Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Distretto dell'Alta Baviera

Coordinate:48°08′N 11°34′E48°08′N,11°34′E (Distretto dell'Alta Baviera)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daAlta Baviera)
Distretto dell'Alta Baviera
distretto
(DE) Bezirk Oberbayern
Distretto dell'Alta Baviera – Stemma
Distretto dell'Alta Baviera – Bandiera
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Baviera
Amministrazione
CapoluogoMonaco di Baviera
PresidenteJosef Mederer (CSU) dal 2013
Territorio
Coordinate
del capoluogo
48°08′N 11°34′E48°08′N,11°34′E (Distretto dell'Alta Baviera)
Altitudine647 m s.l.m.
Superficie17 529,63km²
Abitanti4 820 938[1] (31-12-2023)
Densità275,02 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Distretto dell'Alta Baviera – Localizzazione
Distretto dell'Alta Baviera – Localizzazione
Distretto dell'Alta Baviera – Mappa
Distretto dell'Alta Baviera – Mappa
Localizzazione del distretto dell'Alta Baviera nel Land della Baviera
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ildistretto dell'Alta Baviera (intedesco:Bezirk Oberbayern) è uno dei settedistretti dellaBaviera inGermania[2], ed è gestito da un consiglio distrettuale («Bezirkstag») elettodemocraticamente in concomitanza con le elezioni regionali.

Situato nella parte sud-orientale dello stato confina a est e sud con l'Austria, a nord-est con i distretti dellaBassa Baviera e dell'Alto Palatinato, a nord-ovest con laMedia Franconia e a ovest con laSvevia. Le città principali sonoMonaco di Baviera,Ingolstadt,Rosenheim,Dachau eFrisinga (Freising).

Sullo stesso territorio del distretto, svolge le sue funzioni il Governo dell'Alta Baviera (Regierung von Oberbayern), l'organismoprefettizio nominato dal governo bavarese.

Suddivisione

[modifica |modifica wikitesto]

Il distretto dell'Alta Baviera comprende 3città extracircondariali e 20circondari (Landkreis):

Città extracircondariali
Circondari rurali
  1. Altötting
  2. Bad Tölz-Wolfratshausen
  3. Berchtesgadener Land
  4. Dachau
  5. Ebersberg
  6. Eichstätt
  7. Erding
  8. Frisinga (Freising)
  9. Fürstenfeldbruck
  10. Garmisch-Partenkirchen
  1. Landsberg am Lech
  2. Miesbach
  3. Mühldorf a.Inn
  4. Monaco di Baviera (München)
  5. Neuburg-Schrobenhausen
  6. Pfaffenhofen an der Ilm
  7. Rosenheim
  8. Starnberg
  9. Traunstein
  10. Weilheim-Schongau.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ente statistico della Baviera - Dati sulla popolazione
  2. ^(EN)Administrative districts, sufreistaat.bayern.URL consultato il 27 febbraio 2017.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Distretti governativi dellaBaviera
Alta Baviera ·Bassa Baviera ·Alto Palatinato ·Svevia ·Bassa Franconia ·Media Franconia ·Alta Franconia
Controllo di autoritàVIAF(EN312803128 ·LCCN(ENn81114505 ·GND(DE4042884-9 ·BNF(FRcb11986059m(data) ·J9U(EN, HE987007557476005171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Distretto_dell%27Alta_Baviera&oldid=143968253"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp