| Alleanza della Sinistra Democratica | |
|---|---|
| (PL)Sojusz Lewicy Demokratycznej | |
| Leader | Włodzimierz Czarzasty |
| Stato | |
| Sede | ul. Złota 9, Varsavia |
| Fondazione | 1991(coalizione), 1999(partito) |
| Dissoluzione | 2021 |
| Confluito in | Nuova Sinistra |
| Ideologia | Socialdemocrazia[1] Atlantismo Europeismo |
| Collocazione | Centro-sinistra |
| Partito europeo | Partito del Socialismo Europeo |
| Gruppo parl. europeo | Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici |
| Affiliazione internazionale | Alleanza Progressista |
| Seggi massimiSejm | |
| Seggi massimiSenato | |
| Seggi massimiEuroparlamento | |
| Iscritti | circa 36.000 (2012)[2] |
| Sito web | sld.org.pl |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Alleanza della Sinistra Democratica (inpolacco:Sojusz Lewicy Demokratycznej -SLD) è stato unpartito politicopolacco dicentrosinistra.
Nacque nel 1991 come coalizione e come partito nel 1999. È stato al governo dal 2001 al 2005, anno dal quale è passato all'opposizione.
A livello europeo aderiva alPartito del Socialismo Europeo e i suoi eurodeputati sedevano nel gruppo dell'Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici. A livello sovranazionale era membro dell'Alleanza Progressista, avendo abbandonato l'Internazionale Socialista.
Il partito si presenta come prosecutore del precedenteSocialdemocrazia della Repubblica di Polonia, sorto nel1990 dallo scioglimento delPartito Operaio Unificato Polacco.
L'Alleanza della Sinistra Democratica, comunque, era presente già dal1991 come coalizione, di cui SdRP era il soggetto predominante, ma solo nel 1999 si trasformò in un vero e proprio partito.
Successivamente il partito si allea con l'Unione del Lavoro; la coalizione vince leelezioni parlamentari del 2001 e forma un governo insieme alPartito Popolare Polacco conPrimo MinistroLeszek Miller.
Nelleelezioni parlamentari del 2007 ha dato luogo alla coalizioneSinistra e Democratici, a cui hanno aderito anche aUnione del Lavoro,Partito Democratico eSocialdemocrazia di Polonia. La coalizione è risultata la terza forza politica a livello nazionale dopo i liberali ed ai conservatori e si è messo all'opposizione del governo sostenuto dai primi.
Nel 2020, in occasione dellepresidenziali del 2020, il partito ha dato vita, conPrimavera, all'alleanzaNuova Sinistra. L'anno successivo Nuova Sinistra si è trasformata in un partito unitario: l'Alleanza della Sinistra Democratica si è pertanto sciolta per confluirvi.
| Elezione | Voti | % | Seggi | |
|---|---|---|---|---|
| Parlamentari 1991 | Sejm | 1.344.820 | 11,99 | 60 / 460 |
| Parlamentari 1993 | Sejm | 2.815.169 | 20,41 | 171 / 460 |
| Parlamentari 1997 | Sejm | 3.551.224 | 27,13 | 164 / 460 |
| Parlamentari 2001[N 1] | Sejm | 5.342.519 | 41,04 | 200 / 460 |
| Europee 2004[N 2] | 561.311 | 9,35 | 4 / 54 | |
| Parlamentari 2005 | Sejm | 1.335.257 | 11,31 | 55 / 460 |
| Parlamentari 2007 | Sejm | InLiS | 40 / 460 | |
| Europee 2009[N 3] | 908.765 | 12,34 | 6 / 50 | |
| Parlamentari 2011 | Sejm | 1.184.303 | 8,24 | 27 / 460 |
| Europee 2014[N 2] | 667.319 | 9,44 | 4 / 51 | |
| Parlamentari 2015 | Sejm | In Sinistra Unita | 0 / 460 | |
| Europee 2019 | InCoalizione Europea | 5 / 51 | ||
| Parlamentari 2019 | Sejm | 2.319.946 | 12,56 | 24 / 460 |
| ||||
| Elezione | Candidato | Voti | % | Esito | |
|---|---|---|---|---|---|
| Presidenziali 1990 | I turno | Włodzimierz Cimoszewicz | 1.514.025 | 9,21 | ❌Non eletta/o (4º) |
| Presidenziali 1995 | I turno | Aleksander Kwaśniewski | 6.275.670 | 35,11 | ✔️Eletta/o |
| II turno | 9.704.439 | 51,72 | |||
| Presidenziali 2000 | I turno | Aleksander Kwaśniewski | 9.485.224 | 53,9 | ✔️Eletta/o |
| Presidenziali 2005 | I turno | Marek Borowski | 1.544.642 | 10,3 | ❌Non eletta/o (4º) |
| Presidenziali 2010 | I turno | Grzegorz Napieralski | 2.299.870 | 13,68 | ❌Non eletta/o (3º) |
| Presidenziali 2015 | I turno | Magdalena Ogórek | 353.883 | 2,38 | ❌Non eletta/o (5º) |
| Presidenziali 2020 | I turno | Robert Biedroń | 432.129 | 2,22 | ❌Non eletta/o (6º) |
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 147936504 ·ISNI(EN) 0000 0001 1015 9523 ·LCCN(EN) n2001022429 ·GND(DE) 4556323-8 |
|---|