Alma Gluck (nataReba Feinsohn), (Iași,11 maggio1884 –New York,27 ottobre1938) è stata unsopranorumenonaturalizzatostatunitense, uno dei più famosi, al culmine della sua carriera (intorno al 1910).
Alma nacque in una famigliaebrea diIași inRomania, da Zara e Leon Feinsohn.[1] Con i genitori si trasferì negliStati Uniti in tenera età. Nonostante gli iniziali successi alMetropolitan Opera diNew York, dove debuttò nel novembre1909 come Sophie nelWerther ed apparì regolarmente fino all'aprile1912, ebbe poi una carriera itinerante da concertista in tutti gli Stati Uniti. L'ultima delle sue 112 presenze al Met risale al marzo1918, in un concerto.Fu anche fra i primi cantanti ad incidere le sue esecuzioni.
Il suo discoCarry Me Back to Old Virginny per laRCA Red Seal Records del1915 fu la prima registrazione di un cantante classico a raggiungere il milione di copie vendute. Alma Gluck fondò laAmerican Woman's Association. Si ritirò aNew Hartford nelConnecticut per badare ai suoi figli nel 1925. Morì a 54 anni per una malattia epatica.
Dopo il matrimonio con Bernard Gluck, da cui ebbe la figliaMarcia Davenport, sposò nel1914 aLondra il violinistaEfrem Zimbalist con il quale ebbe due figli,Efrem Zimbalist Jr. - padre diStephanie Zimbalist -, e Maria.
Altri progetti