| Allsvenskan 2021 | |
|---|---|
| Competizione | Allsvenskan |
| Sport | |
| Edizione | 97ª |
| Organizzatore | SvFF |
| Date | dal 10 aprile 2021 al 4 dicembre 2021 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 16 |
| Formula | Girone all'italiana |
| Risultati | |
| Vincitore | Malmö FF (22º titolo) |
| Retrocessioni | Halmstad Örebro Östersund |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 240 |
| Gol segnati | 638 (2,66 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
L'Allsvenskan 2021 è stata la 97ª edizione dellamassima serie delcampionato svedese di calcio con la denominazione diAllsvenskan. La stagione è iniziata il 10 aprile e si è conclusa il 4 dicembre 2021.[1] IlMalmö FF, squadra campione in carica, si è riconfermato conquistando il titolo per la ventiduesima volta nella sua storia.[2]
DallaAllsvenskan 2020 sono stati retrocessi inSuperettan l'Helsingborg e ilFalkenberg. DallaSuperettan 2020 sono stati promossi inAllsvenskan l'Halmstad (al ritorno in Allsvenskan dopo 3 anni di assenza) e ilDegerfors (la cui ultima apparizione in Allsvenskan risaliva al 1997).
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in ungirone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. La squadra prima classificata è dichiarata campione di Svezia e viene ammessa al primo turno di qualificazione dellaUEFA Champions League 2022-2023. La seconda e la terza classificata, assieme alla vincitrice dellaSvenska Cupen 2021-2022, sono ammesse al secondo turno di qualificazione dellaUEFA Europa Conference League 2022-2023. La terzultima classificata gioca uno spareggio salvezza/promozione contro la terza classificata dellaSuperettan 2021. Le ultime due classificate sono retrocesse direttamente inSuperettan.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 59 | 30 | 17 | 8 | 5 | 58 | 30 | +28 | ||
| 2. | 59 | 30 | 18 | 5 | 7 | 45 | 25 | +20 | ||
| 3. | 57 | 30 | 17 | 6 | 7 | 46 | 30 | +16 | ||
| 4. | 55 | 30 | 17 | 4 | 9 | 51 | 35 | +16 | ||
| 5. | 53 | 30 | 15 | 8 | 7 | 54 | 41 | +13 | ||
| 6. | 47 | 30 | 13 | 8 | 9 | 41 | 39 | +2 | ||
| 7. | 44 | 30 | 13 | 5 | 12 | 45 | 41 | +4 | ||
| 8. | 41 | 30 | 11 | 8 | 11 | 42 | 39 | +3 | ||
| 9. | 38 | 30 | 9 | 11 | 10 | 34 | 27 | +7 | ||
| 10. | 37 | 30 | 9 | 10 | 11 | 35 | 38 | -3 | ||
| 11. | 37 | 30 | 10 | 7 | 13 | 39 | 53 | -14 | ||
| 12. | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 46 | 46 | 0 | ||
| 13. | 34 | 30 | 10 | 4 | 16 | 34 | 51 | -17 | ||
| 14. | 32 | 30 | 6 | 14 | 10 | 21 | 26 | -5 | ||
| 15. | 18 | 30 | 4 | 6 | 20 | 23 | 58 | -35 | ||
| 16. | 14 | 30 | 3 | 5 | 22 | 24 | 59 | -35 |
Legenda:
Note:
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
| AIK | DEG | DJU | ELF | HÄC | HAL | HAM | GÖT | NOR | KAL | MAL | MJÄ | ÖRE | ÖST | SIR | VAR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| AIK | –––– | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 3-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 2-2 | 2-0 | 3-0 | 4-2 | 2-1 |
| Degerfors | 2-1 | –––– | 2-0 | 1-2 | 3-0 | 2-1 | 1-4 | 0-1 | 4-1 | 0-1 | 0-5 | 0-2 | 3-0 | 3-1 | 1-2 | 1-1 |
| Djurgården | 1-4 | 3-2 | –––– | 0-3 | 2-1 | 1-0 | 4-1 | 0-0 | 1-0 | 3-2 | 3-1 | 0-0 | 3-0 | 2-0 | 5-1 | 2-3 |
| Elfsborg | 2-4 | 3-0 | 0-2 | –––– | 4-2 | 2-3 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 2-2 | 0-1 | 1-0 | 2-1 | 3-0 | 3-0 | 0-0 |
| Häcken | 2-1 | 2-0 | 0-1 | 1-1 | –––– | 2-3 | 1-1 | 3-2 | 5-0 | 1-4 | 1-2 | 0-0 | 2-3 | 5-0 | 1-2 | 3-1 |
| Halmstad | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | –––– | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 0-1 | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 |
| Hammarby | 1-0 | 5-1 | 2-2 | 0-2 | 1-1 | 1-1 | –––– | 3-0 | 2-1 | 5-3 | 2-1 | 2-0 | 3-2 | 4-3 | 3-2 | 1-0 |
| IFK Göteborg | 2-0 | 2-3 | 3-0 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | –––– | 1-2 | 0-2 | 0-2 | 3-2 | 2-0 | 4-0 | 2-2 | 1-2 |
| IFK Norrköping | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 3-2 | 0-1 | 2-1 | 3-1 | 1-2 | –––– | 1-2 | 3-2 | 2-2 | 3-0 | 3-0 | 1-1 | 2-1 |
| Kalmar | 1-1 | 4-1 | 0-1 | 0-3 | 2-3 | 1-1 | 2-1 | 0-0 | 1-0 | –––– | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 3-1 | 2-2 |
| Malmö FF | 1-0 | 3-0 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | 0-0 | 3-2 | 2-3 | 1-1 | 3-1 | –––– | 0-1 | 5-1 | 1-1 | 4-0 | 3-2 |
| Mjällby | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 4-0 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | 1-3 | 0-1 | 4-0 | 0-2 | –––– | 0-0 | 1-0 | 2-3 | 0-0 |
| Örebro | 1-1 | 1-2 | 0-1 | 2-3 | 1-2 | 1-0 | 0-2 | 0-0 | 0-3 | 1-2 | 1-2 | 2-2 | –––– | 2-0 | 1-1 | 0-3 |
| Östersund | 1-2 | 0-1 | 0-3 | 3-1 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 2-3 | 1-2 | 0-1 | 0-3 | 0-2 | 5-0 | –––– | 3-0 | 1-2 |
| Sirius | 0-1 | 2-0 | 1-0 | 0-2 | 3-0 | 1-0 | 0-1 | 3-3 | 2-4 | 1-1 | 2-3 | 2-1 | 1-2 | 1-0 | –––– | 2-1 |
| Varberg | 0-1 | 0-0 | 1-3 | 1-3 | 1-1 | 1-0 | 1-3 | 2-0 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 0-3 | 1-0 | 3-0 | 0-0 | –––– |
Allo spareggio salvezza/promozione vengono ammesse la quattordicesima classificata in Allsvenskan e la terza classificata inSuperettan.
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Helsingborg | 0 - 1 | Halmstad | Helsingborg, 11 dicembre 2021 |
| Halmstad | 1 - 3 | Helsingborg | Halmstad, 14 dicembre 2021 |
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
| Djurgården | Malmö | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | ||
Squadre
Partite
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 17 | IFK Norrköping | |||
| 14 | 1 | Degerfors | ||
| 14 | 2 | Malmö FF | ||
| 12 | AIK | |||
| 12 | 1 | Sirius | ||
| 12 | 3 | Kalmar | ||
| 11 | Hammarby | |||
| 11 | 5 | Häcken | ||
| 10 | IFK Göteborg | |||
| 10 | Östersund | |||
| 10 | AIK |
Di seguito i vincitori.[3]
| Mese | Giocatore | Squadra |
|---|---|---|
| Aprile | Djurgården | |
| Maggio | Degerfors | |
| Giugno | Non assegnato | |
| Luglio | Djurgården | |
| Agosto | AIK | |
| Settembre | Djurgården | |
| Ottobre | Mjällby | |
| Novembre | AIK | |
Di seguito i vincitori.[4]
| Mese | Allenatore | Squadra |
|---|---|---|
| Aprile | Djurgården | |
| Maggio | Kalmar | |
| Giugno | Non assegnato | |
| Luglio | Häcken | |
| Agosto | AIK | |
| Settembre | Kalmar | |
| Ottobre | IFK Göteborg | |
| Novembre | AIK | |
Di seguito i vincitori.[5]
| Premio | Giocatore | Squadra |
|---|---|---|
| Miglior portiere | Mjällby | |
| Miglior difensore | Djurgården | |
| Miglior centrocampista | Djurgården | |
| Miglior attaccante | IFK Norrköping | |
| Miglior allenatore | Kalmar | |
| Miglior giovane | Malmö FF | |
| Miglior giocatore | Djurgården |