Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Allan Adair

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Allan Adair
NascitaLondra, 3 novembre1897
MorteLondra, 4 agosto1988
Dati militari
Paese servitoRegno Unito
Forza armataBritish Army
UnitàGrenadier Guards
Anni di servizio1916-1947
GradoMaggiore generale
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
CampagneFronte occidentale (1914-1918)
Campagna di Francia
Fronte occidentale (1939-1945)
Comandante di2 Company, 3rd Battalion, Grenadier Guards
3rd Battalion, Grenadier Guards
30th Independent Infantry Brigade
6th Guards Armoured Brigade
Guards Armoured Division
13th Infantry Division
Studi militariRoyal Military Academy Sandhurst
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Allan Henry Shafto Adair, VI baronetto (Londra,3 novembre1897Londra,4 agosto1988) è stato ungeneraleinglese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Era l'unico figlio diSir Robert Shafto Adair, V baronetto, e di sua moglie, Mary Bosanquet[1]. Ha frequentato laHarrow School (1912-1916).

Carriera militare

[modifica |modifica wikitesto]

Adair entrò a far parte delBritish Army, raggiungendo il grado di tenente il 2 maggio1916 nel 5th (Reserve) Battalion of theGrenadier Guards[1]. Dal dicembre1916 ha fatto parte delFronte occidentale, nell'ambito della 2 Company, 3rd Battalion, Grenadier Guards, con il grado di sottotenente[1].

Con il grado di capitano, Adair era comandante della 2 Company (22 settembre-11 novembre 1918)[1]. Dopo l'armistizio il battaglione di Adair tornò aLondra. Il 29 settembre1923 fu promosso capitano. È stato promosso a maggiore il 22 maggio1932, e restituito al 3rd Battalion, servendo come secondo in comando fino all' 11 aprile1940, pochi mesi dopo lo scoppio dellaseconda guerra mondiale. Dopo un breve periodo come Capo Istruttore, è tornato al suo reggimento l'8 maggio1940 dove è stato nominato comandante del 3rd Battalion con il grado di tenente colonnello[1].

Adair è stato promosso atenente colonnello il 19 settembre1940, e il 17 Ottobre è stato nominato comandante della30th Independent Infantry Brigade e dellaGuards Armoured Division, il 15 settembre1941, con il grado di brigadiere[1].

Dal 12 settembre1942 al dicembre1945 è stato responsabile del comando dellaGuards Armoured Division, ricevendo la promozione a colonnello il 30 giugno1943[1]. Prese parte all'Operazione Overlord. Dopo la resa tedesca, nel maggio1945, la divisione è rimasta come parte delle forze di occupazione, ma il 12 giugno1945 è stata trasformata in una divisione di fanteria.

Dal dicembre1945 fino al 14 novembre1946, Adair servì come comandante generale della13th Infantry Division, con sede inGrecia durante laguerra civile e la promozione a maggior generale il 25 luglio1946. Si ritirò dall'esercito nel1947[1].

Massone, fu membro dellaHousehold Brigade Lodge No. 2614 e dal1969 al1976 fu vice Gran Maestro della Gran Loggia unita d'Inghilterra[1],[2].

Matrimonio

[modifica |modifica wikitesto]

Sposò, il 28 aprile1919, Enid Viola Ida Ward (1897-1984), figlia di William Ward. Ebbero cinque figli:

  • Desmond Allan Shafto Adair (10 aprile 1920-10 novembre 1943);
  • Robert Dudley Shafto Adair (15 marzo 1923-11 giugno 1925);
  • Bridget Mary Adair (4 settembre 1928), sposòJeffrey Darell, ebbero tre figli;
  • Juliet Enid Adair (19 giugno 1930), sposòEdward FitzGerald, ebbero due figli;
  • Annabel Viola Adair (23 gennaio 1937)[3].

Adair succedette al padre come VI baronetto il 9 ottobre1949[1], ereditando la casa di famiglia diFlixton Hall, nelSuffolk. Tuttavia, i costi del suo mantenimento e della manutenzione, in combinazione con le pesanti tasse di successione, costrinsero a vendere la proprietà nel1950. Fu demolita nel giro di due anni. Adair poi si stabilì nel villaggio diRaveningham[4].

Morte

[modifica |modifica wikitesto]

Ha servito come governatore delHarrow School (1947-1952), è stato il colonnello della Grenadier Guards (1961-1974), fu pure vice tenente per laContea di Antrim egiudice di pace per lacontea di Suffolk[1].

Morì il 4 agosto1988, all'età di 90 anni.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze britanniche

[modifica |modifica wikitesto]
Military Cross - nastrino per uniforme ordinaria
— 2 dicembre 1918
Distinguished Service Order - nastrino per uniforme ordinaria
— 27 agosto1940[5]
Cavaliere dell'Ordine del Bagno - nastrino per uniforme ordinaria
— 29 marzo 1945
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine reale vittoriano - nastrino per uniforme ordinaria
— 19 dicembre 1974

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Croix de guerre 1939-1945 (Belgio) - nastrino per uniforme ordinaria
— 8 novembre 1945
Commendatore dell'Ordine di Leopoldo - nastrino per uniforme ordinaria
— 1945

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijk Hans Houterman & Jeroen Koppes,British Army Officers 1939-1945 (Acarnley to Aizlewood), suunithistories.com.URL consultato il 15 ottobre 2011.
  2. ^William R. Denslow,10,000 Famous Freemasons, Columbia, Missouri, Missouri Lodge of Research, 1957.
  3. ^ Darryl Lundy,Maj.-Gen. Sir Allan Henry Shafto Adair, 6th Bt., suthepeerage.com.URL consultato il 15 ottobre 2011.
  4. ^ Ian Hancock,The Adair Family, suaviationmuseum.net.URL consultato il 15 ottobre 2011(archiviato dall'url originale il 4 novembre 2011).
  5. ^(EN)The London Gazette (PDF), n. 34931, 23 August 1940, p. 5201.URL consultato il 15 ottobre 2011.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN4773581 ·LCCN(ENnr88004790
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Allan_Adair&oldid=147694221"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp