2·12(H2O) |
Proprietà cristallografiche | |
Sistema cristallino | cubico[1], isometrico[2][3] |
Parametri di cella | diploidale[2][3] |
Gruppo puntuale | 2/m3[2][3] |
Gruppo spaziale | P a3[2][3] |
Proprietà fisiche | |
Densità | 1,75[1], 1,76[2], 1,757[3] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 2[1][2][3]-2,5[1] |
Sfaldatura | solo in tracce[1], povera[3] indistinta secondo {111}[2][3] |
Frattura | concoide[2][3] |
Colore | incolore[2][3], bianco[2][3], incolore a luce trasmittente[3] |
Lucentezza | vitrea[2][3] |
Opacità | trasparente[2][3] |
Striscio | bianco[2][3] |
Diffusione | molto raro[1] |
Si invita a seguire lo schema diModello di voce – Minerale |
Ilpotassio-allume è un minerale, chiamato ancheallume di potassio o allume di rocca, appartenente algruppo dell'allume.
L'abito cristallino dell'allume di rocca è di forma ottaedrica ma è praticamente impossibile trovarlo in natura con questa forma, se prodotto in laboratorio tramite precipitazione per raffreddamento il suo abito sarà definito e regolare.
Il minerale si trova come alterazione degliscisti contenentipirite oppure come prodotto diattività vulcaniche[1]
L'allume potassico sotto forma vetrosa prende il nome diallume di rocca.
In masse granulari saline o in cristalli ottaedrici mai troppo ben formati (i cristalli assai nitidi sono artificiali)[1],
L'allume potassico è usato per latintura comemordente, nell'industria dellacarta come mordente e comeflocculante.Per la sua capacità di rendere imputrescibili diverse materie animali, viene usato per laconcia dellepelli.In medicina è impiegato comeastringente o comecaustico.L'allume si ottiene facendo agire l'acido solforico suargille pure.
Altri progetti
Minerali delgruppo dell'allume | |
---|---|
alum-(K) ·alum-(Na) ·lanmuchangite ·tschermigite |