Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Allegretto Allegretti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento storici è priva o carente dinote eriferimenti bibliografici puntuali.

Sebbene vi siano unabibliografia e/o deicollegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti connote a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoimigliorare questa vocecitando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Stemma della famiglia Allegretti
Blasonatura
cuore d'oro su campo azzurro

Allegretto Allegretti (Siena,30 gennaio1429Siena,1497) è stato unostorico epoliticoitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Fu figlio di Nanni di Tommè, noto per aver composto il più completo dei diari senesi del quattrocento.

Nel 1482-83 fece parte del consiglio generale del Comune. Successivamente fu prima podestà e poi commissario aiBagni di Petriolo.

Nel 1496 provvide al ripristino dei collegamenti stradali tra Siena edAsciano.

Ebbe due figli Girolamo e Pier Antonio.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Storia dei fatti dei Senesi dal 1450 al 1496

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • L. A. Muratori, Rer. Italic. Script.,XXIII, Mediolani 1733, pp. 764–860 (ediz. della Storia)
  • G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia,I, 1, Brescia 1753, p. 502

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN29965962 ·SBNRMLV247157 ·BAV495/334380 ·CERLcnp00365752 ·GND(DE104305312
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Allegretto_Allegretti&oldid=134819081"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp